autore

Simmel georg (Qta:9)

Copertina non disponibile
Autore: Simmel Georg
Editore: Laterza
EAN: 9788842020721ISBN: 884202072910.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Simmel Georg
Editore: Anabasi
EAN: 9788841770337ISBN: 884177033310.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Simmel Georg
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 9788807160127ISBN: 88071601297.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Simmel Georg
Editore: Einaudi
EAN: 9788806244163ISBN: 880624416727.00 € Aggiungi al carrello

il filo che lega le riflessioni di simmel, nella prospettiva originale proposta dai curatori, e` quello dell`estetica sociale, ovvero lo studio dei fenomeni sociali alla luce dei metodi attinti dall`estetica, intesa sia come teoria della percezione sensibile sia come teoria dell`arte. unendo l`interesse per le costanti antropologiche a un piu` sociologico , simmel ci insegna a riconoscere nell`estetica una dimensione costitutiva della societa` umana e a distinguere le modificazioni storiche del sensorio promosse dall`avvento del moderno stile di vita. giochi di sguardi e di odori, ornamenti e corteggiamenti, ponti e porte, manici e cornici, mode e tipi urbani, fiere industriali e trasformazioni della sensibilita`: l`estetica sociale non e` solo un capitolo imprescindibile della filosofia di simmel, ma un pensiero vivente, ancora valido per esplorare la nostra estetica quotidiana e per comprendere le trasformazioni della societa` contemporanea.

Copertina non disponibile
Autore: Simmel Georg
EAN: 9788804431558ISBN: 880443155525.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Simmel Georg
EAN: 9788877103390ISBN: 887710339610.00 € Aggiungi al carrello

"la moda e` uno degli scritti piu` belli di georg simmel, forse il suo capolavoro, perche` si distingue per organicita`, chiarezza e compiutezza: affronta un problema specifico, di grande fascino, e giunge a specifiche conclusioni, senza che per questo alcuni temi "classici" generali della filosofia: soggettivita` ed oggettivita`, liberta` e necessita`, essere e divenire, sostanza e funzione, vengano ignorati. simmel sembra valersi qui dello straordinario vantaggio dell`arte nei confronti della filosofia, che "consiste nel fatto di porsi ogni volta un unico problema rigorosamente circoscritto, in modo tale che ogni estensione dello stesso verso il generale venga percepito come un dono, un beneficio immeritato." (dallo scritto di lucio perucchi)

Copertina non disponibile
Autore: Simmel Georg
Editore: Laterza
EAN: 9788842048428ISBN: 884204842918.00 € Aggiungi al carrello

nel dibattito che all`inizio del secolo opponeva i fautori della filosofia come `concezione del mondo` a quanti volevano farne una `scienza rigorosa`, simmel interviene sostenendo che i sistemi di pensiero non sono altro che reazioni tipiche, e in qualche modo inconfutabili, di soggettivita` diverse di fronte alla totalita` dell`esistente. l`unica verita` possibile risulta proprio dalla varieta` delle molteplici prospettive individuali. georg simmel (berlino, 1858-strasburgo, 1918) e` uno dei maggiori esponenti del pensiero sociologico e filosofico dei primi del `900. docente a berlino e strasburgo, si formo` in ambito neokantiano, avvicinandosi poi alla `filosofia dei valori` e alla fenomenologia.

Copertina non disponibile
Autore: Simmel Georg
Collana: Il Cammeo
EAN: 9788830405721ISBN: 883040572812.91 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Simmel Georg
EAN: 10000000743455.10 € Aggiungi al carrello

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi