
si leggeva di piu` nel passato o piu` oggi? perche` i giovani non sembrano amare la lettura? quale funzione deve svolgere la scuola per invogliare le nuove generazioni a leggere? di fronte a questi e ad altri quesiti gianni rodari si pone con spirito critico e senza pretese di risposte certe. le sue interpretazioni e i suoi suggerimenti sono comunque sempre ispirati da una serena analisi della realta` e dalla convinzione che la societa` in cui viviamo possa e soprattutto debba trovare in se stessa la forza di migliorarsi. avvicinare i giovani alla lettura significa non solo farli entrare in dimestichezza con i libri, ma contribuire alla crescita di buoni cittadini.

un libro per le prime letture, ricco di illustrazioni a colori e di simpatiche avventure. i nani di mantova hanno sempre vissuto in un appartamento speciale del palazzo ducale, dove tutto e` in miniatura. ma un giorno si ribellano a capitan bombardo, escono e restano tra la gente perche` hanno deciso di crescere.