PROSSIME USCITE

dopo bagliori e fragori, ecco un nuovo volume di jennifer smith, dedicato stavolta ai sorprendenti meccanismi che rendono possibile la vita. dalla gigantesca balenottera al piu microscopico dei batteri, le specie viventi si sono adattate a ogni tipo di ambiente. ma in che modo si sono evolute e differenziate? quali sono i loro regni ed ecosistemi? come interagiscono fra loro? e ancora: che succede quando una specie viene inserita in un altro habitat? una volta estinta, puo tornare a vivere? quelle che godono di cattiva fama sono davvero cosi nocive? tavole di grande impatto raccontano la simbiosi tra pipistrelli lanosi e piante carnivore, l?importanza dei moscerini per l?impollinazione dell?albero del cacao, il ricco ecosistema presente nella pelliccia dei bradipi e tanti altri segreti della natura. per imparare la fondamentale importanza della biodiversita. eta di lettura: da 7 anni.

primo di una serie di saggi per ragazzi che esplorano i fenomeni naturali, bagliori - le meraviglie nascoste della bioluminescenza presenta ai lettori le forme di vita che brillano al buio, tra cui la rana pescatrice, il calamaro lucciola, il pesce lanterna, il polpo ombrello, i funghi "fiore di cocco" e il chiodino, cosi` come le lucciole e i vermi luminosi. il libro rende inoltre omaggio agli scienziati e agli esploratori degli abissi che, sfidando gravi pericoli, si sono spinti fino ai fondali oceanici per studiare queste misteriose creature. in un dialogo fra storia naturale e scienze pure, bagliori analizza i meccanismi della bioluminescenza e ci espone cosa possiamo imparare da essa, ad esempio alcuni metodi per contrastare l`inquinamento e il cambiamento climatico. prodotte mediante tecniche di stampa uv con l`aggiunta di un quinto colore pantone, le illustrazioni brilleranno letteralmente sulla pagina, garantendo un`esperienza di lettura mozzafiato. eta` di lettura: da 6 anni.