
holderlin nutriva una vera e propria venerazione per gli antichi greci e si considerava un loro discepolo. la sua lirica appare segnata dallo sforzo e dall`aspirazione di dire l`indicibile. amava l`enigmatico pindaro ed e` considerato un precursore della poesia ermetica. questa edizione, con testo tedesco a fronte, si propone di offrire una visione d`insieme delle versioni piu` terde delle odi e degli inni holderliniani e una scelta dei frammenti poetici ordinati cronologicamente secondo la successione dei manoscritti originali. e` proprio negli scritti composti o lasciati incompiuti dal poeta al momento dell`esplosione della follia che meglio emerge la tensione espressiva di un linguaggio spinto fino al limite dell`indecifrabilita`.