![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Piccolo_Principe_il_-Saint-exupery_Antoine_De](cops/big/9788845278617g.jpg?tit=Piccolo_Principe_il_-Saint-exupery_Antoine_De&r=81)
"sei anni fa ebbi un incidente col mio aeroplano nel deserto del sahara. qualche cosa si era rotta nel motore, e siccome non avevo con me ne` un meccanico, ne` dei passeggeri, mi accinsi da solo a cercare di riparare il guasto. era una questione di vita o di morte, perche` avevo acqua da bere soltanto per una settimana... potete immaginare il mio stupore di essere svegliato all`alba da una strana vocetta: "mi disegni, per favore, una pecora?"... e fu cosi` che feci la conoscenza del piccolo principe." a settant`anni dalla pubblicazione negli stati uniti del libro, "il piccolo principe" e` divenuto un long seller internazionale, un testo che ha fatto innamorare milioni di lettori nel mondo. eta` di lettura: da 8 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa (luglio `44) dell`autore, vengono pubblicate (o ripubblicate) tutte le sue opere. il primo volume contiene alcuni famosi romanzi (corriere del sud, volo di notte, terra degli uomini), oltre a un inedito (l`aviatore) e ad altri testi vari: scritti giovanili, articoli, prefazioni, diari e lettere.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
pubblicato in francia nel 1939, "terre des hommes" esce lo stesso anno negli stati uniti con il titolo di "wind, sand and stars". in questo testo singolare, molto intimo e toccante, antoine de saint-exupe`ry alterna appunti di viaggio e ricordi a riflessioni filosofiche e immagini che restano scolpite nella mente. cuore del libro e` un incidente nel sahara libico, durante il quale saint-exupe`ry rischia di morire di sete e si confronta col significato dell`essere uomini.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
di notte, tra le dune del sahara, a mille miglia da ogni luogo abitato, un aviatore precipita con il suo aereo. all`alba compare accanto a lui uno straordinario, minuscolo essere umano: e` il piccolo principe di un pianeta perduto, dove ha lasciato una rosa unica al mondo che fa fiorire tutte le stelle. durante il suo lungo viaggio ha incontrato i buffi e talvolta incomprensibili abitanti di altrettanti pianeti finche`, sulla terra, una volpe gli ha insegnato che si conoscono davvero solo le cose che si addomesticano. con le immagini del film. eta` di lettura: da 8 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
un pilota d`aerei in avaria nel mezzo del sahara, un piccolo principe piombato sulla terra da un minuscolo asteroide per sfuggire alla solitudine. e cosi` che inizia una delle favole senza eta` piu` semplici e piene di poesia che siano mai state scritte: una storia di incontri bizzarri e di struggente malinconia, di amicizia e di amore che parla al cuore di tutti noi. un grande classico per l`infanzia amato anche dagli adulti. con gli acquerelli dell`autore. eta` di lettura: da 8 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
eta` di lettura: da 7 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
"il piccolo principe" fu pubblicato per la prima volta il 6 aprile del 1943 in inglese presso l`editore reynal & hitchcock di new york. qualche giorno dopo, precisamente il 13 aprile del 1943, saint-exupe`ry saluto` l`america per raggiungere le forze francesi in algeria. un viaggio da cui non fece mai ritorno. l`idea del libro nacque probabilmente a tavola, in uno dei ristoranti che l`autore frequentava in compagnia di elisabeth, sua moglie, e di reynal, l`editore. saint-exupe`ry disegnava spesso sui tovaglioli un piccolo saltimbanco che, avvolto in una sciarpa svolazzante al vento, poggiava i piedi nell`aria. forse fu reynal a suggerire di trasportare in un libro per bambini quel "ragazzino nomade", o forse fu elisabeth. fatto sta che, nell`estate e nell`autunno del 1942, saint-exupe`ry lavoro` alacremente al progetto "con una dedizione quasi pazza, stando sveglio intere notti, ingurgitando caffe` nero e fumando un numero smodato di sigarette condite dal gin". il libro ha l`aspetto di una favola, ma e` in realta` un "romanzo filosofico" che affronta i temi eterni della condizione umana: la solitudine, il senso della vita, il significato dell`amore e dell`amicizia. tradotto in piu` di duecento lingue e dialetti (tra cui l`esperanto), viene riproposto in una nuova accurata traduzione integrale, condotta sulla base dell`edizione originale dell`opera e illustrata dagli acquerelli di saint-exupe`ry.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
"terra degli uomini" "e` un libro che narra di esperienze di volo, di viaggi sulla superficie terrestre, di persone incontrate, di riflessioni maturate" e dal quale emergono con tutta la loro "terrificante bellezza" cielo e mare, montagne e deserti: cosi` scrive anne morrow lindbergh, moglie del celebre trasvolatore dell`atlantico e aviatrice lei stessa, del libro uscito nel 1939 in francia e negli stati uniti. tra le indimenticabili avventure vissute da saint-exupe`ry e qui narrate, il celebre incidente del 1935 nel deserto libico che ispiro` "il piccolo principe". "il pilota e le potenze naturali" e` il capitolo di "terra degli uomini" che saint-exupe`ry scrisse per l`edizione americana del libro e che non fece in tempo a inserire nell`edizione francese: resoconto di un`avventura nei cieli della patagonia devastati da un ciclone e ulteriore testimonianza di come la pratica del volo significhi un modo diverso di guardare la terra e di percepire il reale. con uno scritto di anne morrow lindbergh.
![Piccolo_Principe_il_-Saint-exupery_Antoine_De](cops/big/419346_g.jpg?tit=Piccolo_Principe_il_-Saint-exupery_Antoine_De&r=71)
al centro della narrazione una storia di amore e amicizia, incardinata su un pilota d`aerei precipitato nel sahara che incontra uno strano bambino, il piccolo principe, che gli dice di essere li` piombato da un lontano asteroide, su cui vive da solo assieme a tre vulcani e una piccola rosa, da lui amata incondizionatamente. dopo aver vagabondato per molti asteroidi, il piccolo principe giunge alla fine sul pianeta terra, dove scopre un fennec, la piccola volpe del deserto dalle lunghe orecchie, che lo supplica di farsi addomesticare proprio da lui. "tu finora non sei per me che un bambino in tutto simile a centomila altri bambini. e non ho nessun bisogno di te, come neppure tu hai bisogno di me. io non sono per te che una volpe simile a centomila altre volpi. ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l`uno dell`altro. tu sarai per me la sola creatura al mondo, e io saro` per te il solo essere al mondo." in questa scena c`e` forse la chiave di volta dell`intero racconto, il suo cuore emotivo: la nostalgia struggente di una amicizia pura. prefazione di claudia gamberale. eta` di lettura: da 8 anni.
![Piccolo_Principe_Copertina_Bianca_il_-Saint-exupery_Antoine_De](cops/big/9788809809079g.jpg?tit=Piccolo_Principe_Copertina_Bianca_il_-Saint-exupery_Antoine_De&r=45)
un classico della letteratura per ragazzi tradotto da arnaldo colasanti e dedicato in particolare a chi, giovane adesso, ha il privilegio di guardare ancora il mondo alla ricerca di cio` che rende visibile l`invisibile. una storia di viaggi e di incontri, di pianeti e teste matte, di abbandoni e tristezze, di dolci nostalgie e strani legami... una storia di liberta`. eta` di lettura: da 8 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
un classico della letteratura per ragazzi tradotto da arnaldo colasanti e dedicato in particolare a chi, giovane adesso, ha il privilegio di guardare ancora il mondo alla ricerca di cio` che rende visibile l`invisibile. una storia di viaggi e di incontri, di pianeti e teste matte, di abbandoni e tristezze, di dolci nostalgie e strani legami... una storia di liberta`. eta` di lettura: da 8 anni.