Newyorkese, art rocker, Rowe è al quinto disco. Lavori anche autoprodotti, ma editi da etichette di nome. Ma la sua fama è andata ben oltre il puro underground, al punto che il terzo album, Magic, è stato riproposto dalla Anti, etichetta seria e rigorosa, dedicata solo alla musica di qualità.The Darkness Dressed in Colored Lights, come Magic, ha forti analogie con Van Morrison, per la struttura di certe canzoni, e Leonard Cohen, per la voce baritonale. Ma quello che impressiona è la personalità di Rowe, che è cresciuta parecchio, rispetto ai primi dischi.
Non è al primo disco Sean Rowe. Cantautore, rocker, fiero e diretto, ha messo sul piatto dischi di un certo peso, come Magic e The Salesman and The Shark. New Lore è deliberatamente semplice, con canzoni costruite su una strumentazione elettrica, ma usata in modo parco: chitarre distorte dolcemente, ritmo ipnotico, e una voce incredibile dietro a tutto. Il Wall Street Journal ha scritto di lui: Una via di mezzo tra Leonard Cohen e Matthew E. White
Non è al primo disco Sean Rowe. Cantautore, rocker, fiero e diretto, ha messo sul piatto dischi di indubbia qualità, il suo stile richiama l'estatica intensità che Van Morrson aveva alla fine degli anni sessanta, avvicinata dalla desolata raffinatezza dell'ultimo Johnny Cash.
Newyorkese, art rocker, Rowe è al terzo disco. Tutti auto prodotti ed auto gestiti. Ma la sua fama è andata ben oltre il puro underground, al punto che il terzo album, Magic, viene riproposto dalla Anti, etichetta seria e rigorosa, dedicata solo alla musica di qualità. Magic è un disco di folk rock gotico, un suono asciutto, tipo Astral Weeks di Van Morrison, ed una scrittura che sta tra Leonard Cohen ( anche la voce ) e Mark Lanegan. Tutto da scoprire.