![Privilegio_Di_Essere_Un_Guru_il_-Licalzi_Lorenzo](cops/big/9788864110202g.jpg?tit=Privilegio_Di_Essere_Un_Guru_il_-Licalzi_Lorenzo&r=89)
un simpatico e presuntuoso dongiovanni che impiega tutte le energie e ogni minuto libero dal lavoro di infermiere per conquistare piu` donne possibili. andrea zanardi ha i suoi territori di caccia e i suoi infallibili sistemi: si aggira per il mercato con la calcolata goffagine di un single imbranato, abile a intenerire i cuori di floride casalinghe prodighe di consigli sulla spesa; e` un entusiasta no global quando si tratta di sedurre una fotografa free lance durante gli scontri del g8 di genova. l`impresa piu` ardua di andrea inizia il giorno in cui incontra maria, fanatica di prodotti biodinamici e cultrice di filosofie orientali: dovra` abbracciare alberi zeppi di resina per far sentire loro il suo amore e partecipare a una tre-giorni meditativa con un guru.
![Non_Voltarti_-Du_Maurier_Daphne](cops/big/9788856501384g.jpg?tit=Non_Voltarti_-Du_Maurier_Daphne&r=74)
una coppia decide di visitare venezia nel tentativo di superare il trauma per la morte della figlia, e la loro strada si incrocia con quella di un`inquietante coppia di gemelle. un tranquillo turista inglese in vacanza a creta apprende un`antica e sgradevole verita` sulla natura umana. in un laboratorio isolato un gruppo di scienziati cerca di scoprire l`essenza dell`anima. in questi racconti daphne du maurier fa scaturire il mistero e l`imprevisto dalle pieghe della vita quotidiana. la scrittura elegante e attenta alle descrizioni psicologiche trascina i suoi personaggi - e il lettore - in un crescendo di tensione che mette in crisi la realta` che credono di conoscere.
![Funzioni_Strutturali_Dell%60armonia_-Schonberg_Arnold](cops/big/9788856501056g.jpg?tit=Funzioni_Strutturali_Dell%60armonia_-Schonberg_Arnold&r=83)
le celebri "lezioni americane" di schonberg rappresentano un caposaldo nella produzione teorica del padre della dodecafonia, e uno dei risultati piu` maturi di un`attivita` didattica che avra` una portata determinante per le sorti della musica contemporanea. l`opera fornisce le basi metodologiche per lo studio dell`evoluzione dellinguaggio armonico, seguendo lo sviluppo dallo stabilizzarsi del principio tonale alla dissoluzione.
![Mississippi_Il_Grande_Fiume_-Maffi_Mario](cops/big/9788856500837g.jpg?tit=Mississippi_Il_Grande_Fiume_-Maffi_Mario&r=56)
nel suoi libri precedenti, mario maffi ha raccontato la vita, la storia, le strade di due grandi capitali, new york e londra. in questo saggio descrive invece l`america profonda, percorrendo il grande fiume che nasce nelle montagne del minnesota e, dopo aver attraversato (e creato) le grandi pianure, si getta nel golfo del messico. anche qui non mancano le citta`, ricche di storia e di fascino, come st. louis e new orleans, ma questa e` in primo luogo la celebrazione dei grandi spazi, delle forze elementari, della natura primigenia o trasformata dall`uomo, del cuore pulsante dell`america.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
il saggio affronta la questione del significato linguistico. qui e` svolta la tesi dell`indeterminatezza della traduzione radicale. essa esclude la possibilita` di una fondazione empiristica dei significati e comporta la conseguenza che e` impossibile stabilire in maniera assoluta che cosa afferma una teoria scientifica. possiamo dire di che cosa parla una teoria solo nei termini del nostro linguaggio comune. l`edificio della scienza non puo` dunque essere concepito come un sapere formatosi autonomamente rispetto al linguaggio comune.
![Mia_Cugina_Rachele_-Du_Maurier_Daphne](cops/big/9788856500363g.jpg?tit=Mia_Cugina_Rachele_-Du_Maurier_Daphne&r=64)
chi e` "veramente" rachele, la bellissima italiana che, dopo la morte del marito, avvenuta in circostanze poco chiare, arriva all`improvviso nella sua casa in cornovaglia e con il suo fascino riesce a fare innamorare philip, il cugino della vittima? e realmente travolta dalla passione o cerca soltanto di impadronirsi della sua ricchezza, come ha gia` fatto con il marito? daphne du maurier - una delle scrittrici piu` lette nel mondo durante gli anni `50 e `70 - in questo libro da` prova della sua capacita` di scrivere storie in cui alla ricchezza del plot narrativo si accompagna una finissima indagine psicologica dei personaggi.
![Girls_-Kelman_Nic](cops/big/9788881129577g.jpg?tit=Girls_-Kelman_Nic&r=41)
scritto in seconda persona, con una prosa lirica e cerebrale, "girls" pone indirettamente al lettore domande che molti non hanno il coraggio di rivolgere neanche a se stessi, costringendolo a confrontarsi con le sue paure piu` profonde. i personaggi della zona oscura di nic kelman sono tutti uomini senza nome, logori, potenti, ubriachi di carne, alla ricerca di qualcosa di puro (in questo caso giovani ninfette desiderose di un po` d`avventura), attraverso cui, forse, rinascere: il padre di famiglia che sceglie di passare la notte nel dormitorio di un college femminile piuttosto che a casa; il dirigente di una grande societa` che in visita da amici finge di avere una distorsione alla caviglia per fare sesso con la loro figlia minorenne; l`uomo d`affari che in corea ha la piu` incredibile esperienza sessuale della sua vita con una giovanissima prostituta di cui non scoprira` mai l`eta`. "girls" e` la prova finale - per chi ne avesse ancora bisogno - che in fondo sono due le cose che muovono l`esistenza dell`uomo (o dovremmo dire del maschio?), da sempre: il potere e le donne.
![Amore_Della_Luna_l%60_-Fazi_Elido](cops/big/9788881129225g.jpg?tit=Amore_Della_Luna_l%60_-Fazi_Elido&r=72)
nell`estate del 1819, stroncato dai critici e tormentato dai debiti, keats si trasferisce nell`isola di wight, poi a winchester, per completare "iperone", poema che avrebbe dovuto garantirgli fama e successo. "l`amore della luna" racconta il mese cruciale durante il quale il poeta abbandono` la stesura di "iperone", sconfitta compensata pero` dalla composizione dell`"ode all`autunno", una delle piu` innovative poesie della letteratura inglese di tutti i tempi. il libro fa luce sul momento di massima disillusione di keats. "non ho piu` fiducia nella poesia", scrivera` in una lettera. indaga l`avanzare in lui di amarezza e dolore, insieme alla coscienza luttuosa della miseria e dell`angoscia che regnano nel mondo. scava nella vicenda intima di un ragazzo fragile e geniale, di un artista mistico e visionario, rappresentando una vicenda che e` avventura di vita e al tempo stesso di creazione poetica. l`autore ripercorre in modo appassionato e struggente l`ultimo periodo della vita di keats, raccontando in forma narrativa il mese che cambio` per sempre il suo destino, incapace di affrontare le critiche e le difficolta` terrene, un poeta mistico e visionario, sulla cui lapide, al cimitero acattolico di roma, a testaccio, c`e` scritto: "qui giace uno il cui nome e` scritto sull`acqua".
![Anni_Con_Laura_Diaz_-Fuentes_Carlos](cops/big/9788856500240g.jpg?tit=Anni_Con_Laura_Diaz_-Fuentes_Carlos&r=20)
un imponente affresco storico che ripercorre l`ultimo secolo attraverso lo sguardo di una donna. il giovane santiago, giunto a detroit, negli affreschi di diego rivera scopre il volto della sua antenata, laura diaz. perdendosi nei suoi occhi dorati e meticci, santiago rivive l`esistenza di una donna che ha attraversato la storia del messico sotto il segno dell`indipendenza. l`infanzia in una famiglia di latifondisti, gli slanci della rivoluzione, l`amore per uomini diversi, l`incontro con frida kahlo: la vita di laura e` un continuo confrontarsi con i contrasti e le ideologie che lacerano il suo paese nel corso del novecento, alla ricerca di un`identita` che sia solo sua. un identita` che scopre nei suoi ultimi anni quando, fotografa affermata, osserva il mondo senza filtri o pregiudizi attraverso le lenti della sua leica.
![Rebecca_La_Prima_Moglie_-Du_Maurier_Daphne](cops/big/9788856500035g.jpg?tit=Rebecca_La_Prima_Moglie_-Du_Maurier_Daphne&r=91)
una giovane dama di compagnia in vacanza a montecarlo; maxim de winter, un affascinante vedovo che le propone di sposarlo; manderley, un`inquietante castello della cornovaglia che sembra vivere nel ricordo di rebecca, defunta moglie del giovane sposo, la cui inquietante presenza incombe sulla nuova coppia ogni giorno di piu`. ma il racconto e` soprattutto l`indimenticabile storia di una giovane donna consumata dall`amore e alla disperata ricerca della sua identita`.
![Storia_Del_Pianoforte_-Rattalino_Piero](cops/big/9788856500158g.jpg?tit=Storia_Del_Pianoforte_-Rattalino_Piero&r=58)
quando, alle soglie del settecento, bartolomeo cristofori invento` il pianoforte, i grandi clavicembalisli ignorarono il nuovo strumento. con il tramonto del barocco il pianoforte divenne pero` lo strumento musicale per eccellenza: da mozart a beethoven, da chopin a debussy, tutti i compositori di musica strumentale si formarono su di esso. piero rattalino ripercorre la storia della letteratura per pianoforte passando in rassegna la produzione da clementi ai giorni nostri, le scuole musicali e le individualita`, gli stili e le tecniche compositive.
![Uccelli_E_Altri_Racconti_gli_-Du_Maurier_Daphne](cops/big/9788856500028g.jpg?tit=Uccelli_E_Altri_Racconti_gli_-Du_Maurier_Daphne&r=88)
considerata per anni una scrittrice romantica, daphne du maurier e` oggi ritenuta una maestra dell`attesa, dell`irresolutezza oltre che un`autrice letteraria a tutti gli effetti. a rendere indimenticabili le sue storie contribuiscono la profondita` delle analisi psicologiche, la continua suspense, la maestria con cui descrive personalita` ossessive e atmosfere inquietanti. il celebre racconto reso immortale dal film di alfred hitchcock, e` qui riproposto con altri cinque racconti come nell`edizione del 1952. esempi miliari dello sviluppo del racconto gotico contemporaneo che rappresentano e definiscono il concetto moderno dello straniamento.
![Elogio_Delle_Donne_Mature_-Vizinczey_Stephen](cops/big/9788831792899g.jpg?tit=Elogio_Delle_Donne_Mature_-Vizinczey_Stephen&r=52)
con uno stile ironico e distaccato, andra`s vajda, il protagonista, racconta la sua educazione sentimentale, concentrandosi "non tanto sulla personalita` del narratore, quanto sui dilemmi universali dell`amore", in un memoriale molto selettivo che "si rivolge agli uomini giovani ed e` dedicato alle donne mature" e tratta del "legame tra gli uni e le altre". andra`s non e` un dongiovanni preso dalla parte del gran conquistatore, che distribuisce a potenziali discepoli consigli di seduzione. "non sono un esperto di sesso" scrive, "ma sono stato un buon allievo delle donne che ho amato, e cerchero` di rievocare le esperienze felici e infelici che, penso, hanno fatto di me un uomo".
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
molti alpinisti hanno cominciato ad arrampicare per cercare un`avventura che avevano sognato attraverso le pagine di salgari. in mancanza della possibilita` di raggiungere i mari del sud o altri luoghi descritti nei romanzi piu` letti dai giovani di tutto il mondo, la montagna era l`ambiente naturale piu` vicino ed accessibile per cimentarsi con imprevisti ed inventarsi peripezie e difficolta` da superare. ma c`e` una domanda che i cultori e gli studiosi di salgari non si sono mai posti: salgari amava immensamente il mare, che e` il teatro d`azione di tante sue opere. e la montagna? questo volume risponde per la prima volta a questa domanda e presenta ai lettori una raccolta di racconti e scritti di montagna di salgari dimenticati da un secolo.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)