Ormai considerati come una delle band band rock-blues più importanti della attuale scena americana, Reverend Peyton's Big Damn Band salgono di nuovo sulla ribalta con questo lavoro in cui blues e country blues si incontrano. Ormai considerato come uno dei miglori finger picking guitarist al mondo, Peyton dirige la sua band con molta proprietà e mette sul piatto grande musica, influenzato dai maestri che lo hanno guidato, gente del calibro di T-Model Ford, Robert Belfour e David "Honeyboy" Edwards.
La crescita di Reverend Peyton and his Damn Band è stata abbastanza rapida: dal più oscuro anonimato, nel giro di qualche anno, Peyton è salito alla notorità facendo del blues, vero ed oscuro, con il suo trio di fuori di testa. Delta blues ed hillbilly, blues ed Americana, country e blues rurale, il tutto suonato con vigore da una band in possesso di una musicalità personale. 300 date all'anno, che hanno permesso alla band ed al suo leader di forgiare al meglio il proprio suono e la profonda conoscenza del blues.
Il Reverendo Peyton, orginario dell'Indiana del Sud, si è guadagnato una solida reputazione come cantante e chitarrista della Big Damn Band, il suo gruppo. Ma anche come evangelista e come ricecatore di Blues. Peyton è andato infatti per diverso tempo a Clarksdale, Mississpppi, a studiare ( e suonare assieme ) a T-Model Ford, Robert Belfour e David Honeyboy Edwards. Ora che la sua cultura è profonda, Peyton si permette un disco solido e maturo come Front Porch Sessions, dove misura la sua bravura e dà, a sua volta, lezioni di vero blues.
Reverend Peyton Big Damn Band hanno l'energia punk della grande città, messa al servizio di una attitudine blues e country blues decisamente rurale. Due mondi a confronto, riletti con vigore e grande forza, che hanno reso popolare questo trio che, in origine, poteva ricordare i primi Black Keys o i White Stripes. Ora hanno un seguito ed un suono proprio e, con più di 150 date l'anno, stanno diventando una forza trainante nella nuova scena blues.
Dal più oscuro anonimato ad una solida fetta di popolarità, la crescita di Reverenda Peyton and his Damn Band è stata abbastanza rapida. Delta blues ed hillbilly, blues ed Americana, suonati con vigore da una band in possesso di una musicalità personale. La produzione di Paul Mahern (John Mellencamp, Iggy Pop) ha aiutato la band ad uscire allo scoperto, con un sound più diretto. Innovatori.
Rilettura selvaggia dei blues di Charlie Patton