collana

BLOOM

Copertina non disponibile
Collana: Bloom
EAN: 978885452779918.00 € NON DISPONIBILE

in paese nessuno puo` scordare l`ultima volta che ha piovuto. sono passati dodici anni da quel giorno, e ora in quel preciso punto della valle il frumento e` secco, i frutteti appassiscono, le bestie vengono macellate anzitempo perche` non c`e` piu` foraggio. dodici anni sono passati da quando si e` svolto quel misterioso funerale a cui nessuno degli abitanti ha partecipato; una cerimonia rituale, col drappo di velluto attorno alla salma, non la solita bara in legno di chi non segue piu` i precetti religiosi, come e` d`uso ormai da quelle parti. il rito, che celebrava una fine, e` stato l`inizio di tutto. oltre i confini del piccolo insediamento le stagioni si sono succedute come sempre, mentre sui suoi campi non e` piu` scesa una sola goccia di pioggia. una maledizione divina, pensano in molti, per i troppi peccati, per i troppi segreti. yaeli ha deciso di lasciare tel aviv per tornare al villaggio d`origine della sua famiglia, gli shteinman, sebbene se ne sia andata, un giorno di tanti anni prima, giurando di non rimettervi mai piu` piede. vuole un nuovo inizio: non e` sola, sta per nascere un bambino, sul cui futuro tuttavia gia` pesano paura e incertezza. anche gali, sua sorella, e` in arrivo dal canada. finalmente sta per sposarsi e vuole che le sue nozze vengano celebrate sotto il grande albero che troneggia nel giardino di casa della sua infanzia. anche se non e` certa che lo sposo si presentera`. l`ombra di un antico segreto sta per ghermire nuovamente gli shteinman, e mentre la famiglia riunita precipita verso una drammatica resa dei conti, gli abitanti del villaggio giorno dopo giorno lottano con la pioggia che si rifiuta di cadere. in sottofondo, il rombo delle scavatrici che aggrediscono i campi di chi si e` arreso vendendo quella terra che, piu` di ogni altra, incarna il sogno dei padri fondatori.

Copertina non disponibile
Autore: Butler Halle
Collana: Bloom
EAN: 978885452796617.00 € NON DISPONIBILE

e inverno a chicago. millie cammina verso un nuovo giorno, stretta in un cappottone che la fa sudare, osservando i passanti, la metropolitana stracolma, la citta` che rinviene. ha trent`anni e, come si dice, tutta la vita davanti. montagne di aspettative e speranze che, al momento, devono fare i conti con un lavoro temporaneo da assistente receptionist, con poche amicizie di dubbio valore, con un ultimo fidanzato che e` gia` ex e con un appartamentino in cui, sera dopo sera, si ritrova sola a fare binge watching di serie tv. poi ci sono le solite birrette con sarah, lamentosa e frustrata da un`esistenza molto simile, poco disposta a dar retta a nulla fuorche` al suono della sua stessa voce. millie oscilla furiosamente tra recriminazioni aspre e pigre illusioni sui mille modi per cambiare le cose. tuttavia la non diventa mai tale, il tempo scorre troppo lento e il tedio incombe, alienante. quando una mattina intercetta per caso una mail della sua responsabile il cui oggetto e` , i suoi pensieri, come un vortice, prendono il volo: che sia uno spiraglio di luce quello che si intravede laggiu`? d`un tratto, si sente vicinissima a quella vita che non ha smesso un solo istante di immaginare: una vita di vestiti piu` alla moda, di cibo piu` sano, forse persino di sicurezza economica. ma ecco che subito si insinua, subdolo, il dubbio paralizzante: e se anche quel futuro lavorativo, piu` roseo seppur solo immaginato, non bastasse a placare la sua inquietudine?

