la collera ha una cattiva reputazione: se ne diffida perche` spesso e` associata a violenza e aggressivita`. ma anche la collera ha risvolti positivi: senza questa emozione, sarebbe difficile far rispettare i propri diritti o apportare dei cambiamenti intorno a noi. si tratta dunque di addomesticarla, di imparare a sfruttare proficuamente la sua energia, senza farsene sopraffare. in fondo la rabbia e` una delle 6 emozioni primarie, e ha dunque un ruolo fondamentale per la sopravvivenza... e quindi tempo di imparare a riconciliarsi con la collera.tirate fuori penne e matite colorate e riempite di parole e colori la vostra vita quotidiana: questo quaderno, pieno di facili esercizi e di note positive, vi aiutera`, vi divertira` e vi rilassera`.
ormai l`inglese lo mastichiamo in tanti, ma padroneggiare questa lingua e usarla in modo corretto e` tutt`altra cosa, che si raggiunge con la pratica piu` che con la grammatica. ben venga dunque questo libro di esercizi, con 103 quiz di difficolta` crescente da fare soli, con gli amici o con i propri figli. domande a risposta multipla, cruciverba, scelta della parola giusta, caccia all`errore... e tutte le soluzioni a fine volume. si ripassa, si impara, ci si mette alla prova.
cucinare e` un atto d`amore, un modo per occuparsi della felicita` e del benessere di chi ci sta vicino, oltre che di noi stessi. da questo semplice principio discende tutto il resto. se amiamo la vita e coloro che la condividono con noi, non potremo utilizzare in cucina ingredienti scadenti o dannosi, o che siano il risultato di una catena di azioni che abbiano impoverito la terra di risorse preziose e privato gli uomini della salute e della dignita`. in questo suo nuovo libro, stefania rossini, la blogger di "vivere in 5 con 5 euro al giorno", propone un manuale duttile e ricco di consigli per una cucina sana ed economica, e dispensa ricette uniche, che vi aiuteranno ad autoprodurre in casa, in modo semplice, farine, lieviti, la preziosa pasta madre, dolcificanti, conserve, marmellate; a utilizzare in modi appetitosi ingredienti poveri come le patate, il pane raffermo, la polenta; a preparare piatti veloci e gustosi adatti a ogni occasione e, ancora, a cucinare succulenti portate vegetariane, vegane e senza glutine, facendo a meno di ingredienti introvabili o troppo cari. un vero e proprio laboratorio pratico, quindi, e non un semplice libro di ricette; un aiuto per voi e per educare e stimolare i piccoli di casa a manipolare, annusare, scoprire, divertirsi e ragionare attraverso il cibo. prefazione di andrea bertaglio.
nato da un`esperienza pedagogica sul campo, storie in movimento propone ai bambini di eta` prescolare e del primo ciclo della scuola primaria di svolgere, utilizzando alcuni racconti, attivita` motorie e sensoriali, con l`obiettivo di raggiungere un armonico sviluppo psicomotorio. a ogni singola fase delle diciotto brevi storie raccontate dall`adulto, il bambino e` invitato ad associare movimenti ed esperienze con lo scopo di rafforzare lo schema corporeo, migliorare l`equilibrio e la coordinazione, interiorizzare concetti spazio-temporali, fare esperienze con i cinque sensi, approfondire tematiche significative attraverso il linguaggio simbolico ed entrare in contatto con le emozioni e gli stati d`animo. in questo modo le attivita` che piacciono di piu` ai bambini (muoversi, ascoltare storie, immaginare un mondo fantastico...) assumono precise finalita` educative e didattiche. il libro e` rivolto a tutti gli operatori dell`infanzia (educatori, insegnanti, terapisti...), ma anche ai genitori, a cui suggerisce tante semplici opportunita` per "giocare" con i propri figli, approfondendo la conoscenza reciproca.
una sorprendente tatin di pomodori, una croccante sfogliata di erbette, un`inconsueta pizza con i pinoli. ma anche, raccontati e fotografati passo per passo, gli impasti base per preparare pani ripieni, quiche, pie e tartelette. un`irresistibile raccolta di 100 ricette inedite, con 60 splendide foto, proposte da ii cucchiaio d` argento a chi vuole sperimentare il vasto e gustoso mondo delle torte salate.
si fa presto a dire mamma... sembra che il vecchi adagio "di mamma ce n`e` una sola" sia assolutamente da rivedere. dopo la mamma tigre, severa e inflessibile, la mamma cocker superaffettuosa e coccolona, ecco arrivare la "peggior mamma d`america". cosi` e` stata definita lenore skenazy per aver permesso al suo bambino di nove anni di viaggiare da solo nella metropolitana di new york. prendendo spunto da questo accadimento, lenore si e` fatta portabandiera di un`educazione "free range kids". dopo aver scritto su diversi quotidiani e aver partecipato a molte trasmissioni televisive, lenore ha aperto un blog. ed e` proprio da questo blog che lenore sostiene con fermezza che il vero danno e` rappresentato dall`iper apprensivita` dei genitori. infaticabile sostenitrice di un`educazione che lasci i bambini liberi di provare e sperimentare, l`autrice si scaglia contro tutti coloro che soffocano i propri figli impedendo loro di diventare adulti maturi e indipendenti. l`ultimo punto del suo decalogo recita: bisogna dare ai propri figli "radici e ali". non solo quindi radici.
un piccolo libro per tutte le mamme! per ciascuna pagina, una riflessione, una frase celebre, un consiglio da leggere e rileggere. e indubitabile che fare la mamma sia il mestiere migliore del mondo ma e` al tempo stesso indubitabile che ci siano giornate in cui si vorrebbe letteralmente sparire! giornate in cui ci si sente stanche e i bambini sono ingestibili. questo libricino contiene massime e suggerimenti per sorriderci su come solo una mamma riesce a fare.
questa mini guida si propone di svelare i segreti che ogni amante dello champagne dovrebbe conoscere, insegnando ad apprezzare il re dei vini frizzanti e ad assaporarne le gioie, bollicina dopo bollicina. un po` di storia, le grandi marche che sono sinonimo di champagne e il modo giusto per versarlo dalla bottiglia al calice flute, oppure di berlo con la cannuccia dagli speciali quartucci 20 ci, il modo piu` trendy per sorseggiare champagne ad un cocktail party. impossibile resistere alla tentazione di questo vino nobile, blasonato quanto seducente, capace di evocare, con una sola parola, il lusso effimero delle bollicine piu` note nella storia dell`enologia.
qualunque uomo appassionato di cibo (e ogni donna che voglia carpirne il segreto) non potra` che trovare "un uomo in cucina" il libro giusto per dare alla propria tavola una fonte di ispirazione superiore. dalla colazione al dolce, passando per il pranzo e la cena, bili guida chi legge attraverso ricette di facile preparazione e suggerimenti per gli abbinamenti all`interno del menu`. per fare di ogni occasione un`occasione un po` speciale.
le ricette sono tutte testate per essere semplici e rapide da preparare - ma mai banali! accanto ai grandi classici che non possono mancare nel repertorio di chiunque (dalle lasagne al ragu` alla bolognese, dalla pasta all`amatriciana al filetto in crosta) ci sono idee piu` esotiche e creative che permetteranno alla tua cucina di osare una nota piu` personale e attuale (da provare le costolette di maiale alla tex-mex oppure i pancakes all`americana, la torta al cioccolato mississippi mud pie o quella alla zucca...).
la prima colazione e` l`inizio, in perfetto stile bill granger. c`e` il caffe` veloce preso in piedi mentre si preparano le bambine, ma ci sono anche il muesli fatto in casa, i pancakes con i mirtilli freschi e lo yogurt della domenica mattina. poi si passa alla pasta (bili ne e` un appassionato conoscitore) e ai risotti, alla carne e al pesce, il tutto inframezzato da piatti dal sapore un po etnico, un po` asiatico, e molto mediterraneo. il te` delle cinque e il capitolo sui dessert chiudono il libro in dolcezza.
tessa kiros e` italiana d`adozione, ma ha sangue per meta` finlandese e per meta` greco, e` cresciuta in sudafrica e ha sposato un toscano. con uno stile fresco, tessa "racconta" le ricette inframezzandole con aneddoti, ricordi d`infanzia e immancabili consigli della mamma e della nonna.
michele cranston pubblica per luxury books "cucina rustica", nel quale le ricette celebrano un vero e proprio inno alla semplice bonta` del cibo fresco, genuino, cucinato cosi` come ci arriva dai mercati locali nei quali si possono acquistare i prodotti freschi. "cucina rustica" e` un libro ricco di ricette semplici quanto genuine, che esaltano i sapori freschi degli ingredienti di stagione. cosa c`e` di meglio che lasciarsi ispirare dai profumi del mercato locale e tornare a casa con le borse cariche di pomodori maturi che hanno ancora il profumo della pianta, carciofi tondi e sodi, formaggi burrosi e pesce appena pescato?
dopo il primo volume di "un uomo in cucina", tante nuove ricette di bill granger: le ricette sono suddivise in sei capitoli e ispirano la cucina di tutti i giorni. c`e` spazio per la creativita`, per l`improvvisazione, per il rigore, per l`organizzazione, e naturalmente, ci sono i giorni in cui bisogna essere pratici e veloci perche` si ha poco tempo a disposizione. per ciascuna di queste occorrenze, lo chef bill granger ha una ricetta.
questo e` il libro perfetto per chi ama ricevere spesso ma non vuole complicarsi la vita, soprattutto se non ha un aiuto in casa. la parola chiave per la lettura non e` un ingrediente segreto, ma il divertimento che deve stare sempre alla base del ricevere. i party di ina sono facili da preparare, ricchi di ispirazione e divertenti. il libro e` ricco di racconti personali attraverso i quali ina condivide senza nessuna remora i propri trucchi da professionista. diviso in quattro sezioni - una per ciascuna stagione - "party" e` un libro essenziale per chiunque si appresti a ricevere in un`occasione piu` o meno formale: dalla cena organizzata per il capo in visita a casa alla colazione della domenica mattina per gli amici intimi. moltissimi gli spunti per preparare buffet in anticipo, da consumare in piedi o comodamente seduti su soffici divani guardando un film o la partita.
tessa kiros ha raccolto in questo volume tutte le ricette che hanno segnato in maniera indelebile la vita della sua famiglia, sviluppando una grande capacita` di ricondurre chi legge all`infanzia, ai giorni spensierati caratterizzati da cibi semplici e gustosi, delizie dolci e salate, spuntini da portare a scuola o da consumare in giardino. ogni capitolo e` percorso da un unico colore che da` il tema a tutte le ricette: giallo come il limone e l`uovo, verde come i broccoletti e il pesto, rosso come il pomodoro e le fragole, bianco come la ricotta e i porri...
l`estate e` una stagione unica per la tavola, che deve essere fresca, leggerissima, facile da imbandire e assolutamente spettacolare, complici le esplosioni di colore che ci regalano la frutta, le insalate e la verdura, ma anche il mare. con il libro di cucina estiva, michele cranston, food editor di marie claire australia, porta la cucina facile e rapida dei giorni caldi a livello di gusto e spettacolarita` unici. le note esotiche si fondono ai sapori mediterranei, gli accostamenti tra le foglie, frutti, grani e prodotti del mare danno vita a ricette uniche e gustose. le immagini sensazionali accompagnano la vista in un viaggio del gusto che e` una vera vacanza per l`anima e per la gola.
"al mercato locale" non e` un semplice ricettario, ma neanche solo un libro di ortofrutta - e` un mix sapiente di informazioni utilissime che partono dal prodotto per arrivare alla ricetta, con l`obiettivo di insegnare a chi legge a recuperare il valore dei sapori genuini di una volta. la frutta e la verdura di stagione, comperate al meglio delle loro possibilita` e nei mercati rionali, o nei nuovi "farmers markets", sono le protagoniste di tante ricette classiche o inedite - che esaltano il sapore dei prodotti della nostra terra, coltivati e venduti localmente. per ciascun prodotto, dividendo tra frutta e ortaggi, l`autrice da` inoltre indispensabili consigli per la conservazione e la migliore tecnica di cottura. il libro e` un vero e proprio manuale da consultare all`occorrenza per scoprire tutto cio` che occorre sapere quando si decide di scegliere in modo consapevole. per riconoscere cio` che e` maturo da cio` che non lo e`, per sapere cosa tenere in frigorifero (e per quanto tempo) e cosa no. quali sono le patate migliori per il pure`? e quali per farle arrosto? quali mele si possono cuocere meglio e quali mangiare abbinate a piatti salati? oltre alle risposte strettamente correlate con l`impiego di ciascun prodotto, il libro racconta aneddoti e curiosita` sull`origine dei vari frutti e della verdura, sul loro impiego nella storia, sulle proprieta` nutritive.
cosa faccio per cena oggi? questa domanda passa per la testa di milioni di persone ogni giorno, e ha bisogno di una risposta puntuale che arrivi entro una certa ora... bill granger sa perfettamente com`e` la vita di una famiglia tipo - tra lavoro, impegni, desiderio di stare un po` con gli amici e necessita` di mettere a tavola anche i bambini. con questo libro svela in modo semplice quanto sensazionale il suo segreto per pianificare la settimana e vivere la cucina senza stress. dal lunedi` alla domenica, l`autore ci insegna a mangiare meglio da un punto di vista nutrizionale e del gusto, ma anche a fare prima, grazie a ricette veloci e preparazioni furbe che mettono insieme qualcosa di comperato gia` pronto con qualcosa di fatto in casa. giorno per giorno, bill granger trasforma la quotidianita` della cucina in un momento di benessere a casa propria, prima davanti ai fornelli e poi intorno alla tavola. e fa venir voglia a chi legge di pianificare la settimana proprio come lui, trovando anche il tempo per un aperitivo in casa il venerdi`, per un brunch la domenica e per preparare deliziosi cestini della merenda destinati ai bimbi che vanno a scuola.
"la mia cucina tutti i giorni" e` un libro che riunisce le ricette del popolare show di giada su food network. lei, nipote del produttore cinematografico dino de laurentiis e di silvana mangano, dai nonni ha ereditato la passione per la cucina italiana e napoletana. la sua cucina parte da un principio molto attuale: insegnare come preparare pasti sani e accattivanti in poco tempo, proprio come richiede la vita moderna. in questo libro le ricette della tradizione italiana si mescolano a ricette piu` leggere, meno elaborate e quindi piu` facili da mettere insieme, anche quando non si e` fatta la spesa o un paio di amici si invitano all`ultimo minuto. un libro essenziale per chi vuole imparare a cucinare in modo genuino ma ha poco tempo a disposizione. un`idea per tutti coloro che vogliono rendere piu` leggere e piu` veloci le preparazioni di sempre: dalle lasagne all`arrosto della domenica. "la mia cucina tutti i giorni" e` un libro che si rivolge a chi ama mangiare bene. organizzato in base alle tipologie di preparazione, ha molte soluzioni "pronte all`uso" che calzano con i ritmi della vita di chi ha mille impegni ma non vuole rinunciare al gusto.
un inno all`ingrediente piu` amato, desiderato e conteso: il cioccolato. attraverso 150 ricette da mangiare con gli occhi (o preparare nella propria cucina) "choco" e` un libro in grado di togliere a chiunque la voglia per questo ingrediente sublime e seducente. semplici dessert, dolci al cucchiaio, biscotti, torte, gelati, glasse e decorazioni: l`autrice porta chi legge alla scoperta dei segreti nascosti della pasticceria che fa del cioccolato il suo ingrediente essenziale. le ricette - alcune facili, altre elaborate e piu` complesse - celebrano con il loro stile sofisticato qualunque ricorrenza: da una romantica cena per due ad una sontuosa torta nuziale.
non importa quanto tu sia impegnata di giorno, la sera certamente hai voglia di portare in tavola piatti freschi e pieni di gusto, preparati in poco tempo con ingredienti facili da reperire sulla via di casa, al picco della loro stagione. sicuramente vorresti avere molte proposte tra le quali poter scegliere ricette che usino i tuoi ingredienti preferiti. in questo libro troverai proprio quello che cerchi: 250 ricette squisite, facili quanto veloci da preparare, in modo che tu possa cucinarle soprattutto durante la settimana. poiche` il clima influenza moltissimo i nostri desideri in fatto di cibo, e anche la reperibilita` dei prodotti, le ricette di questo libro sono divise nelle quattro stagioni. per la primavera troverai preparazioni rapide che includono insalate fantasiose come primi piatti alternativi, paste e risotti, ma anche diverse ricette a base di pollo o salmone bollito, per ridurre i tempi di uso del forno. l`estate propone ricette veloci che si cucinano sulla griglia, inclusi hamburger e spiedini, vegetali, di manzo e di pesce; ma anche primi piatti di pasta che richiedono pochissima preparazione e dolci leggeri. l`autunno propone zuppe calde e fragranti e carni brasate lentamente; l`inverno invece suggerisce piatti unici da servire ben caldi, primi piatti da cucinare al forno, arrosti e stufati, torte a base di pere, mele, rabarbaro.
bill granger, padre di famiglia con tre figlie piccole e una vita intensa, bill mette il tempo come valore sopra ogni cosa - proprio come molti di noi. ecco perche` tutte le ricette che propone hanno in comune la semplicita` e la rapidita` di esecuzione, oltre ad una qualita` eccellente che pone la freschezza degli ingredienti come caratteristica di base. il suo stile oggi e` riconosciuto come un vero e proprio marchio in termini di life-style: non solo dalla critica, soprattutto dal pubblico. in italia i suoi libri, pubblicati da sempre da luxury books, hanno portato a conoscenza del grande pubblico lo stile "australian-simply" tanto ricercato dalle sue fan. l`obiettivo e` sempre lo stesso, mettere in tavola piatti sani, gustosi, bellissimi da vedere e facili da preparare! "cosa mangiamo oggi?" e` un libro che copre tutti gli aspetti della cucina familiare: dalla colazione sino al the`, passando per il pranzo e arrivando alla cena con gli amici. c`e` anche un capitolo che include ricette a piccoli prezzi - ideali per le famiglie numerose, ma anche per tutte quelle volte in cui si vuole risparmiare un po`... infine, tutto quello che puoi preparare prima e congelare per dopo. i piatti di bill sono tutti capolavori dell`estetica e del gusti che rievocano le atmosfere rilassate dei suoi ristoranti e del suo stesso stile di vita: invitanti, confortanti, soddisfacenti per il palato e per gli occhi.
basta un profumo, un morso dato anche distrattamente e un ricordo si fa strada irrimediabilmente nella memoria. con questo libro bill granger lega le sue ricette preferite ai momenti piu` belli della sua vita - quelli in cui si cucina sentendosi un po` in vacanza, non necessariamente durante le feste. cucinare in pieno relax e` il sogno di chiunque - ingredienti freschi a disposizione, un po` di tempo e il profumo avvolgente delle proprie ricette preferite... bill granger cattura l`essenza del relax in cucina con questo libro ricco di suggerimenti personalizzati, rievocati uno per uno attraverso sei grandi capitoli che coprono il suo personale concetto di vacanza. il primo soffio di primavera per organizzare un picnic, le vacanze estive per mangiare in pieno sole a bordo mare o piscina. tutto diventa un pretesto per unire dolci momenti di relax a sapori familiari e ricette gourmand, tenute insieme da un grande desiderio di calma. cosi` "luna di miele" e` un capitolo dedicato alle colazioni a letto, mentre "accanto al camino" rievoca il sapore dell`autunno e il tepore che il cibo riesce ad infondere al corpo attraverso la mente. cucinare in relax e` un libro nuovo, che il talento di bill granger rivela poco a poco, sempre attraverso ricette facili e non complicate, di rapida comprensione ed esecuzione. ricette che ti verra` voglia di provare all`istante, per inondare la tua casa di profumo e la tua giornata di relax, quasi come se fossi istantaneamente trasportato in vacanza...
