autore

Mannocchi Francesca

Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato. Tutto quello che appare sul sito è disponibile.
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806261023ISBN: 880626102912.50 € Aggiungi al carrello

la tragedia dei migranti raccontata dalla voce contraddittoria di un carnefice, vittima del ricatto di un paese nel caos. khaled e` libico, ha poco piu` di trent`anni, ha partecipato alla rivoluzione per deporre gheddafi, ma la rivoluzione lo ha tradito. cosi` lui, che voleva fare l`ingegnere e costruire uno stato nuovo, e` diventato invece un anello della catena che gestisce il traffico di persone. organizza le traversate del mediterraneo, smista donne, uomini e bambini dai confini del sud fino ai centri di detenzione: le carceri legali e quelle illegali, in cui i trafficanti rinchiudono i migranti in attesa delle partenze, e li torturano, stuprano, ricattano le loro famiglie. khaled assiste, a volte partecipa. lo fa per soldi, eppure non si sente un criminale. perche` abita in un paese dove sembra non esserci alternativa al malaffare.

Copertina non disponibile
Editore: De Agostini
Collana: Temi
EAN: 979122120118513.90 € NON DISPONIBILE

il profumo dei cedri libanesi, il colore ocra del tardo pomeriggio afghano, il sorriso di un uomo siriano che in silenzio studia un`ospite straniera per capire se raccontarle la propria storia. sono solo alcune delle nitide immagini che vedremo attraverso lo sguardo oltre il confine di francesca mannocchi, giornalista di guerra sul campo che da molti anni porta nelle nostre case la cronaca di cio` che succede attorno a noi, nelle regioni di iraq, libano, afghanistan, libia, siria, fino alle citta` dell`ucraina. paesi distanti e diversi dal nostro solo in apparenza, le cui vicende ci interessano da vicino perche` fanno parte dell`oggi che conosciamo, con gli attacchi terroristici, le rivoluzioni, la poverta`, le ondate migratorie. francesca ci conduce nei territori di guerra in un viaggio fatto di luoghi, culture e tradizioni antiche, ma soprattutto di persone, adulti e ragazzi, vite vere di superstiti e combattenti chiamati a difendere la propria casa, i propri diritti, il proprio futuro. una preziosa testimonianza diretta per ricostruire l`ingarbugliata trama della storia, perche` capire il passato aiuta a districarsi nel presente e, forse, a cambiare il domani. eta` di lettura: da 12 anni.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 978880624717117.00 € NON DISPONIBILE

il corpo di una scrittrice, in apparenza integro eppure danneggiato, diventa lo specchio della fragilita` umana e insieme della nostra inarrestabile pulsione di vita. francesca mannocchi guarda il mondo attraverso la lente della malattia per rivelare, con una voce letteraria nuda, luminosa, incandescente, tutto cio` che e` inconfessabile. quattro anni fa francesca mannocchi scopre di avere una patologia cronica per la quale non esiste cura. e una giornalista che lavora anche in zone di guerra, viaggia in luoghi dove morte e sofferenza sono all`ordine del giorno, ma questa nuova, personale convivenza con l`imponderabile cambia il suo modo di essere madre, figlia, compagna, cittadina. la spinge a indagare se` stessa e gli altri, a scavare nelle pieghe delle relazioni piu` intime, dei non detti piu` dolorosi, e a confrontarsi con un corpo diventato d`un tratto nemico. la spinge a domandarsi come crescere suo figlio correndo il rischio di diventare disabile all`improvviso e non potersi quindi occupare di lui come prima. essere malata l`ha costretta a conoscere il paese attraverso le maglie della sanita` pubblica, e ad abitare una vergogna privata e collettiva che solo attraverso l`onesta` senza sconti della letteratura lei ha trovato il coraggio di raccontare.

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
EAN: 978885813402318.00 € NON DISPONIBILE

abbiamo diviso in modo netto carnefici e vittime, l`occidente e il caos; abbiamo tranquillizzato la nostra coscienza con racconti semplicistici. abbiamo tracciato un confine tra umano e disumano. cosi` l`isis era un mostro sconosciuto che andava annientato, e le terre su cui ha allignato solo delle terre guaste da lasciare al loro destino segnato. eppure, se avviciniamo lo sguardo scopriamo quanto di irresistibilmente umano e` restato dove abbiamo pensato non ci fosse bisogno di guardare piu` nulla. non c`e` un solo ritratto in "porti ciascuno la sua colpa" che non si incida nella nostra mente: le donne vedove di miliziani pronte a essere madri di altri martiri, i bambini dei carnefici dell`isis accanto ai bambini delle vittime dell`isis nello stesso campo profughi, i giovanissimi orfani del califfato che speravano di immolarsi in un attentato e adesso senza una gamba guardano fisso il vuoto, gli adolescenti terroristi che sembrano dei ragazzi di una qualunque periferia del pianeta.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 978880624090517.00 € NON DISPONIBILE

. khaled e` libico, ha poco piu` di trent`anni, ha partecipato alla rivoluzione per deporre gheddafi, ma la rivoluzione lo ha tradito. cosi` lui, che voleva fare l`ingegnere e costruire uno stato nuovo, e` diventato invece un anello della catena che gestisce il traffico di persone. organizza le traversate del mediterraneo, smista donne, uomini e bambini dai confini del sud fino ai centri di detenzione: le carceri legali e quelle illegali, in cui i trafficanti rinchiudono i migranti in attesa delle partenze, e li torturano, stuprano, ricattano le loro famiglie. khaled assiste, a volte partecipa. lo fa per soldi, eppure non si sente un criminale. perche` abita un paese dove sembra non esserci alternativa al malaffare. francesca mannocchi, giornalista e documentarista che da molti anni si occupa di migrazioni e zone di conflitto, ci restituisce la sua voce. le sue parole raccontano un mondo in cui la demarcazione tra il bene e il male si assottiglia.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi