
se si vuole conoscere quali erano le teorie, la storia, la pratica dell`architettura nell`impero romano durante il principato di augusto, e` necessario ricorrere a vitruvio, la cui opera in dieci libri, pur se indispensabile e preziosa fonte di documentazione, viene giudicata riduttivamente dagli studiosi di letteratura, in quanto l`autore "lascio`" le questioni stilistiche agli esperti e alle scuole. questo volume presenta le pagine piu` significative di un trattato che influenzo` lo sviluppo e l`evoluzione dell`architettura nel rinascimento italiano ed europeo.

dedicato ad augusto, scritto tra il 27 e il 23 a.c., e diviso in dieci libri, il de architectura e` al tempo stesso un libro di bottega, un riferimento teorico ideale, un canone incontrastato del classicismo architettonico, che fonde nella sua trattazione elementi tratti dalle discipline piu` svariate: aritmetica, geometria, disegno, musica, astronomia, ottica, medicina, giurisprudenza, filosofia. in questa edizione la traduzione italiana e` accompagnata dal testo latino a fronte, dalle note e da un commento archeologico e architettonico.
