autore

Jullien francois

Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato. Tutto quello che appare sul sito è disponibile.
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788858135433ISBN: 885813543113.00 € Aggiungi al carrello

jullien insegna all`universita` di paris-viii e si occupa dello studio del pensiero e dell`estetica della cina classica in una prospettiva interculturale. in questo volume analizza l`i ching, il libro-non libro servito da testo fondamentale per tutta una civilta`, come strumento, mettendo a frutto il commento agli stessi ching di uno dei grandi pensatori cinesi del xvii secolo, wang fuzhi.

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
EAN: 978885814181618.00 € NON DISPONIBILE

servizi di consulenza non sempre serissimi e interi scaffali di libri di `self-help` hanno trasformato la riflessione su che cosa sia la vera vita in trattazione superficiale orientata al raggiungimento della realizzazione personale, della riscoperta di se stessi o di una non meglio precisata ricerca della felicita`. con questo libro uno dei piu` noti e apprezzati filosofi contemporanei, da sempre sensibile agli intrecci tra saperi di provenienza culturale differente, ci esorta a tornare invece ai fondamentali della filosofia, per porre le giuste domande su una questione radicale: qual e` la vita degna di essere vissuta? e vita vera quella che portiamo avanti giorno dopo giorno? o esiste una dimensione autentica che ci sfugge? e la storia della filosofia occidentale, da platone a cartesio e heidegger, ci fornisce gli strumenti piu` adatti per tentare una risposta? francois jullien affronta coraggiosamente un tema che ha da sempre sollecitato pensatori e scrittori, a oriente come a occidente. una lettura utile tanto piu` in un tempo di smarrimento profondo come e` quello che stiamo attraversando.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Le Vele
EAN: 978880623592512.00 € NON DISPONIBILE

un piccolo libro con una tesi molto grande: per risolvere i conflitti che dilaniano il mondo, e in particolare l`europa, dobbiamo partire dal concetto di . un concetto pernicioso che porta a pensare alla cultura come a qualcosa di statico, determinato, immobile. un concetto che tende a produrre da un lato comunitarismi integralisti, dall`altro relativismi inerti e indifferenti. oppure barricate per difendere orticelli culturali o indifferentismo dove tutto va bene purche` omologo e uniforme. invece proprio della cultura e` il dinamismo, lo scambio, la permeabilita`. usando la rara peculiarita` intellettuale di una doppia conoscenza, quella del mondo occidentale e del mondo cinese, jullien riesce a stabilire l`unica piattaforma possibile per un`umanita` pacificata. quella in cui le idee e le culture sono qualcosa di dinamico, di fluido, senza steccati. un antidoto prezioso a un mondo che costruisce barriere.

Copertina non disponibile
Editore: La Scuola
Collana: Orso Blu
EAN: 978883503610411.50 € NON DISPONIBILE
Trasformazioni_Silenziose_-Jullien_Francois
Collana: Minima
EAN: 978886030306613.00 € NON DISPONIBILE

l`indifferenza che si accentua, giorno dopo giorno, tra gli amanti, senza che nemmeno se ne accorgano, e cosi` pure le rivoluzioni che si rovesciano, senza clamore, in privilegi, o ancora il riscaldamento del pianeta: tutte modificazioni che si producono apertamente davanti a noi ma in maniera cosi` continua che non le avvertiamo. attraverso il pensiero cinese, francois jullien getta luce su quelle "trasformazioni silenziose" che, sotto la risonanza dell`evento, rendono conto della fluidita` della vita.

Copertina non disponibile
Collana: Minima
EAN: 978887078540111.50 € NON DISPONIBILE

come i cinesi non cessano di ripetere, se tutti sono in grado di distinguere i differenti sapori, l`insapore del centro (o tao) e` cio` che vi e` di piu` difficile da apprezzare. ma si apprezza all`infinito. su questo sfondo comune si incontrano tutte le correnti del pensiero cinese: confucianesimo, taoismo, buddismo; e` il motivo dell`insapore che rivelano le arti della cina pittura, musica, poesia. prefazione di paolo fabbri.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi