![Nulla_Di_Oscuro_Tra_Noi_-Mila_Massimo_Nono_L.](cops/big/9788842816454g.jpg?tit=Nulla_Di_Oscuro_Tra_Noi_-Mila_Massimo_Nono_L.&r=64)
trent`anni di lettere, cartoline, telegrammi. trent`anni di parole e colloqui a distanza. trent`anni di amicizia tra due delle piu` importanti personalita` della musica contemporanea. massimo mila, musicologo e critico musicale di fama internazionale, e luigi nono, il grande compositore veneziano, uno dei massimi protagonisti della storia musicale del xx secolo. la corrispondenza che i due intrattennero dal 1952 al 1988, conservata presso la fondazione archivio luigi nono di venezia e la fondazione paul sacher di basilea, disegna il percorso evolutivo di un rapporto umano e intellettuale di straordinaria intensita`. esperienza privata, certo, ma che dialoga e si intreccia continuamente con le piu` importanti vicende culturali della seconda meta` del novecento, qui illuminate dalla prospettiva privilegiata di chi quelle vicende le ha vissute da protagonista. come un flusso ininterrotto di parole e pensieri, che ci vengono offerti senza filtri e intermediazioni, in nulla di oscuro tra noi le personalita` di mila e nono emergono in tutta la loro complessita`, calate come sono in un contesto in continuo movimento, scosso da mille trasformazioni e, anche per questo, puntualmente ricostruito nel commento dei curatori. il carteggio e` completato da una corposa scelta degli scritti di mila su nono e molte delle lettere scambiate tra nono e l`editore giulio einaudi, ad arricchire di documenti la storia del profondo legame tra il compositore veneziano e l`ambiente culturale torinese.