lo stile di marie claire e la grande bravura di michele cranston creano un libro dedicato a tutti coloro che vogliono intraprendere una cucina sana, fresca, leggera. rapida e facile da eseguire, ma ricca di gusto, di sorprese olfattive e di texture. ricette che si abbinano alle occasioni con la stessa classe con la quale si abbinano in modo sapiente abiti e accessori. oltre 100 ricette nuove (dai primi piatti ai dolci) illustrate a tutta pagina insieme a foto dall`innegabile sapore fashion che contraddistingue da sempre lo stile marie claire. un libro dedicato alle ragazze. a tutte coloro che si riconoscono nel bello e che cercano nel sano, nel biologico e nella stagionalita` la propria strada in cucina.
il libro, suddiviso in tre capitoli, e` interamente dedicato alla preparazione di piccoli bocconcini golosi da preparare nel forno di casa, da gustare in famiglia o da servire ai propri ospiti nelle occasioni speciali. ogni ricetta e` facilmente realizzabile e spiegata in tutti i suoi passaggi. ambientato in stile "vintage", questo libro sapra` trasportare chiunque indietro nel tempo, non solo al primo morso, ma anche semplicemente alla prima occhiata.
scegliere la propria torta nuziale, o trovare ispirazione per realizzarne una, puo` essere un compito deliziosamente complesso, ma anche un`esperienza molto gradevole. classica, fatta di semplice pan di spagna farcito di crema, oppure al cioccolato aromatizzato con spezie e the` pregiati, la wedding cake moderna ha un`unica importante caratteristica imprescindibile: deve essere decorata con la massima cura. sara` portata agli ospiti in un trionfo di applausi che andranno al pasticciere quanto alla sposa che l`ha saputa "individuare" tra le proposte piu` particolari, adatta a chiudere in modo scenografico l`evento che segna l`inizio di una nuova vita."wedding cakes" vuole essere un libro guida per la sposa, che potra` trovare l`ispirazione giusta tra otto capitoli e 55 torte diverse, suddivise per tema e per stagione. il matrimonio classico, in una grande villa o in un castello, oppure quello elegante e prezioso, in stile diva hollywoodiana. country e decisamente chic, organizzato all`aperto, oppure romanticamente intimo, su una spiaggia vicina o lontana. in citta` la wedding cake prende le note piu` glamour e fashion, ispirata allo stile chanel. per l`inverno la proposta e` total white, decorata con i temi della neve e con cristalli che ricordano il ghiaccio. divertente e informale e` la torta burlesque, per un matrimonio ironico e fuori dalle righe. qualunque sia il tuo desiderio per la cerimonia delle tue nozze, wedding cakes sapra` darti l`ispirazione giusta.
sono cresciuta circondala da una famiglia di veri amanti del cibo, e ho iniziato a cucinare non appena sono stata in grado di tenere in mano un cucchiaio di legno."le ricette di miss dahl" presenta cento delle mie ricette preferite, suddivise per stagione, mescolate sapientemente con un pizzico delle disavventure che le hanno ispirate e rese tali. dagli stufati estivi profumati al limone, alle torte croccanti, le insalate e le zuppe per i giorni senza peccato - ma anche dessert sontuosamente decadenti, che si ispirano alle meravigliose torte di mia nonna gee-gee e della sua fantastica cucina - cibo incredibilmente indulgente ma sano, che celebra in modo semplice la grande gioia che e` mangiare."
jennifer joyce, acclamata food writer americana, ti insegna come pianificare tutto per essere una padrona di casa affabile e indimenticabile, attraverso un libro leggero e divertente, nel quale confluiscono la sua esperienza e il suo talento. imparerai a pianificare, cucinare e presentare ogni cosa con stile, avendo il tempo per infilarti l`abito da cocktail, rifare il trucco e sorseggiare una coppa di martini insieme ai tuoi ospiti. come una vera party diva.
quando si pensa alla celebre maison ladure`e il primo pensiero va ai suoi meravigliosi macaron e alle altre creazioni di pasticceria, ma il salato ha sempre avuto un ruolo in questa boutique del gusto francese. dalle deliziose omelette alle insalate, dai piccolissimi sandwich alle creme di verdura: negli anni la maison ladure`e ha sviluppato ricette sofisticate e apprezzate in tutto il mondo per la loro inconsueta liaison dolce-salato. in questo volume sono stati raccolti i grandi classici della maison parigina, spesso preparazioni che celano un cuore salato sotto una forma squisitamente dolce. tutto da gustare - con gli occhi e con il palato.
il resto del mondo ha dimenticato quanto la cucina francese possa essere de`licieuse, l`ha data per scontata e ridotta a banale immagine stereotipata di piatti all`antica, tremendamente complessi e con tonnellate di burro. mais non! ammonisce rachel khoo, autrice di questa eccitante avventura fra i sapori parigini - alla portata di tutti. "la piccola cucina parigina" dimostra che il vero cibo francese non e` soltanto quello servito nei ristoranti piu` sofisticati, e propone 120 ricette che vanno da piatti genuini per tutti i giorni, pranzi con amici o familiari, fino ai migliori menu` per la cena gourmande. il libro comprende tutti i classici che ci si aspetterebbe da un libro "di cucina francese" e i nuovi sapori della parigi di oggi. ma questa non e` soltanto l`ennesima raccolta di ricette: e` la storia del modo in cui rachel khoo le ha scoperte, inventate, trasformate in modo moderno attraverso incontri ed esperimenti. "la piccola cucina parigina" e` un libro che aggiunge un tocco di allure francese alla vita di tutti i giorni, non importa in che parte del mondo si viva o quanto sia grande la nostra cucina!
gli anni ottanta rivoluzionarono il calcio italiano. l`arrivo degli "stranieri", i finanziamenti degli sponsor in cambio del logo stampato sulla maglia, i soldi della televisione, sostituirono l`etica da oratorio e bar sport con le regole dello show business. nacquero nuove, esaltanti star locali e internazionali: non solo centravanti, ma persino allenatori e presidenti. si moltiplicarono gli appassionati e, di conseguenza, l`impatto culturale e politico di uno sport che si avviava a essere globale. l`atlante accarezza la nostalgia che ancora oggi lega intere generazioni a quell`eta` dell`oro. fruga negli archivi fotografici dai quali pescarono a piene mani giornali e giornaletti, poster e figurine. celebra l`innocenza perduta delle foto scattate in campo e dei primi sorprendenti fuoricampo: calciatori al mare, in famiglia, in discoteca. campioni e bidoni, buoni e cattivi, belli e brutti.
questo libro nasce dall`idea di divulgare con un linguaggio non accademico gli ultimi studi sui quattro fondamenti del ben-essere: alimentazione alcalina, acqua alcalina, elettrosmog e frequenze elettromagnetiche geopatogene, consapevolezza della vita. queste tematiche vengono spiegate al lettore alla luce di una nuova visione della medicina, definita dall`autore epi medicina (ecologia della persona integrata). il ben-essere della persona non puo` prescindere da una visione integrata dell`essere umano nel contesto delle relazioni che instaura, dell`ambiente in cui si muove, degli alimenti di cui si nutre, dell`acqua con cui si disseta; tutto questo deve avvenire in sinergia con la consapevolezza del vero senso della vita e del significato intrinseco della sofferenza e della malattia/benattia. il libro e` stato concepito come manuale pratico, finalizzato a suggerire al lettore consigli efficaci per mantenersi in buona salute, affinche` possa divenire artefice del proprio benessere e arbitro del proprio destino.
uno dei principi ispiratori della professione ostetrica e` sempre stato il rispetto della fisiologia e la promozione della salute e la cura della donna attraverso l`uso delle mani. le sue origini si perdono nella notte dei tempi possiamo pertanto affermare che esiste sin da quanto esiste la donna. altrettanto antiche sono le origini della mtc, da un analisi dettagliata molte sono i parallelismi che accomunano queste due arti, che hanno degli obiettivi comuni quali: il rispetto della fisiologia, la prevenzione delle patologie, la ricerca e l`attivazione di energie vitale. alcune delle tecniche messe a punto nel corso dei secoli dai medici cinesi, quali la moxibustione e la digitopressione, possono essere apprese e applicate facilmente; il loro utilizzo nei vari trimestri di gravidanza hanno scientificamente dimostrato un minor ricorso all`utilizzo di farmaci e una drastica riduzione del ricorso al taglio cesareo elettivo. infatti anche nel nostro paese, in ambito ostetrico, cominciano a fiorire i primi ambulatori che prestano assistenza sanitaria applicando la mtc. l`intento che ci proponiamo con questo manuale, nato sulla base del supplemento didattico al corso teorico pratico su "medicina cinese. moxibustione e digitopressione nella gravidanza", e` quello di fornire i principi e le conoscenze della mtc indispensabili alle figure professionali che operano nell`ambito della gravidanza, affinche` possano applicarli nella pratica assistenziale del proprio settore disciplinare.
invitandoci a considerare la ricchezza non come un semplice accumulo di oggetti ne` come uno strumento per gonfiare l`ego, ma come una forma di "liberta`", gli autori ci raccontano tante storie personali - comprese le loro - che dimostrano come sia possibile passare dal fallimento al successo, dall`indebitamento al benessere. non ci svelano trucchetti per fare soldi facili ne` ci danno consigli sulle presunte "grandi opportunita`" del momento, perche` la vera miniera da cui attingere siamo noi stessi: solo noi possiamo creare la nostra fortuna, partendo dai nostri piu` profondi talenti, desideri e capacita`. leggendo le 100 regole che ci propongono, impareremo a: chiederci ogni giorno: "perche` non io?"; dare prima di ricevere; abbandonare il bisogno per entrare nel desiderio; far tesoro di rifiuti e obiezioni; non guardare nel posto piu` ovvio; decidere di unirci ai milioni di milionari.
con le sue trasmissioni di successo andrea castrignano e` entrato nelle case degli italiani per renderle piu` eleganti, contemporanee, confortevoli, funzionali. sempre con il massimo rispetto per le individualita` e il budget previsto. in questo libro ha trasferito la sua esperienza, la creativita` e l`amore per la casa, perche` per andrea la casa e` tutto! una guida indispensabile e originale per chi: ha in mente solo un leggero restyling si e` stancato dell`ambiente in cui vive ma ha bisogno di una spinta per cambiare ha deciso di ristrutturare la vecchia abitazione o quella appena acquistata...
finger ovvero monoporzioni facili, riproducibili in casa, con l`uso "furbo" e necessario di strumenti aiuta-cuoco e ingredienti reperibili anche al supermercato. centoquaranta ricette che pero` non sono solo bocconcini da prendere con le mani, ma vere e proprie ricette presentate e allestite con qualche piccolo trucco. ecco allora che, al pari dei piatti, diventano protagonisti bicchierini, cucchiai, forchettine, accessori di plastica, stoviglie moderne... insomma tutto quanto possa trasformare anche il piatto piu` banale, pesante o dimenticato in un cibo con il dono della leggerezza e dell`ironia.
d`accordo, diamo pane al pane: nessun cibo in occidente ha un valore tanto pregnante. perche` il pane non e` soltanto buono: presente all`appello sulle tavole degli oppressi e dei potenti, in ogni epoca e in ogni luogo, ha accompagnato i riti religiosi e le manifestazioni politiche, raccolto gli umori di filosofi, artisti e scrittori, da giulio cesare croce a grazia deledda, fino a salvador dali`. un fascino antico che il nostro libro intende celebrare, riportando a casa i segreti di un`arte millenaria. sono vita, cucina e miracoli di un cibo simbolo attraverso 128 ricette, tradizionali e creative, di pane e con il pane; le istruzioni per l`uso e il consumo piu` il regalo di 55 formule magiche a firma di 20 grandi chef. se solo avrete voglia di rimboccarvi le maniche, vi consentiranno di impastare pagnotte e panini che coccoleranno tutti i sensi, dall`udito al naso fino in bocca; e se ne avrete sfornati un po` troppi, potrete sempre riciclarli in nuove ricette. se invece preferite il vostro salotto alle caldane delle cucine, sedetevi comodamente in poltrona e ripercorrete con noi il romanzo della civilta`, che in questo caso e` anche quello dell`alimentazione.
60 imperdibili escursioni nel parco nazionale del gran paradiso, primo parco nazionale italiano. il parco e` una delle aree protette piu` conosciute a livello internazionale e durante le passeggiate e` frequente imbattersi in stambecchi, simbolo del parco, camosci, marmotte, lepri, volpi, tassi, ermellini e aquile. escursioni per tutti, sia dal versante piemontese che da quello valdostano. itinerari completi di fotografie, descrizioni dettagliate dei percorsi con dislivelli, tempi di percorrenza ed eventuali difficolta`, corredati da carte topografiche dell`istituto geografico centrale.
una raccolta di ricette e idee concrete, facili, creative e divertenti suddivise a seconda del tempo che si ha a disposizione per cucinare. piu` di 100 modi per far occupare il tempo ai vostri bambini tenendoli sempre sott`occhio e in cucina. piatti salati e dolci, dessert e bibite, formine per biscotti e pizzette... insomma tutto cio` che occorre per farli mangiare con allegria e insegnar loro a cucinare. un aiuto pratico a mamme, papa`, nonni e amici che popolano la vita dei piu` piccoli.
qualche foglia di alloro, una manciata di fragole di bosco, un cestino di funghi... e dolce il piacere della raccolta quando si passeggia in campagna. ma cosa fare di questi tesori inattesi? marianne paquin, fotografa, stylist e raffinata cuoca, ci propone ricette semplici e originali per goderci un buon pranzo, decorare la tavola e la casa utilizzando piante aromatiche, fiori e frutti dai sapori squisiti. le foto di marianne descrivono un universo pieno di freschezza e di natura in cui i frutti della terra sono sempre in primo piano. quindi, che aspettate? la freschezza e` servita!
"baccala`!" raccoglie piu` di 100 ricette, spunti e idee per cucinare il pesce che piu` di ogni altro ha avuto un peso e un ruolo nella storia dell`alimentazione. per secoli alimento base dei pescatori, furono i vichinghi a iniziarne la conservazione per essicazione e salatura. questo libro offre una panoramica non sempre convenzionale di un alimento cosi` versatile da accompagnarsi con disinvoltura tanto al prosciutto crudo quanto al cioccolato, e che, emancipatosi dall`originaria estrazione popolare, e` ormai considerato una prelibatezza da veri buongustai.
il cippato di ramaglie fresche e` una tecnica ecologica di coltivazione che consiste nell`arricchire il terreno con ramaglie sminuzzate in modo da apportare sostanza organica, migliorare la struttura e aumentare la ritenzione idrica. i terreni cosi` trattati consentono di coltivare ortaggi e cereali senza bisogno di trattamenti chimici, irrigazione e riducendo al minimo le lavorazioni. senza contare che grazie al maggiore contenuto di sostanza secca gli ortaggi risultano piu` ricchi di elementi nutritivi, piu` gustosi e di piu` facile conservazione. il volume racconta in modo chiaro e completo come applicare il cippato nel proprio orto e le varie sperimentazioni che ne hanno dimostrato la validita` non solo ecologica, ma anche economica. completa il volume un resoconto delle prime esperienze dell`applicazione del cippato di ramaglie fresche in italia con un indirizzario utile a cui rivolgersi.
l`attore racconta in questo libro le sue ricette preferite, quei cibi che fanno parte della tradizione, autentici come le terre da cui provengono. rillettes di sgombro, tartare di orata rosa, triglie all`anice e zafferano, faraona con cavolo, coniglio al rosmarino, zuppe o golosi dessert, sono solo alcuni dei piatti in cui la fantasia e un`attenta scelta degli ingredienti sposano la semplicita`.
un`antologia dolce-salata a base di torte, tortini, quiche, pizze, crostatine. le torte piu` golose e semplici, classiche e moderne, da sgranocchiare durante l`aperitivo o davanti al camino, per stupire gli amici che si fermano a cena, per festeggiare un compleanno, per svuotare il frigo.
adorate i cibi salati? usate e abusate volentieri sia del sale che del pepe? con questo libro il piacere di preparare una marinata per rendere piu` tenere e gustose le carni, le verdure o i pesci, di assemblare deliziosi condimenti, fragranti stuzzichini salati e originali dessert che profumano di pepe. imparerete a riconoscere le numerose varieta` di sale e di pepe esistenti e, attraverso un percorso che si snoda tra 100 ricette, vi convincerete che questi due ingredienti meritano un posto di primaria importanza in cucina, non solo come "insaporitori", ma soprattutto come fonte di ispirazione per creare nuovi piatti ricchi di gusto e di armonia.
antipasto, piatto principale o dessert, calda, tiepida o fredda, da sempre la terrina e` la protagonista indiscussa sulle tavole di chi e` maestro nell`arte del ricevere. pratica perche` la si prepara in anticipo, e` un piatto sempre generoso: una terrina tagliata per sei puo` tranquillamente essere tagliata per dieci. tradizionale o di tendenza, con ingredienti a buon mercato o piu` raffinati, a ognuno la sua terrina secondo i suoi gusti. una volta sperimentate tutte le ricette di questo libro, stara` a voi sbizzarrirvi per riempire gli stampi con le vostre personalissime creazioni.
settanta ricette illustrate passo a passo. cinque capitoli specifici su: vreme & co, dolci semplicissimi, dolci in kit, dolcetti, torte.
ottanta ricette illustrate passo a passo. sei capitoli specifici: i classici, pasta e riso, carne, pesce, verdure, dessert.
orathay souksisavanh e vania nikolcic sono unite sin dall`infanzia da una passione, quella della cucina in tutte le sue forme e le sue espressioni. orathay e` una cuoca esigente e gioiosamnte golosa e, dopo gli studi, ha collaborato con numerosi chef. vania e` una grafica, diplomata in belle arti. le due amiche, con interessi e passioni complementari, sono sempre alla continua ricerca del bello e del buono, in cucina come nella vita.
tutto quello che dovete sapere per preparare la pasta fresca. un florilegio di sughi e condimenti. piu` di 80 ricette, semplici e veloci, classiche o inedite, per ritrovare l`inconfondibile sapore della pasta.
il volume contiene 100 ricette di arrosti adatte a tutte le stagioni. le ricette descrivono passo per passo i procedimenti di preparazione dei piatti, indicando per ogni pietanza un contorno da abbinare. le ricette sono corredate da numerose immagini illustrative.
"tutti i miei dolci preferiti, che siano classici o `non classificabili`, sono qui. ci troverete il meglio del meglio, mescolato a una bella collezione di nuove ricette. `fette di torta` e` il capitolo dedicato ai dolci ultra semplici, quelli fondamentali, da portare in ufficio... in `nultural barn tarts` ho inserito le ricette per preparare coloratissime torte alla frutta. `gorgeous chocolat` mi sembrava indispensabile, soprattutto per quei momenti in cui un dolce al cioccolato puo` solo fare bene, in modo diretto e senza compromessi... `my sweet world` e` un modo per condividere i ricordi nostalgici della mia infanzia. gli ultimi due capitoli sono un po` piu` smorfiosi: `cookies e dolcetti` per essere sempre aggiornati sulle tendenze del momento e `wow`, in cui troverete dolci eleganti pensati per "fare colpo" senza fare fatica.
ricevere non dovrebbe essere una fonte di stress, ma un piacere e un divertimento. donna hay ha selezionato questi menu, semplici e di sicura riuscita, perche` si possa davvero "ricevere in un istante". non importa quale sia l`occasione, con questo libro invitare qualcuno a cena diventera` un gioco da ragazzi.
quando un corpo si trova immerso in acqua viene sottoposto a sensazioni e percezioni differenti da quelle che si riscontrano in un`attivita` svolta a terra. questo libro spiega i benefici che possono essere riscontrati nei diversi apparati muscolari e indica gli esercizi piu` indicati per raggiungere gli obiettivi prefissati a seconda del livello di preparazione e dello sport praticato. una guida utile per istruttori di ginnastica in acqua, sportivi, preparatori atletici e tutti coloro che intendono allenarsi in acqua in modo efficace.
i dolci da forno sono il grande patrimonio della pasticceria italiana e non solo. un mondo ricco e ampio che comprende torte, lievitati classici, biscotti, pani. omar busi spiega le ricette in modo semplice e soprattutto pratico e arricchito con tabelle e grafici per agevolare la comprensione e l`applicazione dei principi descritti. le ricette sono invece suddivise in: ricette di base, pani speciali, dolci tradizionali, dolci da viaggio, snack, colazione, biscotteria, crostate e ciambelle.
non c`e` niente di piu` facile da perparare e da sole bastano a comporre un pranzo completo: le crepess si prestano a mille preparazioni, sia dolci che salate; il loro ripieno, ricco e morbido, mettera` alla prova la fantasia del cuoco e la gola degli ospiti.
trenta sorprendenti ricette di gazpacho: da quelle classiche tipiche della tradizione andalusa a quelle piu` moderne come il gazpacho all`indivia e avocado. il gazpacho puo` diventare anche un insolito dessert... provate quello al kiwi e vi innamorerete di questa fresca preparazione adatta a ogni occasione.
trenta ricette raffinate per gustare tutta la bonta` di questo morbido dolcetto: con la crema frangipane o al cappuccino o addirittura in versione salata, con asparagi o con curry e gamberetti... tante idde per tutte le occasioni e per tutti i gusti.
nela tradizione culinaria, mousse e` sinonimo di mousse al cioccolato, emulsione sinonimo di maionese! ma il mondo della cucina evolve e cambia continuamente, spesso influenzato dalle scoperte dei grandi chef, oggi a disposizione del grande pubblico. e cosi` che e` comparsa l`espuma. arrivata dalla spagna grazie alla tecnica di un celebre chef che ha avuto l`idea di utilizzare un sifone per la panna montata. espuma significa schiuma: niente di piu` soffice, impalpabile, fondente ma anche saporito e colorato. si puo` chiamarla semplicemente mousse o mousseline, spuma, emulsione o perfino whip (in inglese). e perche` non neve? l`importante e` la consistenza e, non e` necessario avere un sifone per arrivare al risultato ideale.
5 buone ragioni per preparare in casa la pappa: perche` e` mollo piu` buona quando e` fatta in casa, perche` con 10.000 papille che si svegliano, il bambino si stanchera` presto dei soliti spinaci bolliti, perche` mangiare naturale rende la vita piu` bella, perche`, si, anche il nostro portafoglio ne sara` entusiasta, perche`, 1, 2, 3... ed e` pronta in un batter d`occhio. e soprattutto, perche` e` una grande avventura condividere con il nostro bambino le sue prime esperienze gustative da futuro gourmet! chi ha detto che e` complicato cucinare per un bambino? 113 ricette furbe, perfette per piccoli e grandi golosoni, dai primi cucchiai (4 mesi compiuti) ai veri e propri pasti quasi da grandi (3 anni). e per tranquillizzare i genitori sempre un po` inquieti quando si tratta dei loro piccolo buongustaio, tutte le ricette sono stale studiate in collaborazione con il pediatra nutrizionista jean lalau keralu.
la cucina e i viaggi sono al centro della vita di jody vassallo. globe trotter infaticabile, ha dedicato meta` della sua vita a percorrere il mondo in lungo e in largo alla ricerca di nuovi sapori e ingredienti per elaborare ricette originali; l`altra meta` a trasmettere la sua passione per la cucina e a raccontare le storie che ha vissuto.
in ghisa o in ceramica, colorate o di fattura piu` rustica, le cocotte si sono aggiudicate un posto sulle nostre tavole. nelle mini cocotte si possono realmente preparare tantissime ricette: provate ad adattarle ai vostri piatti preferiti o a modificarle in base ai vostri desideri, inventando nuove soluzioni a seconda dei prodotti di stagione o al tema di un pranzo. e finito il tempo delle porzioni a occhio, delle salse che strabordano e dei piatti troppo pieni: le cocotte si servono appena tirate fuori dal forno, calde e saporite. piccole monoporzione, soddisfano l`appetito dei vostri ospiti, che non faranno complimenti all`idea di gustare un menu cocotte completo. tra le pagine di questo libro scoprirete ricette semplici e golose, i trucchi e le basi per creare ricette nuove ma anche tante idee per servire gustosi piatti unici.
"in questo libro ho voluto riportare il piu` fedelmente possibile il sapore dei piatti gustati nel corso dei miei viaggi ma, soprattutto mi piacerebbe preparare le ricette tradizionali della mia famiglia con quella stessa passione ispirata ai luoghi in cui ho vissuto. ho provato a rendere queste ricette piu` veloci da realizzare utilizzando ingredienti che si trovano facilmente al supermercato senza andarli a pescare in una gastronomia orientale. le ricette che vi propongo sono originarie del marocco, della tunisia, dell`algeria, del libano, dell`egitto ma anche dell`iran, di israele, della grecia e della turchia. spero che tra queste, troverete quelle che vi faranno viaggiare."
trentaquattro ricette di hamburger semplici, originali e generose: l`hamburger si reinventa regalandoci momenti di genuino piacere! in pausa pranzo, per una cena davanti alla tv, o come spuntino in un week end fra amici, l`hamburger, avvolto nel suo fragrante panino, e` perfetto per tutte le occasioni, tutti i gusti, tutte le voglie.
la cucina siciliana e` cucina di curtigghiu, ovvero di cortile, con il gusto delle variazioni che corrono di porta in porta, di balcone in balcone e letteralmente di bocca in bocca. ma, al contempo, quella siciliana e` una cucina che misura se stessa sullo scenario delle piu` grandi tradizioni gastronomiche: quella araba dell`agro e del dolce, quella francese dei monsu`, quella contadina che amministra, con una sapienza piena di gusto, i prodotti della terra. se mille sono le variazioni, ognuna e` naturalmente la migliore e scatena discussioni infinite sull`ortodossia degli ingredienti, sulle modalita` del confezionare, sulla prodezza dei fornitori, sulla superiorita` orgogliosa di un mercato. e cosi` che il compito di raccontare e di mostrare una cucina che e` un universo di sapori e di voci puo` risultare non solo difficile, ma propriamente "pericoloso". per non rischiare di perderci, abbiamo afferrato il lembo che piu` ci sembrava familiare e sensato per sbrigliare la matassa, interrogando nonne, zie, amiche e amici da una costa all`altra di quella che certamente e` un`isola, ma ancora di piu` un continente. di parola in parola, di boccone in boccone la nostra cucina siciliana non e` dunque soltanto un libro a sei mani (quelle dei suoi tre autori) ma anche a molte voci e, ci piacerebbe, a molte facce.
la cucina toscana rischia, a ben guardare, di essere un miraggio, forse perche` in fondo assomiglia alla sua parlata, forte e riconoscibilissima, ma cosi` corretta da non potersi dire dialetto. cucina di terra e di pane, che amministra il sale e le spezie, che massimizza le cotture, quella toscana e` una cucina che ragiona sempre e ad alta voce. cosi` il pomodoro costoluto esalta la sua pappa, la cipolla di certaldo la carabaccia, cosi` il pane sciocco ama (di un amore diverso) l`olio nuovo, la finocchiona e il peposo, il lampredotto vuole il suo brodo e i pici l`aglione. piu` che in altri luoghi d`italia qui si misura l`esattezza della semplicita`, che poi tanto semplice non e` se le si presta attenzione per davvero, mettendo da parte il marchio "tuscany" che finge di esaltarla e che profondamente la disconosce, perche` profondamente la ignora. perche` se la ribollita il giorno prima e` zuppa di pane, quel ribollire e` un ingrediente in piu` che occorre ricordare, senza con questo voler ingabbiare la zuppa, e la cucina toscana tutta quanta, in una bacheca da museo. il cibo e il suo amore ci e` sembrato, in toscana piu` che altrove, roba viva: si fa con quello che si ha ma si fa per davvero. dunque abbiamo sollevato i coperchi, sbirciato nelle cucine di mario e nelle casseruole di marcella, raccolto funghi con matteo nel bosco al trebbio, spurgato arselle a talamone, impastato farina di castagne dell`amiata e, per la prima volta, "combattuto" con un`anguilla.
un manuale tutto da scoprire in cui l`inventiva e la grazia di julie andrieu giovane giornalista e conduttrice televisiva, seguitissima gourmet d`oltremanica - si fondono per dare vita a un`opera che ha tutto il rigore di un libro di pasticceria ma un linguaggio fresco e accattivante. biscotti, torte, gelati e granite, dolci ripieni, charlotte, mousse e tiramisu`... tutto quello che il cioccolato puo` arricchire, rendere seducente e indimenticabile, lo troverete qui.
una festicciola per inaugurare la vostra nuova casa? il battesimo dell`ultimo nato? oppure (perche` no?) anche solo un bel ritrovo tra vecchi amici? state tranquilli, lo sforzo richiesto per organizzare tutto quanto al meglio e` minimo. bastera` optare per la semplicita`! il volume illustra piu` di 140 ricette facili e adattabili ai gusti di ognuno per ricevere ospiti in qualsiasi stagione senza cadere sempre nella solita triade patatine, torte, salatini.
i muffin si preparano velocemente, piacciono a tutti e si prestano a tantissime varianti, in versione dolce o salata, e si possono realizzare anche facendosi aiutare dai bambini. sono morbidi, adatti colazione, alla merenda e, in versione salata, per un insolito aperitivo.
chi si avvicina al mondo della pasticceria di solito lo fa in punta di piedi, con quel timore reverenziale che riserva ad attivita` per le quali non si ritiene all`altezza. perche` molto spesso la pasticceria sembra destinata esclusivamente ai professionisti, a un circolo ristretto di adepti restii a svelare i loro segreti; senza contare che a volte pare un`impresa impossibile riuscire a realizzare a casa quei dolci che fanno bella mostra di se` nelle vetrine. eppure questo non e` altro che un pregiudizio. certo, in pasticceria si richiedono dosi precise e c`e` poco spazio per l`improvvisazione, ma diventare pasticcieri provetti non e` poi cosi` impossibile. soprattutto se si ha come maestro un professionista di alto livello come maurizio santin, l`uomo che ha inventato il tortino al cioccolato con il cuore fondente e che e` stato eletto per ben due volte pasticciere dell`anno. un nome una garanzia, insomma. imparerete tutto quello che vi serve per preparare creme, coperture, impasti di base e conoscerete le tecniche e gli strumenti necessari per potervi considerare (ed essere considerati) dei veri esperti in materia. farina, burro, uova, latte, zucchero e via! fotografie di raffaella calzoni.
"avete tra le mani 97 ricette al vapore facilissime: dalla cucina asiatica ai classici reinventati. che siate principianti o esperti appassionati, troverete sicuramente la ricetta che fa per voi. grazie a numerose immagini che vi guideranno in ogni passaggio importante della preparazione, realizzerete senza fatica tutte le ricette." dalla prefazione.
una raccolta di ricettte per tutte le stagioni. d`estate o d`inverno, potrete servirli come antipasto o come dessert, dolci o salati, rustici o raffinati, caldi o freddi: i crumbles si declinano all`infinito. per tutte le occasioni, tutti i gusti, tutte le voglie.
trenta ricette di panna cotta leggere e ultrarapide. questo dessert creativo accompagnera` golosamente tutti i sapori aciduli, invernali, esotici o infantili... per tutte le occasioni, tutti i gusti, tutte le voglie.
una raccolta di ricette morbide, creative e ipervitaminiche: frutta e verdura in abbondanza frullate con ghiaccio, latticini, spezie e cereali, per farvi del bene e preservare la salute tutto l`anno.
un florilegio di ricette per fare del sapore di vostri yougurt un`esperienza golosa indimenticabile! naturali o alla frutta, dolci o salati, come una tatin o un dolce basco, al cioccolato o al gusto di te` alla menta, gli yogurt sono per tutte le occasioni, tutti i gusti, tutte le voglie!
una collezione di ricette di delicati spiedini giapponesi, grigliati, fritti o cotti al vapore, a base di pollo, carne, pesce, frutti di mare, crostacei o verdure... per tutte le occasioni, tutti i gusti, tutte le voglie.