il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Mio Orto Tra Cielo E Terra. Appunti Di Meteorologia E Ecologia Agraria Per Salvare Clima E Cavol...
Mercalli Luca
Editore: Aboca Edizioni
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
cambiamenti climatici e crisi ambientale sono gia` in atto. la salute del pianeta, cosi` come quella degli individui che lo popolano, e` quotidianamente messa a dura prova. non c`e` luogo sulla terra, pur protetto o remoto, che possa davvero dirsi al riparo da inquinamento e depauperamento delle risorse. non ultima tra le cause di questa difficile situazione e` il diffuso ricorso a un`agricoltura "insostenibile", basata sull`utilizzo dei combustibili fossili, responsabili delle emissioni di gas a effetto serra, su metodi di lavorazione del suolo molto invasivi da cui derivano immancabilmente erosione, desertificazione e, alla lunga, perdita della biodiversita`, e su un sistema di trasporto, confezionamento e commercializzazione fonte di sprechi energetici e produzione di rifiuti. di questo passo, il mondo di domani rischiera` di ereditare da quello di oggi guasti e malanni irreversibili. quali sono allora le soluzioni per attenuare cio` che sembra attenderci in futuro? luca mercalli, scienziato del clima e divulgatore di piglio, ci racconta con garbo e solida competenza una delle sue scelte: coltivare un orto domestico. un`azione concreta, quotidiana, da accordare sull`impegno e sulla costanza, che tutela la salute dell`ambiente e di chi lo vive.in questo libro, ricco di riflessioni e di informazioni utili per chi voglia approfondire i temi della sostenibilita` ambientale, mercalli ci dimostra, tra le altre cose, come sia possibile coltivare un pezzetto di terra senza ricorrere ai dannosi fitofarmaci, nel pieno rispetto della biosfera, mettendo il lettore di fronte all`ipotesi concreta che ognuno, con i mezzi di cui dispone, puo` davvero impegnarsi ogni giorno senza sforzi eccessivi per la tutela del pianeta e soprattutto della propria qualita` della vita.
Salire In Montagna. Prendere Quota Per Sfuggire Al Riscaldamento Globale
Mercalli Luca
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
17.50 €      

NON DISPONIBILE   
perche` investire denaro ed energie nella ristrutturazione di una vecchia e scomoda baita nel cuore delle alpi cozie? questo e` il racconto di una migrazione verticale, con i suoi successi e i suoi ostacoli, per fuggire il riscaldamento globale che rende sempre piu` roventi le estati nelle citta`. le montagne, con la loro frescura, sono a due passi e offrono nuove possibilita` di essere riabitate; e cio` attraverso il recupero di borgate abbandonate con tecniche di bioedilizia rispettose del paesaggio ma all`altezza delle necessita` di agio e di connettivita` per poterci vivere e lavorare. per salvarci dall`emergenza climatica e ridare spazio alla contemplazione di cio` che resta della natura. mercalli affronta, con questo libro molto personale, il tema del riscaldamento climatico attraverso una narrazione in prima persona che racconta la propria esperienza del : il tentativo di persuadere della necessita` di un cambiamento della nostra esistenza, attraverso una vicenda esemplare.
Non C`e` Piu` Tempo. Come Reagire Agli Allarmi Ambientali
Mercalli Luca
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
siamo un pezzo di natura, lo dice la scienza ecologica, e se la natura si degrada anche noi facciamo la stessa fine. partiamo da dove posiamo i nostri piedi. ogni secondo in italia spariscono sotto cemento e asfalto 2 metri quadrati di suolo. eppure il suolo e` la nostra assicurazione sul futuro, per produrre cibo, per filtrare l`acqua, proteggerci dalle alluvioni, immagazzinare co2. la sua perdita irreversibile e` un grave danno per noi e per figli e nipoti. tanto piu in epoca di riscaldamento globale che, inducendo fenomeni meteorologici estremi - alluvioni, siccita`, ritiro dei ghiacciai e aumento dei livelli marini - minaccia il benessere dei nostri figli e nipoti. eppure ci sono molti modi per risparmiare energia evitando di aggravare l`inquinamento atmosferico o per non sprecare inutilmente le risorse naturali che scarseggiano mettendo a rischio il futuro. mercalli lo dice e lo scrive da oltre vent`anni, e propone qui un compendio di riflessioni, prendendo lezioni di metodo e di vita da primo levi.
Prepariamoci_-Mercalli_Luca
Prepariamoci
Mercalli Luca
Editore: Chiarelettere
Collana: Reverse
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
mai tante crisi tutte insieme: clima, ambiente, energia, risorse naturali, cibo, rifiuti, economia. eppure la minaccia della catastrofe non fa paura a nessuno. come fare? ci vuole una nuova intelligenza collettiva. stop a dibattiti tra politici disinformati o in conflitto d`interessi. se aspettiamo loro sara` troppo tardi, se ci arrangiamo da soli sara` troppo poco, ma se lavoriamo insieme possiamo davvero cambiare. l`autore racconta il suo percorso verso la resilienza, ovvero la capacita` di affrontare serenamente un futuro piu` incerto, e indica il programma politico che voterebbe. il cambiamento deve partire dalle nostre case (piu` coibentate), dalle nostre abitudini, piu` sane ed economiche (dal consumo d`acqua ai trasporti, dai rifiuti alle energie rinnovabili, dall`orto all`impegno civile). oggi non possiamo piu` aspettarci soluzioni miracolistiche: meglio dunque tenere il cervello sempre acceso, le luci solo quando servono.
Prepariamoci_-Mercalli_Luca
Prepariamoci
Mercalli Luca
Editore: Chiarelettere
Collana: Reverse
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
mai tante crisi tutte insieme: clima, ambiente, energia, risorse naturali, cibo, rifiuti, economia. eppure la minaccia della catastrofe non fa paura a nessuno. come fare? ci vuole una nuova intelligenza collettiva. stop a dibattiti tra politici disinformati o in conflitto d`interessi. se aspettiamo loro sara` troppo tardi, se ci arrangiamo da soli sara` troppo poco, ma se lavoriamo insieme possiamo davvero cambiare. l`autore racconta il suo percorso verso la resilienza, ovvero la capacita` di affrontare serenamente un futuro piu` incerto, e indica il programma politico che voterebbe. il cambiamento deve partire dalle nostre case (piu` coibentate), dalle nostre abitudini, piu` sane ed economiche (dal consumo d`acqua ai trasporti, dai rifiuti alle energie rinnovabili, dall`orto all`impegno civile). oggi non possiamo piu` aspettarci soluzioni miracolistiche: meglio dunque tenere il cervello sempre acceso, le luci solo quando servono.
Viaggi_Nel_Tempo_Che_Fa._Piccola_Geografia_Meteorologico-let_-Mercalli_Luca
Viaggi Nel Tempo Che Fa. Piccola Geografia Meteorologico-let
Mercalli Luca
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`intento di questi "viaggi nel tempo che fa" non e` quello di costruire una guida pratica ai climi del mondo, bensi` di aprire una finestra su questo elemento della geografia del turismo a cui va sempre tantissima attenzione di pubblico, purtuttavia non corrisposta da eguale precisione delle informazioni. descrizioni generiche e banali del tipo "caldo tropicale per gran parte dell`anno", "stagione delle piogge in estate", "basse temperature invernali" si ripetono all`infinito su de`pliant e siti delle agenzie di viaggi, mentre mancano quasi sempre i numeri e i confronti con i dati misurati, che costituiscono la vera carta d`identita` del clima di un luogo. i numeri e i dati, la precisione e l`autorevolezza, sono l`elemento cardine che caratterizza invece questo libro, strutturato in tre grandi sezioni: "tempi del mondo", "tempi d`europa" e "tempi d`italia". ma a tale autorevolezza luca mercalli riesce ad aggiungere le atmosfere narrative, talora colte dai grandi della letteratura mondiale, ottenendo cosi un quadro suggestivo, che amplia e completa la funzione rigorosa dei numeri.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi