autore

Geremek bronislaw

Copertina non disponibile
Editore: Sansoni
EAN: 9788838311161ISBN: 883831116110.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788858145579ISBN: 885814557720.00 € Aggiungi al carrello

il fenomeno del pauperismo e la sua considerazione sociale subiscono un salto di qualita` nel trapasso dal medioevo all`eta` moderna. dalla miseria quale fenomeno endemico, in un certo senso istituzionalizzato e integrato dalla dottrina della misericordia cristiana e dalle pratiche degli ordini mendicanti, si passa a una pauperizzazione di diversa qualita`, indotta dai processi di accumulazione primitiva del capitale. prende vita una nuova etica del lavoro e della produttivita` che reprime l`accattonaggio e ogni manifestazione della miseria, considerata una devianza. accanto a una profonda riforma delle politiche assistenziali, nell`europa moderna si introducono il controllo e la `schedatura` dei mendicanti, avviati a lavori coatti o rinchiusi in istituti di pena. un libro diventato un classico, una lettura imprescindibile per l`uso di una documentazione amplissima - dai registri delle tasse ai cahiers de dole`ances, dai trattati teologici ai testi letterari - e per l`attenzione continua alla storia economica e sociale e a quella della mentalita`.

Copertina non disponibile
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
EAN: 9788804310921ISBN: 880431092824.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Sansoni
EAN: 178887946930012.50 € NON DISPONIBILE
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 978880613009140.00 € NON DISPONIBILE
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 978884202736217.04 € NON DISPONIBILE

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi