autore

Merzagora betsos isabella

Copertina non disponibile
EAN: 978883285087119.50 € NON DISPONIBILE

abitualmente la criminologia si occupa di atrocita` che si possono considerare eccezioni, anomalie. il volume si interroga invece sul perche` interi popoli o comunque migliaia, centinaia di migliaia di persone possano rendersi responsabili di massacri e poi tornare alla loro normalita`. la risposta a questa domanda si e` cercata analizzando soprattutto il nazismo, inteso come matrice di ogni razzismo, ma ci si e` soffermati anche su manifestazioni recenti di "paura dell`altro", citando molte ricerche, in particolare orientate all`analisi dei linguaggi propri dei social network. in sintesi, una spiegazione di quanto accaduto in passato, e in generale della possibilita` che persone comuni compiano eccidi, si puo` trovare nell`idea che esista una diversita` radicale e inemendabile fra "noi" e gli "altri", e che questa sia la causa del delitto: la "criminologia dei pochi", appunto, che porta alla "criminalita` dei molti". rimane, a questo punto, un`ultima domanda: la storia potra` vacillare di nuovo?

Colpevoli_Si_Nasce_Criminologia_Determinismo_Neuroscienze_-Merzagora_Betsos_Isabella
EAN: 978886030476621.00 € NON DISPONIBILE

un serial killer autore di efferati delitti non ne e` responsabile perche` "il colpevole e` il cervello", perche` non e` che una marionetta manovrata dalla costituzione neuronale, come affermano alcuni neuroscienziati deterministi? per rispondere a questa fondamentale domanda, il volume affronta la contrapposizione tra libero arbitrio e determinismo secondo la filosofia e secondo le differenti teorie criminologiche che, da lombroso a oggi, si sono poste tale problema. la conclusione e` in favore della liberta` morale, anche se si tratta di una liberta` morale condizionata da molti fattori biologici e sociali. il discorso prosegue prendendo in esame le scoperte delle neuroscienze. particolare attenzione e` riservata all`ambito del neurodiritto, alle applicazioni in psicopatologia forense dei dati neuroscientifici che implicano o meno la responsabilita` penale degli autori di gravi delitti.

Uomini_Violenti_Partner_Abusanti_E_Il_Loro_Ta_-Merzagora_Betsos_Isabella
EAN: 978886030249619.80 € NON DISPONIBILE

"uomini violenti", che inaugura una nuova collana di `criminologia e scienze forensi`, affronta l`argomento della violenza in famiglia, in particolare dell`uxoricidio, sfatando non pochi pregiudizi e consentendo una conoscenza scientificamente fondata soprattutto dei fattori di rischio. alla parte teorica si affianca il racconto, dalla voce dei protagonisti, di trenta storie di violenza, anche letale, compresi alcuni casi assurti all``onore` della cronaca. un`attenzione particolare e` dedicata ai progetti di trattamento, finora del tutto assenti in italia e per la prima volta descritti in questo libro: se ne analizzano le modalita` e gli scopi, primo tra tutti la responsabilizzazione degli aggressori.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi