autore

Roubini Nouriel Mihm Stephen (Qta:1)


Sabato 12 Aprile 2025
LIVE MUSIC
davanti a CARU'
Piazza Garibaldi 6 - Gallarate
INFO:
0331 792508 / 0331 776122

[email protected]
[email protected]
14:30 - OSTELLA
15:00 - ANDREA PARODI & BORDELOBO
15:30 - MICHAEL MCDERMOTT
16:00 - MASSIMO PRIVIERO
16:30 - DANIELE TENCA
17:00 - EMANUELE FILIPPINI & DANIELE GOZZETTI
17:30 - LUCA ROVINI
18:00 - AZIRONA PARKER
18:30 - ENRICO BOLLERO
19:00 - EDWARD ABBIATI & THE RATTLING CHAINS
Crisi_Non_E%60_Finita_la_-Roubini_Nouriel__Mihm_Stephen
Editore: Feltrinelli
EAN: 9788807882036ISBN: 880788203512.00 € Aggiungi al carrello

nel settembre del 2006, dal podio del fondo monetario internazionale, un professore di economia della new york university ammoni` i presenti su un imminente, terribile crack dell`economia mondiale, innescato dalla crisi dei mutui immobiliari americani, dall`oscillazione dei prezzi del petrolio e dalla conseguente crisi di fiducia dei consumatori. all`epoca nessuno diede peso alle sue fosche analisi, ma oggi nouriel roubini e` riconosciuto come uno degli economisti piu` autorevoli del mondo, dopo che tutte le sue previsioni si sono puntualmente avverate. in questo libro roubini svela finalmente ai lettori in che modo e` riuscito a prevedere prima di altri la crisi in arrivo, evidenzia gli errori da evitare nella fase attuale, indica i passi da compiere per uscirne in modo stabile. centrale nella sua visione e` la convinzione che i disastri economici non sono "cigni neri", eventi unici e imprevedibili, privi di cause specifiche. al contrario, i cataclismi finanziari sono vecchi quanto il capitalismo stesso e si possono prevedere e riconoscere mettendo a confronto i dati ricavabili dalle diverse realta` geografiche e dalle diverse epoche storiche. solo ricavando i giusti insegnamenti da queste esperienze, ammonisce roubini, possiamo fronteggiare l`endemica instabilita` dei sistemi finanziari, imparare a prevederne i punti di rottura, circoscrivere i pericoli di contagio globale, e soprattutto riuscire a immaginare un futuro piu` stabile per l`economia mondiale.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi