autore

Heller agnes

Copertina non disponibile
Autore: Heller Agnes
Editore: Feltrinelli
EAN: 9788807222696ISBN: 880722269810.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Heller Agnes
EAN: 9788822124784ISBN: 882212478233.31 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Heller Agnes
Editore: Il Mulino
EAN: 9788815024756ISBN: 881502475124.79 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Heller Agnes
Collana: Lampi
EAN: 97888105671595.50 € NON DISPONIBILE
Solo_Se_Sono_Libera_-Heller_Agnes
Autore: Heller Agnes
Editore: Castelvecchi
Collana: Etcetera
EAN: 97888682675377.50 € NON DISPONIBILE

agnes heller, una delle maggiori filosofe viventi e autrice di studi fondamentali sulla teoria politica, ripercorre alcuni degli eventi piu` significativi della sua vita con uno sguardo all`attualita` europea. in questo dialogo, pubblicato nel 2013 e tradotto qui per la prima volta in italiano, la riflessione si snoda seguendo il filo della relazione tra filosofia e politica a partire dal concetto di liberta`. "liberta`" non significa solo assenza di abusi e violenze, ma anche la possibilita` di essere cittadini responsabili e attivi, godere di un`uguaglianza effettiva, essere padroni della propria vita e delle proprie scelte. in questa prospettiva, la liberta` diventa la precondizione di qualunque azione o attivita` umana, la cornice imprescindibile di qualsiasi impresa individuale o collettiva. i filosofi hanno il compito di riconoscere di volta in volta il grado di "vera" liberta` della societa`, tenendo pero` presente che mentre il pensiero filosofico si basa su un concetto assoluto di verita`, il pensiero politico si confronta con un ambito pluralistico di riflessione sempre aperto, che deve cercare di convogliare la` diversita` di opinioni verso una serie di norme condivise. questo significa che il filosofo, quando e` libero, si impegna nella societa` per stimolare la continua produzione e discussione di idee e analisi importanti per la convivenza civile.

Copertina non disponibile
Autore: Heller Agnes
EAN: 978886802027928.00 € NON DISPONIBILE
Copertina non disponibile
Autore: Heller Agnes
EAN: 978889556395428.00 € NON DISPONIBILE

una riflessione segnata dalla profonda diffidenza verso ogni forma di assunto dogmatico, un`utopia razionale che vuole aprirsi al futuro e accettare la modernita`. questa e` la profonda convinzione di agnes heller. una filosofia "radicale", cioe` una forma di politica che si ammanta di un abito filosofico: "per principio, ogni filosofia e` radicale. lo e` perche` opponendosi al pensiero ordinario, ci indica che quanto crediamo vero non lo e` affatto, e cio` che riteniamo giusto e` solo un`opinione". "sociologia della vita quotidiana" e` una delle sue opere principali: la heller afferma che i "bisogni" sono il punto di avvio per capire le trasformazioni sociali. la filosofa, infatti, non deve piu` partire dalla stratificazione sociale, poiche` "i bisogni umani non possono essere stratificati". in contrasto con la tradizione filosofica moderna, che ha origine in kant, secondo cui i bisogni sono quantificabili, la heller sostiene che i bisogni dell`uomo possono essere divisi in due categorie. da una parte vi sono i bisogni alienanti, che riguardano il possesso di beni, soldi e potere. essi hanno una natura quantitativa, che non lascia mai appagati. dall`altra vi sono i bisogni che attengono alla piu` intima radice dell`uomo. e, per questo motivo, la heller li chiama bisogni "radicali". essi riguardano l`introspezione, l`amicizia, l`amore, la convivialita` ed il gioco. la loro natura non e` quantitativa ma qualitativa: cio` che conta e` la loro profondita`, non la loro estensione.

Copertina non disponibile
Autore: Heller Agnes
Editore: Il Mulino
Collana: Saggi
EAN: 978881504103619.00 € NON DISPONIBILE

lungi dal proporci una pura argomentazione speculativa, nel trattare il problema dell`agire e del decidere in modo morale l`autrice ricorre non solo ad esempi concreti attinti dalla vita quotidiana di ciascuno, ma anche alla propria vicenda di ebrea perseguitata. quest`opera getta con impegno militante le basi di una nuova filosofia morale, svincolata dalle opposte tentazioni dell`universalismo e del fondamentalismo.

Copertina non disponibile
Autore: Heller Agnes
Editore: Il Mulino
EAN: 978881504236119.00 € NON DISPONIBILE

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi