![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Uomo_Che_Odiava_I_Martedi%60_-Nesser_Hakan](cops/big/9788850228287g.jpg?tit=Uomo_Che_Odiava_I_Martedi%60_-Nesser_Hakan&r=68)
trentacinque anni dividono la fine inspiegabile di germund grooth e maria winckler - legati nella vita come nella morte - in fondo a un burrone nei boschi intorno a kymlinge. incidente o suicidio? alcune strane circostanze, pero`, inducono gli investigatori a pensare che possa trattarsi di omicidio: che cosa si nasconde dietro l`apparente normalita` degli "altri", il gruppo degli amici di germund e maria fin dai tempi dell`universita` a uppsala? come gia` in passato, anche oggi la polizia di kymlinge e il suo malinconico antieroe, l`ispettore di origini italiane gunnar barbarotti, brancolano letteralmente nel buio. affiancato come sempre dalla collega eva backman, barbarotti si vede costretto a scavare nei meandri della mente dei sospettati per far affiorare a poco a poco un segreto orribile che ha lasciato un segno indelebile non solo nella vita delle vittime, ma anche in quella di chi e` rimasto. le mappe interiori dei personaggi si sovrappongono senza fine, disegnando paesaggi imprevedibili e vertiginosi: dio, il destino, la morte, la colpa sono spesso al centro delle riflessioni dell`ispettore, piu` dei "crudi fatti" su cui basare le indagini. vero e proprio noir filosofico, quest`ultima prova di ha`kan nesser scandaglia ancora piu` a fondo i recessi della psiche umana, sul filo di una verita` dura quanto universale: "la vita e la morte sono sorelle".
![Indovino_Mi_Disse_-Terzani_Tiziano](cops/big/9788850217120g.jpg?tit=Indovino_Mi_Disse_-Terzani_Tiziano&r=55)
nel 1976 un indovino cinese avverte tiziano terzani, corrispondente dello "spiegel" dall`asia: "attento. nel 1993 corri un gran rischio di morire. in quell`anno non volare mai". nel 1992 terzani si sente stanco, dubbioso sul senso del suo lavoro. gli torna in mente quella profezia e la vede come un`occasione per guardare il mondo con occhi nuovi. decide di non prendere aerei per un anno, senza rinunciare al suo mestiere. il risultato di quell`esperienza e` un libro che e` insieme romanzo d`avventura, autobiografia, racconto di viaggio e reportage.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
in questo libro elizabeth marshall thomas descrive la vita che i cani accettano di condurre con i "padroni" umani, adattandosi ai loro usi e costumi, abituandosi alla convivenza con cani di altre razze e animali di altre specie. cosi`, sotto i nostri occhi, si svolge, ricca di episodi divertenti, commoventi e talora sconcertanti, la vita nella famiglia allargata di elizabeth e del marito steve, composta da cani, gatti e pappagalli. di ciascun cane viene narrata la storia, l`inserimento nel gruppo. impariamo l`importanza della gerarchia e il senso di appartenenza nella comunita` canina e comprendiamo come si adattano a vivere con l`uomo, cambiando, a volte, il loro comportamento in funzione al tipo di convivenza.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)