autore

Magrelli valerio

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806140809ISBN: 880614080917.00 € Aggiungi al carrello

"ora serrata retinae" (1980), "nature e venature" (1987), "esercizi di tiptologia" (1992): sono i tre libri che hanno imposto magrelli, procurandogli, sin dagli esordi precocissimi, l`attenzione di lettori come calvino e citati, giuliani e porta, bernard noel e octavio paz. riuniti in un solo volume, con l`aggiunta di una scelta di nuovi testi, consentono di valutare meglio un percorso poetico tra i piu` originali degli ultimi decenni. partendo da un approccio spiccatamente filosofico, la poesia di magrelli, e` andata esplorando i mutamenti tecnologici, per arrivare di recente a una produzione piu` nervosa, contratta, che utilizza anche il monologo in prosa.

Copertina non disponibile
Collana: Lo Specchio
EAN: 9788804355847ISBN: 880435584010.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806253011ISBN: 880625301811.50 € Aggiungi al carrello

valerio magrelli ha affrontato a piu` riprese, in poesia e in prosa, il tema dell`infanzia, anche attraverso pagine autobiografiche. questo e` il suo libro della maturita`, ma l`infanzia e l`adolescenza non scompaiono del tutto: vengono viste come in uno specchio. immagini rovesciate da interpretare da un altro punto di vista e con altre prospettive. infanzia e vecchiaia spesso convivono, come nella poesia in cui si dice: la figura di pollicino, che torna anche in un poemetto successivo, rimanda all`immaginario piu` tipico del mondo infantile, alla paura di perdersi, ma il perdersi, in un`altra poesia, viene confessata come caratteristica di tutta una vita: sbagliare la strada in un viaggio, confondere una citta` con un`altra. confusione geografica, confusione onomastica. condizioni di smarrimento che hanno sempre costituito punti di forza euristica nella poesia di magrelli. i residui di infanzia hanno conformato un`intera esistenza ma ora, alle soglie della vecchiaia, prendono tutto un altro aspetto. sono e non sono piu` quello che erano. l`infanzia diventa oggetto di sguardo, piu` che di autoanalisi. e la tenerezza nei confronti dei figli o dei ragazzi graffitari. il punto di vista e` ora la vecchiaia (), l` da salire che si avvicina. ma il fascino di questo libro e` che l` ribalta ma non cancella l`. tutto si tiene insieme. cosi` come insieme al tema generazionale scorrono altri temi, piu` laterali in questo libro rispetto ai libri precedenti, ma non meno importanti: la malattia, il , la musica, la cultura pop. sempre con quella capacita` che e` tipica di magrelli di partire da una scena o da una constatazione e trasformarle in un percorso mentale inatteso, illuminante o, spesso, inquietante.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806239473ISBN: 880623947317.00 € Aggiungi al carrello

questo volume riunisce le sei raccolte di valerio magrelli: "ora serrata retinae" (1980), "nature e venature" (1987), "esercizi di tiptologia" (1992), "didascalie per la lettura di un giornale" (1999), "disturbi del sistema binario" (2006) e "il sangue amaro" (2014). grazie all`aggiunta di dodici testi successivi, il libro presenta dunque una produzione che, dopo il precoce esordio dal taglio meditativo, e` passata a descrivere paesaggi tecnologici e patologici, toccando timbri di carattere civile, morale, politico.

Copertina non disponibile
Editore: Lucarini
Collana: Proposte
EAN: 9788870334593ISBN: 88703345976.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 978885813795615.00 € NON DISPONIBILE

tradizione della rottura o rottura della tradizione? a un secolo dalla sua nascita, la piu` radicale delle avanguardie storiche non sembra ancora avere esaurito il suo corso e lascia aperta una domanda gia` sollevata cinquant`anni fa: . fra cronaca e teoria, questo studio ricostruisce la storia di un movimento che sostitui` la provocazione alla vocazione, l`operazione all`opera, il gesto al manufatto, fino a toccare il punto piu` estremo dello sperimentalismo.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 978880624012713.00 € NON DISPONIBILE

un medico in camice insulta un paziente sdraiato e in mutande (la radiografia), un intero quartiere insorge contro chi spara musica (la rivolta), un colpo in banca (la rapina), una fila alle poste (la raccomandata). quattro scene madri per un unico scopo: individuare quelle vessazioni invisibili di cui siamo costantemente oggetto nel corso delle nostre giornate. come le vittime dei manzoniani, fin dall`infanzia magrelli ha imparato a sue spese la grammatica dell`oltraggio, e la ricorda nell`appendice autobiografica sulla sventurata famiglia dei `rosci`. da qui la conclusione: < tutto conferma che l`altro rappresenta la fogna dei nostri problemi, la discarica dove sversare ogni difficolta`, il monnezzaro, l`isola ecologica, senza neanche raccolta differenziata>. eppure, dopo la morte di dio, il suo unico erede e` il nostro prossimo. ragion per cui, alla fin fine, questo trattatello vuole essere soltanto un grido nel deserto per annunciare la religione del rispetto.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi
EAN: 978880624029515.00 € NON DISPONIBILE

"quando ho incontrato il commissario mio omonimo, confesso di non essere rimasto sorpreso. tra tanti suoi colleghi, prima o poi era normale che sbucasse fuori anche lui. piuttosto mi ha stupito la caparbieta`, l`ostinazione con cui l`ho visto viaggiare dall`egitto alla francia, dagli usa alla turchia, sempre devoto a un infantile sogno di giustizia, anzi, di una giustizia in versi. la sua patria, pero`, resta l`italia, mentre la sua specialita` sembra consistere nella difesa della vittima - vittima come figura sacrificale; svalutata, invisibile, rimossa. sulla scia degli illustri predecessori, il nostro eroe affronta i casi piu` diversi, attraverso una piccola ma nutrita enciclopedia del reato. microstorie e invettive, insomma. eppure, il vero filo rosso resta la riflessione su una legge che spesso, troppo spesso, tende a dimenticare i poveri diritti delle prede, prime fra tutte quelle inermi per eccellenza: donne, paesaggio e infanzia."

Sciamano_Di_Famiglia_Omeopatia_Pornogragfia_Regia_In_77_Disegni_Di_Fellini_-Magrelli_Valerio
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
EAN: 978885812064418.00 € NON DISPONIBILE

un medico, un set, una raccolta di poesie: tre fili esoterici che intrecciano due vite. valerio magrelli trasforma in opera il suo inatteso rapporto con "fellini il tolemaico". un libro disegnato e raccontato, biografico e autobiografico: aneddoti, corsi e ricorsi, infanzia, maturita`, omeopatia e cultura misterica. su tutto, la prosa di uno fra i nostri piu` apprezzati poeti. "fellini era omeopatico, mia madre era un medico omeopata, il fondatore dell`omeopatia italiana era il medico di fellini e il maestro di mia madre. morale: io ho vissuto vent`anni sotto il segno dell`omeopatia, e fu proprio grazie ad essa che ebbe luogo il mio incontro col sommo regista, sul set di "casanova..."

Sangue_Amaro_il_-Magrelli_Valerio
Editore: Einaudi
EAN: 978880621845413.00 € NON DISPONIBILE

a otto anni dall`uscita di "disturbi del sistema binario", la nuova raccolta di valerio magrelli si presenta estremamente articolata rispetto alla precedente. diviso in dodici sezioni e in due meta` di 55 poesie ciascuna, "il sangue amaro" affronta un ampio ventaglio di argomenti. si va da poesie su artisti, poeti o amici, a una sorta di iper-testo sul tema della lettura, dalla ripresa dell`antico genere dei calendari, al poemetto "etologico" "la lezione del fiume". a cio` si aggiungono versi civili ("cave!" e "il policida"), che si alternano ora a parti piu` lievi ("piccole donne" e "paesaggi laziali") ora a un`approfondita riflessione intorno al rumore, alla musica, all`acustica ("otobiografi"). un caso a se` e` costituito dalla forte presenza religiosa che si ritrova, sia pure in una prospettiva critica, nelle composizioni dedicate all`immagine del natale o al dibattito sull`eutanasia. il cuore del libro, pero`, va individuato nel capitolo ispirato al motto paolino, e poi kierkegaardiano, di "timore e tremore". e questa infatti l`impronta di una scrittura segnata da quella "eta` dell`ansia" che, sebbene covi ormai da lungo tempo, non e` evidentemente ancora giunta alla sua piena maturazione.

Geologia_Di_Un_Padre_-Magrelli_Valerio
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
EAN: 978880620339920.00 € NON DISPONIBILE

negli ultimi dieci anni valerio magrelli ha raccolto, su foglietti sparsi, appunti riguardanti il padre. quando quest`ultimo muore, quei documenti diventano un materiale prezioso, "il bandolo canoro di un`infinita matassa di storie": i viaggi in auto d`estate in giro per l`italia; le avventure d`amore e morte durante la guerra; i desolati pomeriggi che l`uomo ormai maturo trascorre spingendo il genitore sul girello; il giorno in cui il figlio, armato di forbici, libera l`anziano febbricitante dal bozzolo del maglione; lo stupore di riconoscere, davanti allo specchio, un`espressione del viso che gli restituisce la ferrea legge dei vincoli genetici; gli abbracci, le risse, l`amore per borromini o i folli scatti di rabbia. diviso in 83 capitoli (numero che corrisponde agli anni vissuti dal protagonista), il libro scava fra ricordi e storia patria, mentre la biografia sfuma nella paleontologia, se non nella geologia... l`enigmaticita` di questo iroso anti-eroe, e insieme la sua lontananza, suggeriscono infatti una possibile identificazione con i resti umani di origine preistorica trovati in ciociaria, a pofi, suo paese d`origine. cosi narrando, magrelli, orfano ad honorem e padre a sua volta, procrastina il congedo definitivo grazie al racconto, e non desiste, ma si maschera, fugge, scegliendo la digressione per scendere ancora piu` in profondita` nella vita del capostipite, e mostrarne, oltre alle virtu`, anche quei difetti che lo rendevano "un vecchio esacerbato e vulnerabile".

Addio_Al_Calcio_-Magrelli_Valerio
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
EAN: 978880620479217.00 € NON DISPONIBILE

"non mi era mai capitato di pensarci, ma qualche anno fa ho smesso per sempre di giocare a pallone. e come se avessi cambiato sistema respiratorio. di piu`: ho fatto il percorso inverso a quello della farfalla. io, che vivevo all`aperto, ebbro d`ossigeno, sono rientrato nel nero bozzolo, rinchiuso nell`astuccio di una stanza a macinare chilometri in cyclette". composto da novanta "racconti da un minuto" e diviso in due "tempi" da quarantacinque minuti l`uno, addio al calcio e` un rincorrersi di aneddoti, ricordi, storie di vite piu` o meno illustri. pagina dopo pagina, valerio magrelli si dispone a un`immersione totale nell`universo di una passione vissuta e insieme sognata. mentre si susseguono le immagini di campioni antichi e moderni, di trepide comunita` adolescenziali o di definitive solitudini, prende forma il racconto del gioco piu` famoso del mondo. dal calcio-balilla alla playstation, dal fantacalcio al subbuteo, le infinite incarnazioni dell`ossessione calcistica irrompono fra le mura domestiche, fino a "colonizzare la mente del tifoso non solo la domenica, ma tutti i giorni della settimana". attraverso lo specchio deformante di un`esistenza passata in attesa dei risultati, queste istantanee tracciano i confini di una mania capace come nessun`altra di unire padri e figli in un alfabeto comune, in una lingua fraterna. con una specie di autobiografia sbilenca, valerio magrelli offre cosi al lettore la sua testimonianza ironica, malinconica, redenta.

Nero_Sonetto_Solubile_Dieci_Autori_Riscrivono_Una_-Magrelli_Valerio
Editore: Laterza
EAN: 978884208124125.00 € NON DISPONIBILE

perche`, prima d`essere uccisa dal compagno (il cantante del gruppo rock francese noir de`sir), l`attrice marie trintignant invia alla propria madre un sms con l`inizio di recueillement? perche`, prima di cadere in un`imboscata nazista, jean pre`vost riscrive lo stesso sonetto di baudelaire in un nuovo metro? perche` georges perec lo traduce in una lingua priva della lettera `e`, scegliendolo tra i pochi testi sopravvissuti a un`amputazione causata dalla shoah? perche` ferdinand ce`line e samuel beckett sentono il bisogno di citarlo in due loro capolavori? perche`, malgrado disprezzi alcuni dei suoi versi, paul vale`ry ne addita altri come supremo esempio di poesia? perche` la medesima lirica compare sotto la penna di henri michaux, colette o raymond queneau, fino a balenare in lolita di vladimir nabokov? perche` infine, in una scena del romanzo di michel houellebecq le particules e`le`mentaires, uno studente della banlieue parigina scorge nelle sue strofe `il principio di morte`? valerio magrelli indaga sapientemente l`inedita diffusione e attrattiva di una poesia, i cui versi hanno formato generazioni di francesi e si e` trasfusa nelle loro vite, quasi fosse sostanza solubile che lentamente rilascia le sue proprieta`.

Vicevita._Treni_E_Viaggi_In_Treno_la_-Magrelli_Valerio
Editore: Laterza
EAN: 97888420888379.00 € NON DISPONIBILE

quanto tempo ho trascorso sui treni! e a fare cosa, poi? a spostarmi. ma per spostarsi non serve la vita: basta la vicevita. questa, percio`, e` una vice-autobiografi`a, dove il passato appare sub specie ferroviaria.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 978880618213710.00 € NON DISPONIBILE

questa raccolta poetica incrocia il tema del male (analizzato attraverso l`ambivalenza fisiologica dell`uomo), e quello della famiglia, un po` descritta autobiograficamente e un po` sognata come espressione di una comunita` diversa, non basata su istinti violenti e distruttivi.

Che_Cose_La_Poesia_%2B_Cd-Magrelli_Valerio
Magrelli ValerioFormato: dvd14.00 € NON DISPONIBILE

Catalogo

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi