
Dopo un periodo di silenzio, Rhett Miller e la sua band ( Ken Bethea, Murry Hammond e Philip Peeples ), tornano con un disco prodotto da Tucker Martine. Un disco atteso ma nella norma, nel classico sound del gruppo, tra rocknin' cointry ed classic rock. Alt-country e barroom rock, brani di tre minuti, tre minuti e mezzo, secchi e decisi ed una qualità medio altta che non sentivamo da tempo.





Dopo un periodo di silenzio, Rhett Miller e la sua band ( Ken Bethea, Murry Hammond e Philip Peeples ), tornano con un disco prodotto da Tucker Martine. Un disco atteso ma nella norma, nel classico sound del gruppo, tra rocknin' cointry ed classic rock. Alt-country e barroom rock, brani di tre minuti, tre minuti e mezzo, secchi e decisi ed una qualità medio altta che non sentivamo da tempo. Vinile 180 grammi, OLIVE GREEN VINYL.

Rhett MIller è già noto con il suo nome, ma il meglio di sè lo ha dato con la sua creatura, i texani Old 97's.Tra rock e radici, una band che è sulla cresta dell'onda, e non solo in Texas, da almeno venti anni. Ma, come si conviene ad ogni buona band: ogni disco nuovo è come fosse il primo. Forza, feeling, chitarre al vento e vai con Dio. Non ci pensano due volte, arrotano le chitarre e ci danno dentro di brutto. Rock and roll allo stato puro, vibrante, ma anche con una buona dose di radici. E Twelfth, dodicesimo disco per la band, conferma tutto questo. Il disco è stato inciso a Nashville, durante la pandemia, ma non risente dei problemi temporali. Ci mancherebbe, gli Old '97 sono texani e la musica è tutto per loro.

Il 1996 è stato un anno importante per Rhett Miller ed i suoi Old 97's: hanno debuttato su major, la Elektra, ed hanno pubblicato uno dei loro dischi più belli, Too Far to Care. A distanza di 20 anni hanno deciso di tornare nel medesimo studio di registrazione dove avevano inciso quel disco, a Tornillo, Texas. Graveyard Whistling è il diretto discendente di Too Far to Care, uno degli album più roots rock del gruppo. Miller ha scritto una manciata di canzoni solide, tra cui Good with God, I Don't Wanna Die in This Town, Those Were The Days. Inoltre, per rendere il disco ancora più interessante, ci sono ospiti di valore quali Brandi Carlile, Caitlin Rose, Nicole Atkins e Butch Walker.. Edizione limitata in vinile colorato, 180 grammi, stampa Usa. contiene download card.

Il 1996 è stato un anno importante per Rhett Miller ed i suoi Old 97's: hanno debuttato su major, la Elektra, ed hanno pubblicato uno dei loro dischi più belli, Too Far to Care. A distanza di 20 anni hanno deciso di tornare nel medesimo studio di registrazione dove avevano inciso quel disco, a Tornillo, Texas. Graveyard Whistling è il diretto discendente di Too Far to Care, uno degli album più roots rock del gruppo. Miller ha scritto una manciata di canzoni solide, tra cui Good with God, I Don't Wanna Die in This Town, Those Were The Days. Inoltre, per rendere il disco ancora più interessante, ci sono ospiti di valore quali Brandi Carlile, Caitlin Rose, Nicole Atkins e Butch Walker..

2 CD. Si tratta del primo disco della band texana, introvabile da anni. Ristampa rimasteririzzata, via Omnivore, con un secondo CD aggiunto, con dodici nuove canzoni. Un tesoro ritrovato per la band di Rhett Miller: quattro canzoni erano edite solo in cassetta, le altre otto sono demos delle sessions originali. Questo disco è considerato basilare nell'ambito alternative country e la sua ripubblicazione ci permette di gustarlo nuovamente in tutta la sua bellezza.

Rhett MIller è già noto con il suo nome, ma il meglio di sè lo ha dato con la sua creatura, i texani Old 97's.Tra rock e radici, una band che è sulla cresta dell'onda, in Texas, da almeno venti anni. Ma, come si conviene ad ogni buona band: ogni disco nuovo è come fosse il primo. Forza, feeling, chitarre al vento e vai con Dio. Non ci pensano due volte, arrotano le chitarre e ci danno dentro di brutto. Rock and roll allo stato puro, vibrante, ma anche con una buona dose di radici. Sono Texani, ci mancherebbe.

Dopo il successo del primo volume, edito lo scorso anno, con cui la band di Rhett Miller si è riconquistata un posto nel mercato, come le spettava. Ecco il secondo volume. Non si tratta di un disco a tema nè, in realtà, del seguito del primo volume.Solo che, come il precedente, è inciso dal vivo in studio. La band texana mette in mostra un campionario solido di rock e radici, con influenze folk rock e psichedeliche e Miller dà una ulteriore prova di essere un ottimo autore. File under: real guitar rock.

Rhett Miller, che ormai si è fatto una fama anche come solista, non disdegna di rientrare con la sua band, ogni tanto. Ed a ragione, in quanto Grand Theatre è il disco più bello e convincente del quartetto texano. Lasciati gli orpelli punk, la band ora propone solide ballate rock, elettriche e ben strutturate, sostenute dal songwriting maturo di Miller che ha le radici nel suono Americana. Ora come ora sono una delle più importanti e migliori band Usa.

CD / DVD. Il disco del 2006, un album che fa il paio coi due recenti lavori, registrati dal vivo in studio. Gli Old 97's sono una delle migliori band della scena rock texana. Il DVD contiene un documentario, registrazioni dal vivo ed altre chicche. La band è capitanata da Rhett Miller. Considerato uno dei migliori della band texana.

Reunion album 2004 per una delle band storiche del suono Americana. Rhett Miller e band ci danno dentro e fanno un disco di grande vitalità, tra rock e radici. Il disco, che ha segnato il ritoRno al suono Americana per la band texana, viene riedito nel formato CD/ DVD. Ci sono quattro canzoni dal vivo al Troubadour sul CD, mentre il DVD contiene una intera performance dal vivo. Essenziale.