
il romanzo racconta tre momenti nella vita di uno scrittore poco piu` che trentenne, leo, alle prese con l`enorme dolore per la perdita del compagno, thomas, giovane musicista tedesco. la loro relazione viene raccontata attraverso lunghe riflessioni e continui flashback. leo e` uno scrittore di successo, che vive tra milano, parigi, londra e firenze; thomas, invece, a berlino ovest. i due amanti si incontrano spesso in giro per l`europa, trascorrono le vacanze insieme, ma vivono in due camere, separati da duemila chilometri di distanza. hanno cosi` la possibilita` di vedersi quando desiderano, ma anche di ritirarsi nella propria solitudine. finche` thomas non inizia una relazione con una ragazza. questo strano rapporto a tre scatena vere e proprie crisi di gelosia in leo, ma si interrompe presto per via della malattia incurabile di thomas, che, poco piu` che venticinquenne, muore in un ospedale di monaco.

un giovane giornalista al suo primo incarico importante che vuole a tutti i costi risolvere l`enigma di un insolito suicidio; un musicista che compone un`opera rock nei ritagli di tempo; una cronista mondana che segue lo svolgersi litigioso e drammatico di un intrigato premio letterario internazionale; uno scrittore appena uscito da una fortissima crisi personale che nel partecipare al premio reincontra, in modo tragico, il proprio angelo distruttore al quale definitivamente capitolera`; un gruppo di travestiti gioiosi che percorre in lungo e in largo il panorama godereccio notturno delle centinaia di dancing e discoteche che affollano la riviera; e poi match sportivi, radio libere e su tutto questo intrecciarsi di storie il panorama gremito e ossessivo della riviera adriatica, sfolgorante e metaforico can-can di una italia che chiude i battenti tra conformismi, corruzione, scandali, brame di successo e insensatezze collettive. postfazione di elisabetta sgarbi.