![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
d`arte si puo` morire per la malinconia di un`avventura solitaria, vuota di teorie e teorici, per la vacuita` dei gesti pensati eroici e persi tra gli accumuli di opere-merce dell`era dell`"everything goes". questo sostiene ugo nespolo, una delle figure piu` interessanti del panorama artistico italiano, la cui significativa complessita` dottrinale e teorica parla del fare arte come possibilita` di dare ancora energia a un mestiere che pare lentamente evaporato. ironia e gioco come mezzo espressivo di un linguaggio creativo ed eclettico carico di apporti concettuali:
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
"arte & veleni" e` un viaggio attraverso le tante contraddizioni dell`arte e del suo sistema: presunte avanguardie, culto del prezzo, musei incubatori di valori fittizi, artisti ripetitivi e noiosi. se l`ironia non puo` risolvere le tante contraddizioni del mondo dell`arte ci puo` almeno salvare dall`accettare in maniera acritica ricette semplicistiche. ugo nespolo, che possiede le doti della chiarezza e del coraggio, conosce bene i meccanismi del potere e li porta alla luce per far riflettere e sorridere.