![Palazzo_Degli_Specchi_-Ghosh_Amitav](cops/big/9788854501799g.jpg?tit=Palazzo_Degli_Specchi_-Ghosh_Amitav&r=18)
nel novembre del 1885, quando giunge a mandalay, rajkumar ha undici anni e lavora come aiutante e garzone su un "sampan". dopo aver risalito l`irrawaddy dal golfo del bengala, la sua barca si e` dovuta fermare per riparazioni e il ragazzino indiano si e` spinto per un paio di miglia nell`entroterra ed e` arrivato nella capitale del regno di birmania. vi e` arrivato nei giorni della fine del regno. la casa reale ha chiamato i sudditi a combattere contro gli eretici e i barbari kulan inglesi, per difendere l`onore nazionale e "avviarsi sul cammino che conduce alle regioni celesti e al nirvana". ma gli inglesi hanno la piu` grande flotta che abbia mai navigato un fiume, cannoni che possono abbattere le mura di pietra di un forte, fucili a retrocarica, mitragliatrici a ripetizione, e tre battaglioni di sepoy temprati da mille battaglie. l`esercito birmano si e` disintegrato, i soldati sono fuggiti sulle montagne con le armi, due ministri hanno fatto a gara nel tenere sotto sorveglianza la famiglia reale, e il popolo di mandalay si e` riversato nel palazzo reale saccheggiando e mettendo a soqquadro ogni cosa. rajkumar si aggira ora nel vastro atrio al centro della cittadella, in quello che tutti chiamano il palazzo degli specchi, con le sue pareti di cristallo lucente e i soffitti rivestiti di specchi. l`esito finale del regno e della famiglia reale birmana, sara` l`inizio della fortuna di rajkumar.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
una storia dell`arte concepita come una visita guidata ad un museo ideale. sedici sale che raccolgono le opere d`arte piu` importanti, significative e tipiche di ogni singola epoca. chi, leggendo, si aggira in queste sale ha la sensazione di entrare in un grande edificio storico e di trovare riunite, lungo le pareti e sui soffitti tutte le forme di espressione artistica del periodo cui l`edificio risale. il testo approfondisce anche i rapporti fra artisti e committenti e la loro evoluzione nel corso dei secoli, offre informazione sulla nascita di ogni opera d`arte e sulle sue tecniche di esecuzione.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
avvento al trono, consacrazione e morte dell`imperatore: intorno a questi tre momenti si organizza la vita politica imperiale in eta` tardoantica. sono momenti di altissimo significato simbolico poiche` sanciscono e legittimano lo status dell`imperatore e sono nel contempo occasioni uniche di comunicazione con la popolazione, con i rappresentanti di province lontane, con la nobilta`, con le autorita` ecclesiastiche ed economiche; momenti di cui resta traccia in opere d`arte come i mosaici di san vitale a ravenna o la colonna antonina. erano cerimoniali accurati che richiedevano la presenza di artisti, artigiani, letterati e, tra questi, soprattutto i panegiristi. nasce cosi` il panegirico, genere letterario con caratteristiche proprie e precise regole formali.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Borromini_E_L%60oratorio_Romano._Stile_E_Societ_-Connors_Joseph](cops/big/445983_g.jpg?tit=Borromini_E_L%60oratorio_Romano._Stile_E_Societ_-Connors_Joseph&r=28)
![Favole_Forme_Figure_-Chastel](cops/big/445976_g.jpg?tit=Favole_Forme_Figure_-Chastel&r=72)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
chastel interpreta leonardo. che si tratti di studi filologici o di brevi presentazioni, di articoli o di recensioni, quello che sembra importare di piu` a chastel e` la ricostruzione di un personaggio la cui curiosita` intellettuale e artistica pare inesauribile. il percorso comincia con il saggio sul codice madrid e, passando attraverso gli scritti sulla serie delle madonne, sui disegni di architettura, sul codice trivulziano, arriva ai fondamentale studi sul trattato della pittura.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)