autore

Sartori giovanni (Qta:4)


Sabato 12 Aprile 2025
LIVE MUSIC
davanti a CARU'
Piazza Garibaldi 6 - Gallarate
INFO:
0331 792508 / 0331 776122

[email protected]
[email protected]
14:30 - OSTELLA
15:00 - ANDREA PARODI & BORDELOBO
15:30 - MICHAEL MCDERMOTT
16:00 - MASSIMO PRIVIERO
16:30 - DANIELE TENCA
17:00 - EMANUELE FILIPPINI & DANIELE GOZZETTI
17:30 - LUCA ROVINI
18:00 - AZIRONA PARKER
18:30 - ENRICO BOLLERO
19:00 - EDWARD ABBIATI & THE RATTLING CHAINS
Copertina non disponibile
Editore: Sugarco
EAN: 9788871980683ISBN: 88719806896.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788842054825ISBN: 88420548286.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
Collana: Saggi
EAN: 9788815055316ISBN: 881505531220.00 € Aggiungi al carrello

questi studi ripropongono due lavori giovanili di uno dei maestri riconosciuti di almeno due generazioni di studiosi italiani di scienza politica. giovanni sartori inizio` la propria carriera accademica insegnando per sei anni storia della filosofia moderna nella facolta` di scienze politiche di firenze. con l`occasione del suo settantesimo compleanno, in questi due volumi vengono pubblicati per la prima volta i testi che egli preparo` per due corsi monografici su benedetto croce tenuti nel 1955 e nel 1956.

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
Collana: Contemporanea
EAN: 9788815051899ISBN: 881505189910.00 € Aggiungi al carrello

il volume e` diviso in tre parti: "sistemi elettorali", "presidenzialismo e parlamentarismo", "temi e proposte". i sistemi elettorali sono un motore essenziale del sistema politico: plasmano il sistema dei partiti, incidono sul sistema della rappresentanza. l`autore parte quindi dai dispositivi elettorali per metterne in luce effetti e conseguenze. la seconda parte del volume confronta meriti e demeriti dei regimi presidenziali e dei regimi parlamentari, mettendo in luce l`interazione fra forma di governo, sistema elettorale e sistema partitico. la terza parte contiene una proposta dell`autore, volta a superare le strettoie delle forme parlamentari e presidenziali pure, combinando un effettivo controllo parlamentare con un`efficace azione di governo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi