il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Da_Molare_Al_Vajont_Storie_Di_Dighe_-Temporelli_Giorgio
Da Molare Al Vajont Storie Di Dighe
Temporelli Giorgio
Editore: Erga
Formato: libri   
21.00 €      

NON DISPONIBILE   
quando si parla di incidenti associati alle dighe, la memoria collettiva torna al vajont, a quei tragici accadimenti che il 9 ottobre 1963 provocarono, in pochi minuti, la morte di circa 2000 persone nonche` ingenti danni materiali. catastrofi similari, forse meno note, sono accadute in altri luoghi e in altri tempi, provocando l`allagamento dei territori a valle degli sbarramenti e perdite di vite umane. limitandoci all`italia e al territorio prossimo ai suoi confini, possiamo citare i disastri del gleno (bergamo, 1923), di molare (alessandria, 1935), di fre`jus (costa azzurra, 1959) e della val di stava (trento, 1985). il presente libro intende riunire tutti questi accadimenti. il lavoro, frutto di indagini bibliografiche e di inchieste sul campo, presso le localita` oggetto della trattazione, contiene, oltre alla cronistoria degli eventi, note sull`impatto ambientale, sulla progettazione, la messa in opera e la corretta gestione delle diverse tipologie di diga.
Acqua Che Beviamo (l`)
Temporelli Giorgio
Editore: Muzzio Editore
Formato: libri   
25.00 €      

   
gli italiani, pur essendo i maggiori consumatori al mondo di acqua minerale, spesso non sono in grado di leggere e interpretare l`etichetta posta sulle bottiglie. nel volume sono affrontate con un`ottica distaccata e razionale alcune questioni, causa di equivoci, come il contenuto di sodio e di nitrati nelle acque, il mito della leggerezza, la presunta mancanza di controlli negli stabilimenti di imbottigliamento e l`ipotizzata pericolosita` dei contenuti in pet. completa l`opera la descrizione delle operazioni che caratterizzano i processi di potabilizzazione negli acquedotti i quali danno ai sottoprodotti di disinfezione (dbp), di cui mai si accenna in occasione di superficiali confronti tra acque potabili e minerali.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi