![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Tutte_Le_Poesie_rimbaud_-Rimbaud_Arthur](cops/big/9788881833092g.jpg?tit=Tutte_Le_Poesie_rimbaud_-Rimbaud_Arthur&r=11)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
arthur rimbaud e` un mito nero e eterno: passato, presente e futuro del mondo a rovescio. a diciott`anni ha trascorso una stagione all`inferno, nel baratro del proprio essere, nell`abisso dell`esistenza, dove nessuno mai ha osato tanto. in lui sono la follia e il genio del maledetto, del punk, di tutto cio` che la norma rifiutava ieri, calpesta oggi e disprezza domani; in lui si e` riconosciuta una rivoluzionaria come patti smith, che qui introduce la stagione e ne porta alla luce la forza negli anni mai sopita, mostrando quanto l`arte sia sempre stata, e sempre sara`, qualcosa che scuote dalle profondita` della terra la pace posticcia della superficie. edgardo franzosini traduce ex novo il testo, scrivendo una versione conclusiva che ci invita a cercare rimbaud non in cielo con gli occhi puntati verso l`alto, ma giu`, nel fango, dove scavando con le unghie possiamo rinvenire la gemma ardente della sua poesia. introduzione di patti smith.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
punto di riferimento della poesia moderna, rimbaud ha percorso in soli cinque anni tutte le tappe della sua attivita` poetica, dai primi versi scritti all`eta` di quindici anni fino alle ultime prose, terminate quando non aveva ancora raggiunto i vent`anni. le sue intuizioni e la sua tecnica strabiliante hanno aperto alla letteratura nuovi mondi e prospettive inaudite, dando un impulso e un potere senza pari alla parola poetica. discostandosi dai modelli del suo tempo, ha espresso desideri e disgusti, speranze e illusioni propri dell`adolescenza; ebbro di liberta`, si e` immerso in un mare di immagini facendo di se` un "veggente" intento a carpire l`ignoto per "cambiare la vita". la sua relazione con verlaine, finita tragicamente con due colpi di rivoltella, lo porto` a scrivere un unico libro: "una stagione all`inferno", testimonianza chiave della crisi dei valori occidentali nonche` lucidissima autocritica; tralasciando i versi, si dedico` infine alla poesia in prosa, creando con le illuminazioni un universo in movimento, istantaneo, vero caleidoscopio di immagini e di lampi di memoria. per la sua forza espressiva e il fascino della sua autonomia, l`opera di rimbaud ha suscitato scompiglio e ammirazione; per le sue straordinarie qualita` visionarie, e` diventata uno dei modelli fondanti della nostra modernita`.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Libro_Pagano_-Rimbaud_Arthur](cops/big/9788862224277g.jpg?tit=Libro_Pagano_-Rimbaud_Arthur&r=40)
il 10 novembre 1891, giorno della morte di arthur rimbaud, all`ospedale di marsiglia annotarono che si trattava di un "commerciante di passaggio"... ecco, "di passaggio": non diversamente da noi che continuiamo a stupirci di lui, a leggere - anche subendone l`immenso talento - le sue prose poetiche, cercando il segreto del veggente e l`alchimia d`una parola che non cessa di parlare alla nostra modernita`. una traduzione totalmente nuova delle infernali visioni di rimbaud rinnova la stupefacente bellezza di questo "libro pagano", luminoso e maledetto - come l`immortale poeta che l`ha concepito.
![D%60inverno_Andremo_In_Un_Piccolo_Vagone_Rosa_-Rimbaud_Arthur](cops/big/9788878773073g.jpg?tit=D%60inverno_Andremo_In_Un_Piccolo_Vagone_Rosa_-Rimbaud_Arthur&r=24)
![Fleurs_-Rimbaud_Arthur](cops/big/9788862941648g.jpg?tit=Fleurs_-Rimbaud_Arthur&r=49)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
tutta l`opera di arthur rimbaud, precoce "poeta maledetto", grande mito della poesia contemporanea, e` presentata con il testo originale a fronte e introdotta da un ampio studio critico di yves bonnefoy, uno dei maggiori poeti francesi contemporanei. in appendice una scelta significativa di pagine dell`epistolario.