![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
lo scienziato griffin, brillante fisico londinese, sa di avere un`unica arma per riscattarsi da una vita povera di riconoscimenti: il proprio genio. lo scopo del suo lavoro e` ottenere il rispetto dovuto alle menti eccelse. quando mette a punto un procedimento che gli permette di rendere invisibili gli oggetti, decide di provare su di se` la rivoluzionaria scoperta, ma i risultati sono ben diversi da quelli che immaginava. essere invisibile comporta parecchi inconvenienti e forse non e` poi cosi` vantaggioso sottrarsi alla vista altrui, a meno che non si voglia sfruttare l`invisibilita` per fini malvagi, come, per esempio, incutere terrore.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
sopravvissuto a un terribile naufragio, edward prendick approda su una sperduta isola del pacifico popolata da strane creature. artefice di quest`abominio e` il dottor moreau, scienziato folle che da anni vive nel piu` completo isolamento, lavorando al suo inquietante progetto... pubblicato nel 1896, "the island of doctor moreau" e` il primo romanzo di fantascienza a riflettere sul tema delle possibili aberrazioni derivate dalla vivisezione e dagli esperimenti di ingegneria genetica, ormai diventato un classico del genere.
![Macchina_Del_Tempo_la_-Wells_Herbert_G.](cops/big/9788806232689g.jpg?tit=Macchina_Del_Tempo_la_-Wells_Herbert_G.&r=14)
"`la macchina del tempo` e` del 1895, l`edizione definitiva dell`uomo delinquente di lombroso e` del 1897: a darwin, rapidamente divulgato, era gia` subentrato il darwinismo, tanto che wells, che pure aveva fatto un discreto tirocinio prima come studente e poi come docente di biologia, arriva a concepire la regressione per una via tutta formale: se dalla scimmia e` derivato l`uomo, si chiede, perche` non immaginare un`ulteriore evoluzione non in avanti ma all`indietro ? perche` escludere
![Storia_Dei_Giorni_Futuri_-Wells_Herbert_G.](cops/big/9788873646945g.jpg?tit=Storia_Dei_Giorni_Futuri_-Wells_Herbert_G.&r=26)
uscita per la prima volta nel 1897, "storia dei giorni futuri" racconta la vicenda di due giovani innamorati in un futuro distopico, stravolto dall`eccessiva urbanizzazione e dai progressi incontrollati della scienza. wells trasporta nel xxii secolo le problematiche della londra vittoriana, prefigurandone gli aspetti piu` inquietanti: la disparita` sociale si e` accentuata e oltre trenta milioni di persone abitano nei sovraffollati grattacieli di poche megalopoli, attraversate da trafficate vie aeree;? la campagna giace in uno stato? di abbandono; poche compagnie governano l`economia mondiale? e l`ipnosi garantisce ormai il pieno controllo sulle menti umane...
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
h.g. wells arriva in russia nel settembre del 1920, a tre anni dalla rivoluzione di ottobre. san pietroburgo e` una citta` in ginocchio, irriconoscibile dopo gli anni di guerra e il blocco economico imposto dagli stati occidentali. ospite dell`amico maksim gorkij, wells esplora la nuova russia comunista, cercando di fotografarne le sfaccettature con sguardo imparziale. al termine della sua visita a mosca riesce anche a intervistare lenin durante un memorabile incontro. raccolte qui, le pagine di viaggio, finora inedite in italia, e a seguire in appendice la celebre intervista di wells a stalin del 1934.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Avventure_Di_Fantascienza__La_Macchina_Del_Tempo-l-Wells_Herbert_G.](cops/big/9788842549512g.jpg?tit=Avventure_Di_Fantascienza__La_Macchina_Del_Tempo-l-Wells_Herbert_G.&r=73)
da "la macchina del tempo" a "l`isola del dottor moreau" a "la guerra dei mondi": profezie, viaggi nel tempo e nello spazio, mostri, invasioni di marziani, eventi apocalittici, grandi imprese si susseguono in avventure appassionanti che sono una critica alla societa` post-industriale di fine ottocento oltre che uno strumento di analisi sociale e morale. da ciascun romanzo traspare la convinzione secondo cui la scienza deve essere funzionale a un progresso effettivamente benefico, e l`uomo deve sempre poter controllare le forze da lui create.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
una guerra che funesta il mondo facendolo regredire di piu` di un millennio coinvolge le potenze europee, l`america e successivamente le potenze occidentali, quelle asiatiche e il resto del mondo. immensi dirigibili travolgono gli eserciti e le flotte, recando tali distruzioni da fiaccare tutte le strutture produttive e organizzative dei vari stati, provocando l`anarchia generale e il ritorno alla vita dell`orda, della piccola comunita` autonoma primitiva.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)