il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Lenin_-Sebestyen_Victor
Lenin
Sebestyen Victor
Editore: Rcs Rizzoli Libri
Collana: Saggi Stranieri
Formato: libri   
25.00 €      

NON DISPONIBILE   
la rivoluzione russa del 1917 ha destabilizzato l`assetto politico dell`europa e del mondo intero, e oggi tutti conoscono gli sconvolgimenti che ha provocato. le interpretazioni storiografiche sono state molteplici. il giudizio storico sulla personalita` di lenin, sulle sue motivazioni e le sue intenzioni, ha subito una sorta di congelamento. si considerava un idealista, scrive sebestyen, e nei rapporti personali si comportava nel modo in cui era stato educato: come un gentiluomo dell`alta borghesia. non era interessato ai dettagli della morte delle sue vittime, le soppressioni erano politicamente necessarie e gli individui nient`altro che dei numeri. guidato dall`idea che il fine giustifica i mezzi, pur di rimanere ben saldo al potere menti` senza vergogna, offrendo al suo popolo soluzioni semplici a questioni complesse. voleva il potere e voleva cambiare il mondo. dopo il crollo dell`urss, il dibattito si e` fatto meno politicizzato, ma e` in questo libro che si indaga il ruolo di lenin e della rivoluzione alla luce dell`enorme mole di nuove informazioni emerse su di lui in seguito all`apertura degli archivi segreti dell`ex unione sovietica: dalla russia violenta, tirannica e corrotta in cui visse agli scritti di filosofia ed economia marxista, fino alla relazione con le donne della sua vita.
1946_La_Guerra_In_Tempo_Di_Pace_-Sebestyen_Victor
1946 La Guerra In Tempo Di Pace
Sebestyen Victor
Editore: Rcs Rizzoli Libri
Collana: I Sestanti
Formato: libri   
28.00 €      

   
la fine della seconda guerra mondiale non fu immediata. non ci fu nessun ritorno istantaneo alla pace: decine di milioni di profughi, sopravvissuti e prigionieri rimasero in preda alla fame, alle malattie, alle vendette dei vincitori. le macerie delle citta` bombardate rimasero dov`erano per anni, soprattutto nella germania sconfitta. il primo anno del dopoguerra segno` anche il culmine delle tensioni tra truman e stalin, mentre in cina vennero gettate le premesse per l`ascesa di mao; si affermo` il congresso nazionale indiano di gandhi, mentre in medio oriente prendeva corpo l`idea di uno stato d`israele. quando comincia una guerra e quando finisce? quali sono le tracce che non si possono cancellare? ogni guerra genera altre guerre?
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi