![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
le principali proposizioni di questo saggio sono state formulate prima del 1930, anche se sono state pubblicate dopo oltre trent`anni. l`impostazione del lavoro, che si rivolge a quanti hanno interesse per la teoria economica pura, ricorda alcuni punti di vista dei vecchi economisti classici, da adam smith a ricardo. la produzione viene considerata da sraffa come processo circolare in cui lo stesso tipo di merci appare sia tra i mezzi di produzione che tra i prodotti, anziche` come un processo che comincia "con fattori della produzione" e finisce con beni di consumo. l`introduzione di ranchetti inquadra il saggio nel contesto del pensiero economico del novecento e ne ricostruisce la fortuna e il dibattito che ha innescato.