Copertina non disponibile
Collana: Bloom
EAN: 978885452745418.00 € NON DISPONIBILE

nell`estate del 1966 robert simon ha poco piu` di trent`anni e un sogno: aprire un bar. cresciuto in un istituto per orfani di guerra gestito dalle suore della carita`, per qualche tempo ha lavorato come aiuto cameriere e garzone nei locali all`aperto del prater, e forse e` stato proprio li` - mentre girava fra i tavoli alla luce delle lanterne colorate, alla ricerca di bicchieri vuoti e mozziconi di sigaretta - che si e` acceso in lui il desiderio di stare, un giorno, dietro il bancone della propria osteria. quando il bar all`angolo del mercato chiude i battenti, robert capisce che la sua occasione e` arrivata. il locale, cupo e fatiscente, si trova in uno dei quartieri piu` poveri e sporchi di vienna, ma da qualche tempo spira un vento nuovo e l`aria e` pervasa da uno strano fermento: sui giornali con cui i pescivendoli avvolgono i salmerini e le trote del danubio si legge di grandi cose a venire, di un futuro radioso pronto a sorgere dal pantano del passato. infiammato da questi cambiamenti, robert rimette a nuovo il bar, imbiancando le pareti, verniciando i mobili e lucidando le piastre dei fornelli. non ha molto da offrire, ma i clienti arrivano comunque, portando storie di passioni, amicizie, abbandoni e lutti. alcuni sono in cerca di compagnia, altri desiderano ardentemente l`amore, o soltanto un luogo dove sentirsi compresi, e mentre la citta` diventa sempre piu` affollata, anche la vita di robert si trasforma. combinando l`incanto di una prosa malinconica a una tenera comicita`, robert seethaler ha scritto un romanzo animato da personaggi indimenticabili, un caleidoscopio di storie che si fa parabola dell`esistenza umana.

Copertina non disponibile
Autore: Diop David
Collana: Bloom
EAN: 978885452474318.00 € NON DISPONIBILE

grazie a suo padre, aglae` ha imparato fin da bambina l`arte di stare china su un fiore per giorni interi, a spiare i misteri della sua vita effimera, anche se forse - ora che e` morto puo` finalmente dirselo - da lui avrebbe voluto l`amore, il sostegno di un genitore. ma michel adanson, studioso di botanica, si sentiva chiamato a una missione piu grande: lavorare a un`enciclopedia che, sbrogliando i fili nascosti nell`enorme ma - tassa del mondo, catalogasse tutti gli esseri viventi del globo. a quel sogno, che piu di ogni altro incarnava appieno l`eta` dei lumi in cui stava vivendo, adanson aveva sacrificato ogni cosa, anche il possibile conforto degli affetti; giunto poi davanti al termine di un`esistenza in cui la gloria gli era sfuggita fino all`ultimo come una cerbiatta davanti a un predatore, aveva sentito il bisogno di lasciare in eredita` a sua figlia almeno il racconto sincero di una vita, ormai al riparo da un qualsivoglia giudizio terreno. tutto comincia nel 1750, quando l`allora ventitreenne naturalista sbarca in senegal, splendido eden dalle foreste d`ebano e dalle infinite coste luminose, in cerca di piante, fiori e alberi che nessuno scienziato europeo ha mai descritto. vi trova invece esseri umani, belli e misteriosi, che la sua cultura gli ha insegnato a considerare inferiori, buoni solo per essere resi schiavi. attratto dalle tradizioni come dalla lingua che ha deciso di imparare, adanson ascolta le storie che i griot avvolti nelle loro vesti sgargianti cantano e si tramandano, e apprende cosi di maram, la rediviva, rapita per essere venduta, miracolosamente fuggita ai suoi aguzzini e ora nascosta ai confini della terra senegalese. trovare maram, dietro mille piste e altrettante leggende, diventa la nuova ossessione di adanson, lo scopo segreto del suo viaggio, lei che simboleggia il cuore dell`africa depredata di cui correggere il tragico destino.

Copertina non disponibile
Autore: Shapiro Dani
Collana: Bloom
EAN: 978885452576418.00 € NON DISPONIBILE

2010, pennsylvania. un`antica quercia maestosa si staglia contro la notte stellata di division street, nell`elegante sobborgo di avalon. l`albero magico, lo chiamano da generazioni; col suo tronco immenso, le radici nodose, i grovigli di fiori selvatici ai suoi piedi, domina il suo personale pezzetto di giungla in mezzo alle aiuole pettinate del distinto quartiere. sotto la quercia sono seduti ben wilf, un medico in pensione, e waldo shenkman, un ragazzino solitario e geniale, che gli sta mostrando le sue stelle preferite nel cielo nero. per waldo, fragile creatura sensibile alla bellezza del mondo, le stelle non sono astri distanti e implacabili, ma amiche, compagne di viaggio che gli illuminano il cammino, segnali di fuoco nella sconfinata oscurita` del suo futuro. waldo non puo` ricordare che in una notte di dieci anni prima lui e ben si sono gia` incontrati; sente tuttavia che parlare con quel signore gentile placa il suo divorante senso di inadeguatezza. non puo` nemmeno sapere che continueranno a cercarsi negli anni che verranno, nel tempo e nello spazio, in un destino che li tiene uniti come un filo. in una sera di fine estate di venticinque anni prima, davanti a quella stessa quercia e` accaduto un fatto terribile. da allora, un segreto tormenta il dottor wilf e i membri della sua famiglia, un segreto di cui non faranno piu` parola, nemmeno tra di loro, creando un silenzio che ingoiera` per sempre ogni possibile felicita`. anche gli shenkman, la giovane coppia in attesa di un figlio trasferitasi nel sobborgo molti anni dopo, portano con se` il loro fardello di cose non dette. sotto il cielo di division street, il tempo corre e i destini delle due famiglie si intrecciano, divergono e poi ancora collidono esplodendo come stelle nelle galassie. tutti si trovano a fare i conti con i vecchi segreti che affiorano inesorabili e i nuovi che chiedono di essere celati, mentre la vita assegna a ciascuno la sua quota di smarrimento e di perdita ma anche di stupore e spe

Copertina non disponibile
Autore: Ventre Piera
Collana: Bloom
EAN: 978885452307418.00 € NON DISPONIBILE

in un giorno di agosto degli anni ottanta, stella, sedici anni e il in testa, coltivato sulle pagine di on the road, e suo cugino michele, dieci anni scarsi e il naso ficcato sempre in qualche libro, arrivano in un piccolo borgo del monferrato. partiti dalla stazione centrale di napoli, si ritrovano in un paesaggio di vigneti arrampicati sulle colline, dove, a ridosso di una strada provinciale cinta da pali della luce su cui si appollaiano spesso falchetti, nibbi e poiane, si erge il cascinale di rensin. con i calzoni macchiati dalle gore di grasso del trattore, un rigo nero di terra sotto le unghie, rensin vive in quella casa da quando e` nato. quando assomigliava a mastroianni, ha fatto breccia nel cuore di marina, la zia di stella che lavorava in una clinica a napoli come inserviente prima di trasferirsi nel munfra`, il nomignolo fraterno con cui rensin chiama il monferrato. in quel cascinale del munfra`, stella, michele e poi angela, la sorella di stella, assisteranno, nel corso degli anni, allo svolgersi delle vite racchiuse tra quelle mura. alla vita della zia marina, innanzi tutto, che sarchiera` la terra, leghera` le viti, raccogliera` le uova dal pollaio, ma restera` sempre prigioniera di un amore impigliato, incapace di sciogliersi dalla trama del destino. a quella di rensin, che, attaccato alle leggi della terra, trattera` le bestie da bestie finche` non si ammalera`. alla vita, infine, di lodovina, la nonna piccola, bassina, con la bocca grande e gli occhi enormi e distanziati, che narrera` degli spettri celati in ogni casa, in ogni famiglia, in ogni paese, spettri che non l`aiuteranno, pero`, ad alleviare la spietata durezza della vecchiaia. vite appartate, lontane dai clamori della storia, vite tuttavia che hanno il proprio posto nel mondo e, sapendo che l`amore si nutre soltanto della creatura che lo genera, sono capaci di cogliere gli istanti di felicita` che l`esistenza riesce a elargire. omaggiando la terra che ha dato i natali a

