![Testi_Sciamanesimo_Siberiano_E_Centro_Asiatic_-Marazzi_U._a_Cura_Di](cops/big/9788802080963g.jpg?tit=Testi_Sciamanesimo_Siberiano_E_Centro_Asiatic_-Marazzi_U._a_Cura_Di&r=66)
la letteratura sciamanica e` costituita da testo tramandati oralmente di generazione in generazione, di sciamano in sciamano. un`eccezione rappresentano i testi mongoli, per i quali esiste una tradizione scritta, sorta per influenza della cultura lamaista, risalente anche al secolo xviii. questa raccolta di testi e` per alcune aree tale da comprendere la quasi totalita` della letteratura esistente, come il caso dell`area turco-siberiana, per altre in ogni caso sufficientemente rappresentativa, com`e` il caso delle aree tungusa e uigura gialla, per altre ancora (iacuta, mongola e buriata, uralica) essa e` piuttosto esemplificativa, a ragione della vastita` dei testi relativi a queste aree (testi spesso inediti e comunque di difficile accesso).