

"ada con gli occhi stellanti" e` una sorta di romanzo d`amore e insieme di formazione attraverso la corrispondenza giovanile (1908-15) fra uno dei padri costituenti e la sua futura sposa. un libro dal titolo evocativo che e` al tempo stesso diario di una passione ma anche resoconto appassionato di scoperte culturali e filosofiche.


il testo contiene l`interpellanza che il 16 dicembre 1948 calamandrei presento` alla camera dei deputati sul "caso" luigi russo. direttore della scuola normale di pisa dal 1944, luigi russo era stato sollevato dall`incarico il 28 novembre dal ministro della pubblica istruzione gonella, che aveva nominato al suo posto il biologo ettore remotti. l`intervento di calamandrei non e` solo una difesa dell`operato e della personalita` di luigi russo, quanto delle ragioni e del senso, per uno stato democratico, della cultura e del pensiero laico, della cui vitalita` e garanzia solo la scuola pubblica puo` farsi interprete e garante.