autore

Husserl edmund (Qta:4)

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806447274ISBN: 880644727015.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
EAN: 9788842821731ISBN: 884282173X32.00 € Aggiungi al carrello

scritta negli anni immediatamente precedenti la seconda guerra mondiale ma apparsa postuma nel 1954, "la crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale" e` un`opera decisiva nella storia del pensiero occidentale, nata da un`urgenza profonda di edmund husserl: recuperare il senso piu` autentico della filosofia, in opposizione al rigido obiettivismo delle scienze di meri fatti, astratte dai soggetti, le quali, nelle sue parole, non possono che creare "meri uomini di fatto". testo imprescindibile per chiunque voglia accostarsi alla fenomenologia, "la crisi delle scienze europee" e` anche la testimonianza piu` lucida e profetica del pensiero di husserl: negli anni trenta, il filosofo scriveva che "noi uomini del presente siamo di fronte al grave pericolo di soccombere nel diluvio scettico", e quel pericolo e` oggi ancora piu` tangibile.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806447199ISBN: 880644719X15.00 € Aggiungi al carrello

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi