![Fiumi_A_Nord_Del_Futuro_Testamento_Raccolto_Da_David_Cayley_i_-Illich_Ivan](cops/big/9788874625314g.jpg?tit=Fiumi_A_Nord_Del_Futuro_Testamento_Raccolto_Da_David_Cayley_i_-Illich_Ivan&r=52)
questo volume presenta i materiali delle conversazioni di ivan illich con david cayley, negli anni 1997-1999. nei suoi 22 capitoli, altrettante voci della riflessione illiciana vengono sviscerate dapprima nella forma monologante dell`autotestimonianza, poi in quella dialogica dell`intervista. ne deriva un resoconto completo e coraggioso anche di cio` che illich non ha mai trovato l`occasione o la forza di mettere per iscritto, e che ora, sul limitare della vita, egli affida all`amico-interlocutore alla stregua di proprio "testamento". gli ormai storici contributi di questo autore straordinario alla critica delle moderne istituzioni, si tratti della scuola o della sanita`, del libro o del sesso, acquistano cosi` uno spessore nuovo, conferito loro dalla lunga e coerente esperienza umana qui rievocata, cosi` come da una sottostante meditazione teologica, liturgica, ecclesiologica, in precedenza mai emersa con tanta chiarezza. prefazione di charles taylor.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
ivan illich, noto per le sue polemiche contro le istituzioni della modernita`, propone un saggio di "etologia" storica sulla lettura e sulle condizioni tecniche che, molto prima di gutenberg, hanno reso possibile la nascita del libro cosi` come lo conosciamo oggi.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)