![Jean-claude_Izzo_Storia_Di_Un_Marsigliese_-Nardini_Stefania](cops/big/9788866325727g.jpg?tit=Jean-claude_Izzo_Storia_Di_Un_Marsigliese_-Nardini_Stefania&r=18)
questa e` la storia di jean-claude izzo, lo scrittore marsigliese autore della trilogia che ha come protagonista fabio montale ("casino totale", "chourmo", "solea)", e dei romanzi "marinai perduti" e "il sole dei morenti". cinque libri che hanno conquistato migliaia di lettori in francia e in molti paesi europei. solo cinque, perche` jean-claude izzo a 55 anni se n`e` andato, lasciando un segno non solo nella citta` a lui cara, marsiglia, ma in tutti coloro che nei suoi testi hanno ritrovato sensazioni, emozioni, verita`. le nostre edizioni hanno pubblicato anche la raccolta di racconti "vivere stanca" e la raccolta di scritti inediti "aglio, menta e basilico. marsiglia, il noir e il mediterraneo". un omaggio allo scrittore, all`uomo, al giornalista che e` stato cio` che scriveva. senza mai rinnegare la sua storia di marsigliese. il libro, apparso nel 2010 presso perdisa, viene ora ripubblicato in un`edizione aggiornata.
![Alcazar_Ultimo_Spettacolo_-Nardini_Stefania](cops/big/9788866323730g.jpg?tit=Alcazar_Ultimo_Spettacolo_-Nardini_Stefania&r=32)
1939: marsiglia e` una citta` italiana. napoletani, siciliani, piemontesi fuggono dal fascismo e dalla fame. sono scattate le leggi razziali. da napoli parte una nave, a bordo una compagnia teatrale. capocomico silvana landi, trasformista internazionale. con lei l`amico del cuore gino santoni, in arte cordera`: omosessuale che si esibisce vestito da donna. marsiglia e` anche la citta` del milieu. gli italiani sono i caids di una balorderia mediterranea che gestisce ogni sorta di traffico: dal parmigiano alla cocaina, dalle armi alla prostituzione. alfred morello e` uno di loro e il suo cuore verra` conquistato proprio da silvana. pioggia di stelle e` lo spettacolo che la compagnia dovra` rappresentare all`alcazar, il mitico teatro dove si sono esibite le piu` importanti celebrita`. tra regolamenti di conti e l`occupazione nazista, gli italiani di marsiglia organizzano la resistenza. dopo settant`anni la marsiglia raccontata da jean-claude izzo lascia balenare nell`alcazar un colpo di scena che per un attimo fa rivivere quel 1939, con i suoi conflitti e soprattutto con i suoi misteri.