Copertina non disponibile
Collana: Bloom
EAN: 978885452686020.00 € NON DISPONIBILE

auschwitz, 1944. la zona e` un cantiere edile e rimbomba del rumore sordo del legno, dei cani che abbaiano e delle grida delle ss e dei kapo`. walter rosenberg controlla con cura la machorka, il tabacco russo infilato nelle fessure delle assi della catasta di legno perche` i cani trovino l`odore repellente. e nascosto con alfred wetzler in quella catasta da tre giorni. ha udito migliaia di stivali che calpestavano il terreno, gli ufficiali che imprecavano, i cani con la bava alla bocca alla ricerca del minimo, fragile, trepidante segno di vita umana e, ora che l`anello esterno delle torri di avvistamento e` sgombrato, e` il momento giusto per scappare. fuggire da auschwitz a diciannove anni insieme con fred, l`amico bohe`mien conosciuto a trnava, in slovacchia. due ragazzi ebrei prigionieri dell`orrore nazista. cosi comincia una fuga che e` senza precedenti nella tragica vicenda della shoah, una fuga che fara` di rudolf vrba, - il nome che prendera` walter rosenberg peregrinando nei paesi dell`europa dell`est governati dagli alleati dei nazisti - un testimone meritevole di stare accanto ad anna frank, oskar schindler e primo levi. e una storia che mostra . rudolf vrba raccontera`, infatti, in maniera dettagliata e precisa, dello sterminio e del progetto della . non sara` creduto, sulle prime. le trentadue pagine del suo rapporto arriveranno, tuttavia, fino a roosevelt, a churchill e al papa e diventeranno poi il documento chiave del processo di norimberga. la sua impresa e` raccontata in questo libro perche` .

Copertina non disponibile
Collana: Bloom
EAN: 978885452629720.00 € NON DISPONIBILE

il bambino e` nato in una giornata in cui il sole spuntava oltre le cime dei larici e invadeva la stanza: una giornata cosi bella da spezzare il cuore. percio` la quindicenne myriam, sua madre, non e` riuscita a risolversi a lasciarlo andare. ha voluto tenerlo con se`, anche se era ancora una bambina lei stessa, anche se sarebbe dovuta andare a scuola, anche se possedeva solo due pecore da latte e una casetta fatiscente. per questo ha dato al bambino il nome di un eroe, un cavaliere coraggioso: arno. e arno e` diventato un bambino dall`animo puro, capace istintivamente di vedere il cuore delle cose, ma inquieto come l`acqua dello stagno di isbue, , per questo arno aspetta la cometa, una cometa eccezionale, a cui esprimere il desiderio che piu` gli appesantisce lo spirito: veder tornare il proprio padre. intanto la vita al paese continua, giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, fra la madre myriam, bellissima ragazza di origine zigana che ama cantare e ballare; il fratellino bruno, tanto allegro e spensierato quanto lui e` riflessivo e pensoso; nenele, il fantasma di una vecchia nonna dalle sembianze di una strega; coco`, la pecorella intelligente che lo accompagna dappertutto come un buffo cane lanoso, e il signor lorenz, fornaio e sindaco del paese, che offre a questa piccola famiglia lavoro, ciambelle calde, protezione e disciplina. fino a quando arno non fa un incontro inaspettato. uno straniero, che abita nella baita abbandonata nel bosco. no, non e` suo padre, arno ne e` sicuro: non ha i suoi occhi chiari ne` i capelli biondi. eppure ha una certa eleganza, un modo strano di parlare, e uno strano mestiere: dice di coltivare le comete. con "l`uomo che coltivava le comete", neri pozza riporta in libreria il libro, corredato dalle suggestive tavole di germano ovani, con cui angela nanetti ha superato se` stessa. una favola candida e commovente che racconta di sogni e di perdita, di dolcezza e di gioia, piena al temp

Copertina non disponibile
Collana: Bloom
EAN: 978885452388320.00 € NON DISPONIBILE

disse robert l. stevenson a un amico a proposito dei cosiddetti christmas books di charles dickens, di cui canto di natale e` il primo e piu importante. un po` morality, un po` dramma teatrale, un po` romanzo sociale, un po` storia gotica, quando usci, il 19 dicembre 1843, canto di natale fu subito un grandissimo successo editoriale, straordinario per il suo tempo, considerando anche la preziosita` dell`edizione illustrata, con la costa di un rosa delicato, scritte in oro e illustrazioni colorate a mano. un`opera che dickens scrisse in sole sei settimane, per provvedere alle necessita` della sua famiglia, e che, nel giro di appena un anno, diede vita ad almeno otto produzioni teatrali e apri la strada a un vero e proprio filone letterario. e un inverno freddissimo, quello in cui comincia il racconto, esattamente il giorno della vigilia di natale: per qualcuno il piu bello dell`anno, ma per il vecchio scrooge, impenetrabile e solitario come un`ostrica, semplicemente . verso sera, riflesso nel batacchio della porta, scrooge scorge il volto spettrale di marley, suo antico socio morto da ben sette anni! comincia cosi una nottata di apparizioni e di eventi soprannaturali che cambiera` il suo animo e la sua vita per sempre. questo - nelle parole di dickens - che, piu di ogni altra favola natalizia, ha travalicato epoche, paesi e culture viene riproposto qui in una nuova preziosa edizione, grazie alle illustrazioni di manuele fior e alla nuova traduzione di massimo ortelio, per raccontare nuovamente ai lettori di ogni eta` la storia del vecchio ebenezer scrooge, avarissimo e misantropo, il cui animo arido viene redento, come per miracolo, da quattro fantasmi spaventosi durante la notte di natale.

Copertina non disponibile
Autore: Verde Carmen
Collana: Bloom
EAN: 978885452496517.00 € NON DISPONIBILE

"una minima infelicita`" e` un romanzo vertiginoso. una nave in bottiglia che non si puo` smettere di ammirare. annetta racconta la sua vita vissuta all`ombra della madre, sofia vivier. bella, inquieta, elegante, sofia si vergogna del corpo della figlia perche` e` scandalosamente minuto. una petite che non cresce, che resta alta come una bambina. chiusa nel sacrario della sua casa, annetta fugge la rozzezza del mondo di fuori, rispetto al quale si sente inadeguata. a sua insaputa, pero`, il declino lavora in segreto. e l`arrivo di clara bigi, una domestica crudele, capace di imporle regole rigide e insensate, a introdurre il primo elemento di discontinuita` nella vita familiare. il padre, antonio baldini, ricco commerciante di tessuti, cede a quella donna il controllo della sua vita domestica. clara bigi diventa cosi il guardiano di annetta, arrivando a sorvegliarne anche le letture. la morte improvvisa del padre e` per annetta l`approdo brusco all`eta` adulta. dimentica di se`, decide di rivolgere le sue cure soltanto alla madre, fino ad accudirne la bellezza sfiorita. allenata dal suo stesso corpo alla rinuncia, coltiva con ostinazione il suo istinto alla diminuzione.

Copertina non disponibile
Autore: Straub Emma
Collana: Bloom
EAN: 978885452617419.00 € NON DISPONIBILE

alice stern ha quasi quarant`anni, vive da sempre nello stesso appartamento di brooklyn e lavora nell`ufficio ammissioni della belvedere, la sua scuola, adorata fin da quando era una bambina. la notte, il rumore della superstrada brooklyn-queens la culla fino a farla addormentare. matt, l`uomo che frequenta da un po`, vive invece in un altro appartamento, nell`upper east side, e ai due non dispiace affatto l`idea di non abitare insieme. alice e` una giovane donna di citta`, libera e moderna. che nel giorno del suo compleanno matt possa chiederle di sposarlo, prospettiva per niente improbabile che farebbe felice chiunque, le provoca una piccola stretta allo stomaco. innanzi tutto per il matrimonio in se`, una istituzione che nel caso dei suoi genitori si e` dimostrata fallimentare, ma anche perche` le cose non vanno tutte per il verso giusto. leonard stern, suo padre, scrittore di un fortunatissimo romanzo di fantascienza, si trova da settimane in un letto d`ospedale, attaccato a piu macchine, sacche e tubicini di quanti se ne riescano a contare, in una stanza fredda e spoglia dove le luci non vengono mai spente. quante conversazioni le restano con lui? potranno dirsi cio` che, in un`intera vita, non si sono ancora detti? oppure non c`e` piu tempo? la mattina successiva al giorno del suo quarantesimo compleanno, alice si sveglia con i postumi di una sbronza memorabile. si sente strana, si guarda e il suo cuore si tramuta in un muscolo impazzito: e` tornata nel suo corpo di sedicenne, la stanza sembra proprio quella di quando era bambina. poi incontra lo sguardo di suo padre e non riesce a credere ai propri occhi. leonard e` bello, giovane, vitale; somiglia a una star del cinema e le si rivolge con una complicita` che alice non ricordava piu. che, per qualche imperscrutabile ragione, l`universo le abbia concesso una seconda possibilita`? per cambiare il corso delle cose? e, forse, per salvare suo padre?

Copertina non disponibile
Autore: Pardo Denise
Collana: Bloom
EAN: 978885452424818.00 € NON DISPONIBILE

e un tempo lungo quello che denise pardo racconta in questo romanzo. un tempo affascinante, cosmopolita, tollerante, ricco di stimoli. un tempo di amicizie e di comprensione. al centro de "la casa sul nilo", una famiglia di ebrei sefarditi arrivati al cairo assieme alle vicissitudini dell`europa dei primi trent`anni del novecento. la narratrice racconta la sua infanzia in una sorta di eldorado magico: i caffe` del cairo, le feste, gli stimoli, la civilta` della conversazione, i salotti. l`egitto di quel tempo e` un crocevia di storie e di suggestioni: un paese mondano e sorprendente dove le diverse religioni sono rispettate e si parlano tutte le lingue. e il cairo di quel tempo, di quei primi anni cinquanta, e` narrato con una precisione e una nitidezza esemplari perche` questo romanzo e` soprattutto la storia dell`autrice. la sua famiglia composta dalla nonna, dal padre, dalla madre e da altre due sorelle non avrebbe mai immaginato di dover fuggire da quel mondo. finche` non sale al potere nasser, cambiando in pochi anni le regole del gioco, e della convivenza civile. e tutto, dapprima impercettibilmente, e poi con sempre maggiore evidenza, diventa fosco e insidioso. gli stranieri non sono ben visti, l`intolleranza religiosa si fa dogma. e gli stranieri, che stranieri non sarebbero, si sentono sempre piu` in pericolo. fino a una partenza precipitosa per roma e l`italia, nel 1961. un abbandono doloroso, straniante, figlio di un mondo cambiato senza una ragione. "la casa sul nilo" e` la storia di un tempo perduto, e di un tempo ritrovato a fatica. ci mostra mondi dove tutto era scambio e curiosita`, rispetto e attenzione. ci dice, senza alcuna nostalgia, ma con l`intensita` dei sentimenti e delle passioni, che non dobbiamo dimenticare che c`e` stato un tempo diverso e piu` giusto. dove ogni dettaglio era una ricchezza e ogni giorno una scoperta.

Copertina non disponibile
Collana: Bloom
EAN: 978885452532019.00 € NON DISPONIBILE

non c`e` forse scrittore oggi, in germania, che piu` di bernhard schlink abbia al centro della sua narrativa l`eterno conflitto tra i sogni della ragione e del cuore e le crudeli disillusioni che il tempo e la storia approntano inesorabilmente. "la nipote" e` un`opera che si svolge interamente attorno a questo conflitto... nel maggio del 1964 a berlino est, al convegno promosso dalla freie deutsche jugend, l`organizzazione giovanile del partito al comando dell`allora ddr, birgit e kaspar si incontrano per la prima volta. birgit e` incaricata dalla fdj di accogliere gli ospiti provenienti da ogni parte della germania, kaspar e` un giovane studioso di storia dell`ovest. si incontrano e si innamorano, in luminose giornate di primavera in cui tutto sembra possibile. in alexanderplatz, i giovani delle due germanie ballano e suonano insieme, superando ogni barriera e confine. nella berlino odierna, quella primavera del 1964 e` ormai parte delle illusioni perdute. i suoi sogni di fratellanza chimere, l`amore dissolto nel potere distruttivo delle bugie e dei segreti della vita. dopo la morte della donna con cui ha vissuto una vita intera senza avere figli, kaspar scopre nel suo computer che, prima di lui, birgit aveva avuto una relazione con un funzionario del partito dalla quale era nata una bambina, affidata poi a un`amica. kaspar e` distrutto dal dolore, ma animato anche da una nuova speranza: fare cio` che birgit non ha mai avuto il coraggio di fare, trovare la figlia perduta. nel meclemburgo, in uno degli insediamenti dei volkischen, l`estrema destra tedesca che ha rispolverato il drangnach osten, la spinta verso est dei nazisti, in una casa in cui su una parete campeggia il ritratto di rudolf he?, kaspar si imbatte in svenja, una donna che negli occhi, nei capelli, persino nella voce, ricorda birgit. accanto a lei una ragazzina dai capelli rossi, dinoccolata, sui quindici anni. la nipote? romanzo in cui la storia tedesca, dal dopoguerra agli anni successivi alla unifi

Copertina non disponibile
Autore: Pecora Elio
Collana: Bloom
EAN: 978885452423118.00 € NON DISPONIBILE

questo libro e` stato scritto pochi anni dopo la morte di sandro penna, avvenuta nel gennaio 1977. apparve in prima edizione da frassinelli nel 1984 con il titolo sandro penna, una cheta follia. e il frutto di molte ricerche, e dell`attenta consultazione di molti autografi e documenti ritrovati dall`autore nella casa del poeta. carte che, oltre a testimoniare l`amicizia che penna ebbe con eugenio montale, umberto saba e pier paolo pasolini, rivelano la sua difficile infanzia, il sofferto e incerto apprendistato alla poesia e, in alcune lettere mai spedite, l`amore segreto per un ragazzo ebreo. elio pecora ripercorre tutto il cammino poetico e intellettuale di penna: dalle prime poesie fino agli ultimi appunti di una vecchiaia chiusa dentro una stanza con le imposte serrate e una irrimediabile insonnia. da amico e da poeta, racconta un`esistenza difficile ed esaltante, libera e aperta ma anche immersa in un sogno confuso, alla ricerca di una sorta di felicita`, vista come una promessa e un approdo impossibile. ne viene un ritratto insieme chiaro e complesso, mescolanza di verita` e di incertezza, di talento poetico indiscusso, di contraddizioni che lo hanno reso un autore di riferimento del nostro novecento. cosi` penna si svela e si mostra come l`autore di parole che, in un tempo sospeso, restano come pietre rese leggere da un talento luminoso.

