![Di_Bambini_E_Altre_Magie_-Rossini_Elisabetta_Urso_Elena](cops/big/9788817093156g.jpg?tit=Di_Bambini_E_Altre_Magie_-Rossini_Elisabetta_Urso_Elena&r=91)
c`e` un mondo popolato da "creature fantastiche, fate buone, streghe invidiose e vendicative, orchi malvagi, mostri famelici, ombre minacciose; un mondo fatto di apparizioni e sparizioni, di amici invisibili dove tutto e` possibile, purche` possa essere pensato, e dove le spiegazioni, quelle precise, aderenti alla realta` dei fatti e apparentemente inconfutabili non scacciano le paure". e il mondo in cui i bambini vivono ogni giorno, e dove non sempre e` chiaro il confine tra cio` che si immagina e quel che poi davvero accade. non sempre e` facile comprenderlo, e spesso le domande dirette portano a risposte per noi adulti incomprensibili. il segreto e` non dimenticare che in quel mondo viviamo anche noi, e che e` pieno dell`incanto dei primi momenti, lo stesso che un tempo abbiamo provato. ma come ritrovare la magia adesso? come capire cosa coglie l`interesse improvviso di un bambino, cosa risveglia la timidezza nei suoi primi, veri, sorrisi, o perche` piange? elisabetta rossini ed elena urso ci insegnano come ricominciare a guardare le cose dagli occhi di un bambino, e a vivere con loro la percezione magica del reale, sospendendo per un attimo il nostro sguardo adulto. questo libro traccia per noi un percorso, fatto di esempi e di storie reali, per orientarci nell`immaginario dell`infanzia, e ci accompagna nel trovare soluzioni alle esigenze dei nostri figli, perche` per aiutarli a crescere dobbiamo saper entrare, con delicatezza, nel loro mondo fantastico.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
il pianto di un neonato, l`amico immaginario, togliere il ciuccio, dormire da soli, i capricci, le conquiste del diventare grandi: come possiamo aiutare i nostri figli a superare con serenita` le prove della crescita e a costruire una solida fiducia in loro stessi e nel mondo? le pedagogiste elisabetta rossini ed elena urso lo spiegano con semplicita` ed efficacia in questo piccolo manuale ricco di esempi e suggerimenti pratici. dai consigli per comprendere ascoltando davvero - le complesse emozioni dei neonati, alle modalita` per stabilire regole ragionevoli e utili a tutti in famiglia, fino al modo migliore per rapportarsi al delicato immaginario magico dei nostri bambini, 25 chiavi di lettura per capire meglio il piccolo grande mondo dell`infanzia. perche` per fare bene la mamma e il papa` non esistono formule infallibili, ma si puo` e si deve imparare sul campo: basta riuscire a guardare il mondo attraverso gli occhi dei nostri bambini.