PROSSIME USCITE
Spedizione € 6.50, gratuita per ordini superiori a 90€
Copertina non disponibile
EAN: 9788855198905ISBN: 885519890418.00 € Aggiungi al carrello

non accade solo in russia: la propaganda e` sempre stata uno strumento potente e largamente utilizzato in tempi di guerra. in italia abbiamo assistito a una comunicazione sul conflitto ucraino viziata da fake news e ricca di omissioni volontarie. le voci considerate non conformi sono state inserite in liste di proscrizione e accusate di intelligenza col nemico. i nostri media hanno persino avviato una sorta di "caccia al putiniano", silenziando ogni complessita` e gettando un`ombra sulla nostra democrazia, che talvolta sembra aver scordato la propria natura dialettica e critica. secondo la narrazione dominante, saremmo davanti a uno scontro tra civilta` e barbarie: la stessa convinzione dogmatica che nei primi anni duemila ha gia` portato l`occidente in rovinose guerre in tutto il pianeta. attingendo da fonti autorevoli e indipendenti, benedetta sabene decostruisce i grandi miti occidentali sull`ucraina e sul conflitto e mette in luce i fatti che un dibattito pubblico a senso unico ha tenuto nascosti, su tutti: il condizionamento euroatlantico sulla politica di kiev, soprattutto durante e dopo la rivoluzione arancione; il preoccupante dilagare del neonazismo nella societa` e nelle istituzioni del paese; le violazioni della liberta` di informazione e dei diritti umani, che minano alle fondamenta la democrazia ucraina.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi