



approfittando della tradizionale metafora degli animali il romano trilussa compie una divertente ma spietata analisi dei vizi e delle debolezze dell`uomo. una serie di racconti fantasiosi che con tono scanzonato ribadiscono le aspirazioni e le debolezze di tutta l`umanita`.


fortemente influenzati da quelli greci, ma dotati anche di una originalita` dovuta a una tradizione piu` che millenaria, i miti romani sono stati l`asse portante della visione politica e religiosa della societa` che ha fondato l`impero piu` importante dell`antichita`. questo volume ricostruisce le leggende e le storie degli dei e dei personaggi divinizzati che hanno dato origine a uno dei piu` fastosi complessi di credenze religiose dell`antichita`.