Copertina non disponibile
Collana: Bloom
EAN: 978885452475019.00 € NON DISPONIBILE

. il mondo di lilach shuster sta crollando. tutto e` cominciato il giorno in cui un uomo afroamericano armato di machete e` entrato nella sinagoga riformata di palo alto e ha versato il sangue di innocenti. lilach pensava di avere tutto: una casa con piscina nel cuore della silicon valley, un marito di successo, un impegno nel volontariato e la sensazione di vivere in un luogo dove non e` necessario difendersi sempre, come nel loro paese d`origine, israele. la vita sotto il sole carezzevole della california non aveva nulla a che vedere con quella condizione di allarme permanente in cui sono nati lilach e suo marito michael, ma in cui non volevano crescere il loro figlio adam. dopo i fatti di palo alto, quella sensazione di pericolo e` tornata, come se fosse sempre stata li`. la preoccupazione per adam, quell`adolescente introverso e gracile come un uccellino, e` diventata ansia protettiva, terrore per la sua incolumita`. ogni sera lilach scruta il volto del figlio in cerca di uno spiraglio in quel guscio che lo racchiude, con la domanda inespressa tra le labbra: cosa hai fatto, figlio mio, nelle lunghe ore in cui siamo stati separati? poi una sera, a una festa, un compagno di scuola di adam, jamal jones, muore e c`e` chi pensa che sia stato lui a ucciderlo. sui muri della scuola compaiono scritte antisemite che lo accusano. lilach non sa piu` chi e` suo figlio, ma teme di conoscere piu` di un motivo per cui adam avrebbe voluto uccidere jamal. ayelet gundar-goshen costruisce il suo nuovo romanzo intorno alla paura, la paura del futuro, la paura dell`altro, ma anche la paura di chi ti sta piu` vicino e puo` rivelarsi estraneo, il lupo nella tua casa. un romanzo in cui non ci sono confini netti tra innocenza e colpa, sopruso e giustizia, e la verita` appare complessa e inafferrabile come nella vita vera.

Copertina non disponibile
Autore: Sardar Gian
Collana: Bloom
EAN: 978885452589419.00 € NON DISPONIBILE

delan ha ciglia nere sulle guance pallide, capelli scuri, selvaggi, lunghi, con qualche precoce striatura di grigio che gli conferisce una certa raffinatezza, una cicatrice sull`occhio a forma di antica penna d`oca. delan e` come la terra in cui e` nato, indomito e rumoroso come il kurdistan. quando lo ha conosciuto, olivia sedeva alla scrivania di un giornale in cui, benche` corrano gli anni settanta, anni di rivolte e ribellioni, le donne sono ancora , impiegate per ordinare fiori e spedire regali. il destino le avrebbe certamente riservato il triste di diventare anche lei la segretaria di qualcuno, la moglie di qualcuno, la madre di qualcuno se non avesse incontrato delan in una casa malandata nel cuore di hollywood, un luogo di feste per artisti e attori che, come delan, si pagano i conti lavorando per la televisione, la pubblicita` e in piccole parti di film. olivia cercava l`amore, quello che ti divora, che ti porta con la mente altrove, e le e` bastato un solo sguardo di quell`uomo per capire di averlo trovato. cercava anche qualcuno che potesse comprendere il sogno che coltiva con ostinazione: diventare una fotoreporter capace di scattare fotografie importanti, diverse da quelle del paesaggio appena fuori dalla porta dell`ufficio. e anche in questo delan si e` rivelato come l`uomo del destino. l`inaspettato invito al matrimonio del cugino ferhad, eccellente suonatore di flauto e fedele compagno d`infanzia, e` l`occasione giusta per scattare foto da mozzare il fiato, nel cuore selvaggio del kurdistan iracheno. olivia immaginava di trascorrere notti sotto un cappello scuro pieno di stelle, di addentare fichi ancora tiepidi sugli alberi e percorrere i sentieri affollati di un bazar. una volta nel kurdistan, scopre un paese splendido, fatto di visioni e profumi inebrianti, di innocenza non ancora compromessa, di piccoli e inattesi atti di gentilezza, ma anche un mondo violento, dilaniato dalla guerra, dove un singolo gest

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi