![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
questa storia della famiglia mann non mette al centro la figura di thomas, benche` molte delle vicende raccontate si rapportino anche a lui, ma offre un quadro d`un secolo di storia di questa importante famiglia. ci viene cosi` svelato il volto tragico d`un destino che per coincidenze non casuali sembra accomunare in una unica saga i membri della grande famiglia.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
il libro ordina un materiale immenso finalizzato allo studio della "teoria medica" dal punto di vista antropologico, dai tempi primitivi ai giorni nostri. un`indagine comparata si rende necessaria perche` ogni comunita` e ogni epoca ha avuto rapporti differenti con la malattia, sviluppando una propria tradizione terapeutica e ponendosi in modo originale nei confronti della medicina. ricostruire un percorso progressivo di tecniche e conoscenze non e` piu` possibile perche` non esiste una teoria medica unitaria: il fine del libro e` quello di analizzare e comparare le varie teorie.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
la storia della scuola di francoforte e` qui per la prima volta oggetto di una trattazione che ben si puo` dire completa e definitiva, dal momento che copre anche il periodo che va dal ritorno dell`istituto per la ricerca sociale in germania, alla morte di adorno. oltre alle due figure principali: horkheimer e adorno, rivive in questo vasto affresco storico-filosofico tutta quella pleiade di membri e collaboratori dell` istituto che tra europa e america ha profondamente segnato la storia culturale del novecento.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
kurt godel e` autore di un`opera che ha influenzato praticamente tutti gli sviluppi successivi della disciplina nonche` tutta l`ulteriore riflessione sui fondamenti della matematica. le note introduttive ai singoli testi permettono di affrontarli separatamente anche senza preprarazione particolare, almeno quanto basta per poter apprezzare i risultati di godel nei vari casi.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
le quasi 670 lettere scritte da enriques a castelnuovo tra la fine del 1892 e il 1906, costituiscono in primo luogo una testimonianza unica della loro ventennale collaborazione scientifica, ma soprattutto rappresentano una importante documentazione per la conoscenza della scuola di geometria algebrica. la trascrizione delle lettere e` accompagnata da un apparato critico e da un`appendice in cui si riportano lettere di altri matematici particolarmente significative per il rapporto con la comunita` matematica europea.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)