Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
Prodotto dallo specialista Dave Cobb e registrato a Nashville, il quinto album di studio della pluripremiata band inglese sembra allontanarsi dalla sovraproduzione pop dell'ultimo lavoro di studio Delta del 2018 per tornare a frugare tra le polveri del folk rock degli esordi con maggior decisione, aggiungendo qualche sana boccata dell'aria inebriante delle praterie americane. Magari con un po' più di mestiere e meno innocenza, la band torna a incantare con una musica dall'affascinante impianto melodico e con le giuste fonti d'ispirazione.
CD / 2 DVD. Dopo l'Ep edito lo scorso Giugno, Johannesburg, la band inglese pubblica un live molto atteso. Un concerto tenutosi a Pretoria, di fronte a cinquantamila persone. Il DVD documenta quello show, per intero, 17 canzoni. mentre il CD ne contiene 13. Uno spettcaolo che ci riconcilia con il clssico suono della band.Il secondo DVD è invece un documentario sul tour della band. Bella edizone a libro rilegato, limtata, come la precedente Gentlemen of The Road edition.
Dopo la concente delusione con Wilder MInd, i Mumford & Sons cambiano completamente registro e pubblicano un EP. 5 canzoni, in compagnia del musicista afro Baab Maal, e di Beatenberg and The Very Best. Registrato a Johannesburg l'EP è un punto di partenza deciso da tutto quanto la band inglese ha fatto sino ad oggi.