il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Condizione_Postmoderna_Rapporto_Sul_Sapere_-Lyotard_J._Francois
Condizione Postmoderna Rapporto Sul Sapere
Lyotard J. Francois
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale Economica Feltrinelli
Formato: libri   
12.00 €      

   
uscito nel 1979, il libro di lyotard si e` imposto fin da subito, e non solo nel dibattito filosofico, come un testo di riferimento. in questo libro l`autore, con radicalita`, chiude i conti con la tradizione storico-filosofica del pensiero classico. una tradizione che aveva segnato con forza, nel bene e nel male, la storia del novecento. non piu` quindi sistemi filosofici e grandi narrazioni basate sull`eredita` dell`illuminismo e sui grandi sistemi emancipativi, in primo luogo l`hegelismo e il marxismo, ma comprensione piena e accettazione di un nuovo modello di pensiero che identifica una nuova idea di modernita`, basata essenzialmente sulla rottura netta con il passato: il "postmodernismo" per l`appunto. questa espressione del filosofo francese fu immediatamente usatissima in tutto il dibattito culturale. nel cambiamento epocale di paradigma lyotard identifica un fattore centrale di trasformazione: il sorgere e il mutare di senso dell`apparato di pensiero tecnoscientifico, e con esso l`avanzare impetuoso delle nuove tecnologie, in grado di diventare vere e proprie protesi di linguaggio, cioe` modi del pensiero dalla struttura innovativa. lyotard non intendeva solo valorizzare la tecnoscienza, ma anche, e soprattutto, dare pari dignita` a tutti i linguaggi, senza piu` porre una modalita` di pensiero come "superiore" alle altre.
Perche`_La_Filosofia_E`_Necessaria_-Lyotard_J._Francois
Perche` La Filosofia E` Necessaria
Lyotard J. Francois
Editore: Cortina Editore
Collana: Minima
Formato: libri   
9.50 €      

NON DISPONIBILE   
perche` filosofare? che motivo c`e` di tornare sempre a infilarsi negli iati del senso, e ogni volta con un rinnovato candore che sara` giudicato infantile? insomma, perche` la filosofia e` necessaria? perche` c`e` il desiderio, perche` c`e` dell`assenza nella presenza, e anche perche` esiste l`alienazione, la perdita di cio` che si credeva acquisito e la scissione tra il fatto e il fare, tra il detto e il dire; infine, perche` non possiamo sfuggire a questo: testimoniare la presenza di una mancanza attraverso la nostra parola. in realta`, come non filosofare? lineare e brillante, il corso introduttivo alla filosofia che lyotard tenne alla sorbona nel 1964, rimasto finora inedito, costituisce un raro esempio di limpidezza pedagogica e, al tempo stesso, di profondita` filosofica.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi