
Sabato 12 Aprile 2025
LIVE MUSIC
davanti a CARU'
15:00 - ANDREA PARODI & BORDELOBO
15:30 - MICHAEL MCDERMOTT
16:00 - MASSIMO PRIVIERO
16:30 - DANIELE TENCA
17:00 - EMANUELE FILIPPINI & DANIELE GOZZETTI
17:30 - LUCA ROVINI
18:00 - AZIRONA PARKER
18:30 - ENRICO BOLLERO
19:00 - EDWARD ABBIATI & THE RATTLING CHAINS

viviamo in un`epoca in cui niente e` impossibile, dunque se le cose non vanno dev`essere per forza colpa nostra: selene se ne e` quasi convinta. passati i trent`anni, non ha ancora trovato la sua strada: dove ha sbagliato? e` stata l`ultima delle sue azioni impulsive, aprire un ristorante che ora e` sull`orlo del fallimento, oppure e` successo quindici anni fa, quando ha preso la sua prima decisione da adulta? e` li` che sono rimaste impigliate le sue aspirazioni? per scoprirlo, una notte d`estate fugge da milano verso un paesino nel cuore della puglia, il posto dove e` cresciuta, immersa in una comunita` spirituale, circondata dall`affetto degli amici e della famiglia. la valle e` sempre uguale, punteggiata di ulivi e di trulli, con il mare che orla l`orizzonte. peccato che, appena prima di arrivare a destinazione, il motore della macchina fonda e da li` in poi niente vada piu` per il verso giusto. eppure, a volte sono proprio gli imprevisti a cambiarci la vita per il meglio. in attesa dei pezzi di ricambio, le viene messa a disposizione amanda, una uno rossa ricca di personalita` con cui cerchera` di raggiungere l`ashram dove viveva da bambina. e se non tutti sono rimasti fermi ad aspettarla, nel giro di poco selene riabbraccia la vecchia tata flora, fa nuovi incontri e decide di prendersi cura di un asinello di nome virgilio, che ha tutta l`aria di sentirsi solo come lei. tra gite in salento, discussioni sul senso della vita, yoga e pomeriggi in cucina con persone che forse la conoscono meglio di quanto lei non conosca se stessa, selene inizia a comprendere che a volte e` necessario perdersi e sbagliare strada per trovare il coraggio di seguire i propri sogni. e andare finalmente incontro a tutto il bello che ci aspetta.

vito baiocchi ha quarantasei anni, vive a londra, e` senza lavoro da sei mesi e la sua unica amica e` un`iguana di nome calipso. sentendosi un inetto senza speranze, vito ha deciso di togliersi la vita, e di farlo con stile. ma proprio quando, lavato e vestito di tutto punto, sta per dire addio al mondo, il telefono squilla: e` nonna elvira. e quindi nulla da fare, il piano salta. vito e` da sempre incapace di sottrarsi all`autorita` della dispotica ottuagenaria e si trova costretto a volare in tutta fretta a milano, perche` elvira desidera essere accompagnata in sicilia, al suo paese d`origine. distrutta alla fine degli anni sessanta da un terremoto che si e` portato via i genitori e il nonno di vito, gibellina e` ora ricostruita, e con essa la casa che la nonna ha deciso di rivedere. affare di una giornata, pensa vito, in aereo e` un attimo. ma la donna vuole viaggiare in treno e cosi` i giorni si moltiplicano. firenze, roma, assisi, napoli, palermo: il viaggio sembra infinito, le confessioni di nonna elvira molte e inaspettate, e a ogni tappa vito incappa in coincidenze improbabili e in nuove disavventure tragicomiche. ma forse proprio grazie a questi ostacoli riuscira` a ritrovare l`energia perduta e a prendere finalmente in mano la propria vita. perche` la felicita` ci puo` sembrare talvolta irraggiungibile, ma basta davvero pochissimo per riuscire ad avvicinarla.