collana

STUDI SUPERIORI

Copertina non disponibile
EAN: 978882902236634.00 € NON DISPONIBILE

la logica formale e` stata sviluppata da un filosofo, aristotele, per fare scienza; e` poi stata profondamente rinnovata da un matematico, frege, per porla a fondamento della matematica; e nel novecento ha dimostrato la propria importanza attraverso numerose applicazioni, tra cui quella in filosofia e` sicuramente da considerarsi fra le piu` rilevanti e storicamente sviluppata. il volume introduce e spiega nel dettaglio come la logica intervenga nella filosofia e viceversa, mostrando alcuni problemi concettuali che tale connessione mette in evidenza; illustra inoltre come la logica formale sia intrisa di sottili questioni concettuali e come aiuti a chiarire fondamentali temi di metafisica ed epistemologia delle scienze.

Copertina non disponibile
EAN: 978882902082944.00 € NON DISPONIBILE

data quasi per morta negli anni novanta del secolo scorso, la filosofia oggi offre un panorama radicalmente mutato, non solo per il ruolo dei filosofi nel dibattito pubblico, ma soprattutto per il fatto che le discipline filosofiche, da quelle teoretiche alle filosofie applicate, hanno rivelato una vitalita` insospettata di fronte alle trasformazioni della societa` post-industriale. ma che cosa significa fare filosofia oggi? quali sono le domande che la sollecitano e gli interrogativi che la chiamano in causa? quali strumenti puo` fornire per contribuire al progresso della ricerca? questa nuova edizione, oltre ad aggiornare il volume sulla base delle ricerche piu` recenti, contiene tre nuovi capitoli che danno conto di questioni diventate particolarmente rilevanti sotto il profilo filosofico: l`intelligenza artificiale, la sostenibilita` e la medicina.

Copertina non disponibile
EAN: 978882901756039.00 € NON DISPONIBILE

a dispetto di un`ingiusta ma proverbiale fama di misoginia, il medioevo e` stato un periodo fecondo per tante donne che hanno affidato alla pagina scritta riflessioni e idee, lasciando una indelebile traccia di se` in tutti i generi letterari. si tratta di un patrimonio di inattesa ricchezza, di letteratura a volte straordinaria e pero` non accolta o rimossa da un canone per lo piu` precluso alle presenze femminili. letterate e scrittrici non hanno cosi` trovato il meritato posto nei manuali e nelle sillogi delle varie letterature, e sono percio` poco note se non agli specialisti. questa antologia racconta un medioevo diverso. presenta quarantacinque scrittrici - alcune ben conosciute, altre meno, altre per niente studiate - che si sono espresse nelle tante lingue dell`europa medievale: latino, greco, italiano, francese, provenzale, medio-tedesco, ibero-romanzo, arabo, ebraico. tutte reclamano di essere ricordate con la forza delle loro opere. i testi qui selezionati sono affidati a studiose delle specifiche letterature che li hanno commentati e corredati di nuove traduzioni. le parole di queste donne si accordano in un coro emblematico della plurivocita` di quella stagione, intorno ai suoi temi decisivi: pagine di intensa bellezza che ancora ci riguardano.

Copertina non disponibile
EAN: 978882901125419.00 € NON DISPONIBILE

di africa, in italia, si parla poco e male. le ragioni sono molteplici. da un lato e` evidente una lacuna culturale nella formazione scolastica italiana. dall`altro, quando se ne discute, lo si fa spesso in modo approssimativo, sulla base di stereotipi e semplificazioni che portano a una rappresentazione distorta. lo scopo del volume e` di introdurre categorie interpretative e concetti chiave necessari per muoversi nella complessita` del continente africano. il libro vuole essere una sorta di bussola per orientarsi nella storia e nell`attualita` dell`africa e per presentare - anche a chi per la prima volta vi si avvicina - le questioni fondamentali di un continente cosi` denso e dinamico. strutturato in forma di glossario, il testo propone le parole piu` utili a comprendere un`area del mondo che verosimilmente avra` in futuro un`importanza sempre maggiore nei rapporti di forza globali e fornisce gli strumenti per parlare dell`africa con un lessico storicamente e culturalmente informato.

Copertina non disponibile
Editore: Carocci
EAN: 978884309989420.00 € NON DISPONIBILE

il volume ricostruisce le tappe salienti del complesso processo della costruzione e dello sviluppo dello stato nell`africa indipendente, della sua evoluzione, delle sue trasformazioni e delle sue crisi, presentando sia un`analisi delle ricerche e dei dibattiti sull`argomento sia alcuni studi di caso relativi a paesi o aree geopolitiche. partendo dalle eredita` dello stato coloniale vengono esposte le dinamiche di formazione dello stato-nazione a cominciare dagli anni sessanta. si esaminano le principali fasi e i passaggi storici piu` significativi dei sistemi politici degli stati indipendenti, dal ruolo dello stato sviluppista alla creazione di sistemi a partito unico. vengono infine discusse le trasformazioni economiche legate ai programmi di aggiustamento strutturale degli anni ottanta e quelle connesse all`avvio dei processi di democratizzazione dei primi anni novanta, espressione di un`importante transizione, seppur caratterizzata da modelli e risultati estremamente diversificati.

Semantica_Dalle_Parole_Alle_Frasi_-Bianchi_Valentina
EAN: 978884306359827.00 € NON DISPONIBILE

la semantica composizionale studia il modo in cui il significato di un`espressione linguistica complessa si ricava a partire dal significato dei suoi componenti e dall`interazione con il contesto comunicativo. si tratta di una disciplina linguistica che deriva molti dei suoi strumenti di analisi dalla filosofia del linguaggio, ed e` di grande rilevanza non solo per i linguisti e i filosofi, ma per chiunque sia interessato al funzionamento delle lingue naturali, anche per pura curiosita` intellettuale o per motivi professionali, come l`insegnamento della grammatica nella scuola secondaria, o lo sviluppo di sistemi di information retrieval. il volume offre un`introduzione alla disciplina graduale e accessibile a tutti, partendo da una presentazione informale di ogni argomento per poi approfondirlo e infine fornire una formalizzazione esplicita. il lettore puo` scegliere fra tre diversi percorsi di lettura, l`ultimo dei quali gli consentira` di affrontare autonomamente la letteratura specialistica. l`esposizione si sviluppa dalle strutture piu` semplici, come la predicazione e la modificazione, verso aspetti via via piu` complessi, come la quantificazione, la modalita` e gli atteggiamenti proposizionali, fino a considerare il ruolo del contesto comunicativo nel processo di interpretazione.

Intervento_E_Riabilitazione_Nei_Disturbi_Dello_Spettro_Autistico_-Venuti_Paola
Autore: Venuti Paola
EAN: 978884306284321.00 € NON DISPONIBILE

il volume propone una sintesi dei risultati della ricerca in ambito psicologico e comportamentale sui disturbi dello spettro autistico e presenta i principali metodi di intervento oggi in uso per il loro trattamento, evidenziando le basi teoriche che li supportano. inoltre, approfondisce un modello di trattamento che coinvolge piu` figure professionali - psicologi, riabilitatori, educatori, insegnanti -, con il ruolo centrale della famiglia, per ribadire l`importanza di un trattamento precoce, sistematico e individualizzato. il testo, offrendo chiarimenti e suggestioni per rendere efficaci gli sforzi e gli investimenti delle cure, si rivolge a tutti coloro che costituiscono la complessa rete sociale che circonda la persona con disturbo dello spettro autistico.

Teatro_Americano_Del_Novecento_il_-Clericuzio_Alessandro
EAN: 978884304534116.60 € NON DISPONIBILE

in questo volume l`autore propone una breve storia del teatro americano del novecento, accennando anche alle ricerche piu` recenti e tenendo conto che il teatro non e` esclusivamente forma letteraria, bensi` arte composita e complessa, nella quale convergono istanze fondamentali e non trascurabili come la regia, la scenografia, la recitazione. particolare attenzione e` data agli autori che si sono affermati dagli anni sessanta in poi, alle nuove voci e ai nuovi linguaggi teatrali, nonche` ai temi piu` attuali quali il gender, la razza, l`etnia, la migrazione. al tempo stesso, i grandi maestri del novecento vengono riletti alla luce dei percorsi della critica contemporanea e maestri quali eugene o`neill. tennessee williams, arthur miller, edward albee, sam shepard e david mamet vengono affiancati da una galassia di autori, alcuni dei quali ancora virtualmente sconosciuti al pubblico italiano, in una rassegna della vitalita` e dell`originalita` del teatro degli stati uniti, sia di ieri, sia di oggi.

Copertina non disponibile
Editore: Carocci
EAN: 978884303706317.90 € NON DISPONIBILE

il concerto in do minore k491, scritto nel marzo 1786, e` l`ultimo di una lunga serie di concerti scritti da mozart per le sue akademien. e un brano complesso, inquietante, perfino spasmodico nella "lotta" che contrappone il solista all`orchestra: lo scontro ravvicinato, di violenza inaudita, a meta` del primo movimento ne e` il segno piu` manifesto. il k491 mette in crisi il mito consolatorio che mozart aveva fino ad allora celebrato con gli altri suoi concerti, l`utopia illuministica di un`armoniosa, ancorche` dialettica, convivenza tra individuo e societa`. qui mozart sonda il lato terribile, oscuro della vita: sembra inorridire di fronte ad esso, ma allo stesso tempo cerca una via d`uscita nella solidarieta` con altri uomini.

Copertina non disponibile
EAN: 978884302424721.20 € NON DISPONIBILE

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi