autore

Santangelo Paolo

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788842041245ISBN: 884204124618.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788842038344ISBN: 884203834220.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 978885811016424.00 € NON DISPONIBILE

la cina e` ormai un argomento di cui tutti parlano e scrivono, nella consapevolezza del suo crescente ruolo nel mondo. eppure i grattacieli di shanghai e i monasteri buddhisti, piazza tiananmen e il tempio del cielo pongono piu` di un interrogativo. il passato riaffiora continuamente nel presente cosi` come ce lo ha ricordato la comparsa e poi la scomparsa, nella primavera del 2011, di una possente statua di confucio nella piazza della pace celeste. un quadro della cina degli ultimi secoli rivela la complessita` di questa civilta` che ha seguito un suo sviluppo autonomo e continuo sino a oggi. se la cina imperiale copre un periodo bimillenario e fondamentale nello sviluppo dell`umanita`, la comprensione della cina attuale non puo` prescindere dalla conoscenza della sua precedente `unita` imperiale`. il periodo in esame va dalla fine del xiv secolo al xix e corrisponde alla fase della maturita` dell`impero e alla durata delle due ultime dinastie, dall`ascesa dei ming (1368-1644) alla vigilia della proclamazione della repubblica (1911). partendo dall`evoluzione istituzionale dello stato pur nel solco della tradizione, paolo santangelo si sofferma sui rapporti col mondo esterno, l`economia, la stratificazione sociale e le varie forme di aggregazioni, la famiglia, il ruolo della donna, le ideologie e le religioni, la religiosita` e i sistemi etici, la vita privata e il modo di rappresentare le passioni quotidiane.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi