il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Testi Sulla Musica Elettronica E Strumentale
Stockhausen Karlheinz Viel M. (cur.)
Editore: Shake
Collana: Classici Della Nuova Musica
Formato: libri   
29.00 €      

   
prima traduzione integrale dell`originale tedesco, questo libro dal valore documentario e storico altissimo e` uno dei testi piu` decisivi per comprendere le avanguardie artistiche del secondo novecento e in particolare la cosiddetta "nuova musica". raccoglie i fondamentali testi scritti da stockhausen sui suoi brani per strumenti tradizionali e per suoni elettronici tra il 1952 e il 1962. sono gli articoli relativi al periodo di sua massima esplorazione musicale, legata in particolare a uno dei movimenti avanguardistici piu` rilevanti del secondo novecento che prende il nome di "scuola di darmstadt" (che comprendeva anche compositori e direttori d`orchestra quali boulez, berio e maderna) e al pensiero fondante della musica elettronica, di cui stockhausen ha posto le basi. nel libro troviamo testi legati a riflessioni sui principi della musica elettronica, sulla spazializzazione del suono, sulla scrittura musicale, sulla percezione e sull`analisi di musiche del passato (come webern e debussy, letti per valorizzarne l`invenzione e l`afflato modernista), ma anche ritroviamo gli interrogativi e le risposte che caratterizzano la sua estetica di compositore. e unitamente alla critica degli autori a lui contemporanei, emergono i temi della composizione strumentale ed elettronica, della notazione, della spazializzazione e di una teoria generale della forma che saranno alla base di lavori come kontakte, gruppen e momente, e che porteranno alle conquiste compositive che si protrarranno fino agli ultimi anni.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi