autore

Portinaro p. paolo

Copertina non disponibile
Collana: Temi
EAN: 9788833914640ISBN: 883391464X13.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 978884208632112.00 € NON DISPONIBILE

norberto bobbio e` figura di straordinario e ineguagliato spessore nel panorama del pensiero politico e giuridico novecentesco. ha fatto dei tre temi piu` trascurati dalla cultura politica postrisorgimentale - pace, diritti, democrazia - l`oggetto principale della sua opera, coniugando una rigorosa concezione proceduralistica della democrazia a una costante riflessione sui valori e gli ideali della vita associata. i suoi contributi specialistici alla teoria generale del diritto e della politica hanno fatto scuola, consacrandolo in italia come il maggiore studioso di hobbes e di kelsen. con la sua opera si e` confrontato tanto con i protagonisti del dibattito intellettuale italiano del novecento, da benedetto croce ad antonio gramsci, che con i classici contemporanei della scienza politica, da gaetano mosca a vilfredo pareto, ed e` stato interprete anche dell`altra italia, l`italia civile fustigatrice della miopia e del malcostume nazionale, la patria di cattaneo, salvemini, gobetti. su questa base eclettica e articolata, bobbio ha proposto un proprio coerente `profilo ideologico` del novecento ed e` divenuto un classico lui stesso. in questo volume pier paolo portinaro ne ripercorre gli studi, il pensiero, il prezioso magistero.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi