tutti i testi originali del repertorio di jim morrison & doors, con la traduzione.
dal punk al rock combattente, l`epopea di joe strummer, mick jones, paul simonon e topper headon.
il volume di nicholas pegg racchiude tutto cio` che riguarda david bowie e analizza ogni disco, singolo o album, ogni canzone, dagli esordi di "space oddity", passando per la fase americana, il periodo berlinese, fino agli exploit di videoarte, pittura e cinema.
laura jackson ripercorre la vita e gli inizi di bono, la nascita degli u2 e il loro folgorante successo, ma anche la crescita della forte coscienza sociale del leader del gruppo, la sua dedizione ad alcune delle questioni chiave della politica e della societa` internazionale, l`amore per la moglie, i rapporti con la famiglia e la musica.
basato su approfondite ricerche e su numerose testimonianze orali dei protagonisti, il volume spiega come e` nato (e perche`) il primo progetto musicale di frank zappa, conosciuto come "mothers of invention". nella seconda meta` degli anni sessanta, infatti, zappa allestisce un vero e proprio laboratorio di ricerca freak-musicale che crea uno stile di vita e offre una rilettura del mito americano.
dopo miles davis, john coltrane, duke ellington, ray charles, james brown, un nuovo volume nel solco di quelli che raccontano le vite dei giganti della musica nera: questa volta dando voce a count basie, uno dei piu` grandi pianisti jazz di tutti i tempi, maestro indiscusso dello swing e leader di una big band leggendaria. basie ripercorre tutta la propria storia, affidandola alla scrittura del critico e saggista albert murray: dall`infanzia nel new jersey dei primi del secolo, subito contagiata dall`amore per il ragtime, alle prime esperienze a kansas city e new york, alle brillanti collaborazioni con billie holiday e lester young, ai tour mondiali con la sua orchestra. fra aneddoti coloriti e meditazioni profonde, cinquant`anni sulla scena del jazz raccontati con la piacevolezza, lo humour e il rigore che sempre hanno contraddistinto il genio artistico di count basie.
"sfido chiunque di voi ad uscire la mattina da casa e tornare la sera senza aver sentito almeno una canzone, anche senza averlo desiderato: basta andare su un aereo, dal dentista, al supermercato, a volte anche in una sala operatoria mettono la musica. insomma, non si puo` sfuggire alle canzoni". (francesco de gregori)
la reverenza al mito di uno schubert tutto modestia e candore, artista "naturale" e creatore "inconsapevole" di melodie immortali, non rispecchia la pienezza tragica della sua vita ne` il suo forte impegno artistico, al quale destino` i piu` alti messaggi interiori e subordino` la propria amara vicenda esistenziale e professionale. questo studio affronta alcuni degli enigmi che lo circondano: dai misteri sottesi a una biografia sommersa, povera di avvenimenti ma non di conflitti - su tutti il tema dell`omosessualita` - agli elementi stilistici e simbolici che chiariscono la sostanza compositiva della sua musica. la nuova immagine che ne risulta indica, dietro la maschera di una doppia natura, l`esistenza di un altro schubert, sfuggente ma non incomprensibile: la parte piu` vera del suo stesso mito.
in questa pubblicazione il lettore puo` trovare un`utile guida ai 100 album piu` venduti negli anni sessanta: dieci anni di musica, ripercorsi attraverso i 33 giri e i cd che hanno dominato le classifiche. ogni scheda e` ricca di informazioni e comprende le copertine originali, l`elenco dei brani, il nome dei musicisti che lavorarono all`album e i crediti di produzione, piu` un breve testo introduttivo che ricorda le tappe cruciali di ogni opera.
una guida ai cento album piu` venduti negli anni settanta: dieci anni di musica, ripercorsi attraverso i 33 giri e i cd che hanno dominato le classifiche. ogni scheda e` ricca di informazioni e comprende le copertine originali, l`elenco dei brani, il nome dei musicisti che lavorarono all`album e i crediti di produzione, con un breve testo introduttivo che ricorda le tappe cruciali di ogni opera.
l`autore propone una rimeditazione dei momenti liturgici del natale, dall`avvento all`epifania, scegliendo il suono. con la musica e attraverso la musica questo libro ci guida in un percorso che va dal gregoriano ai nostri giorni, "ascoltando" le interpretazioni dell`evento della venuta di cristo di grandi compositori.
considerato l`erede di bob dylan, bruce springsteen e` uno dei musicisti piu` seguito del mondo della musica rock. il libro analizza tutta la produzione discografica del musicista, commentando brevemente ogni canzone; un capitolo e` dedicato a dichiarazioni dello stesso springsteen, uno ai suoi eredi e una dettagliata appendice analizza i principali dischi `pirata`, che nel caso di springsteen costituiscono una vera e propria discografia alternativa.
nonostante l`immagine dimessa del gruppo, da 25 anni le canzoni dei dire straits affascinano il pubblico di ogni eta` e di ogni latitudine. lo testimoniano concerti sempre "sold out" e gli 80 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. dopo lo scioglimento della formazione, il leader mark knopfler ne ha raccolto legittimamente l`eredita`. risultato: le sue composizioni sono ormai classici sempreverdi del "rock adulto". tra i motivi di tanto succeso va annoverato il fascino di musiche raffinate e al tempo stesso popolari. ma un ruolo significativo e` stato certamente giocato dai testi, "scritti a misura d`uomo" che descrivono situazioni ordinarie.
nuova edizione riveduta e aggiornata del volume che ha vinto il premio internazionale per la saggistica musicologica massimo mila nel 1997 ed e` stato tradotto in inglese dalla chicago university press. "michele girardi e` capace di rivelare l`arte di puccini con nuove scoperte e nuovi argomenti". william ashbrook