autore

Gauguin paul

Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato. Tutto quello che appare sul sito è disponibile.
Copertina non disponibile
Autore: Gauguin Paul
Editore: Guanda
EAN: 9788877460820ISBN: 887746082210.00 € Aggiungi al carrello
Noa_Noa_E_Altri_Scritti_-Gauguin_Paul
Autore: Gauguin Paul
EAN: 9788884161192ISBN: 888416119319.00 € Aggiungi al carrello

"possa venire il giorno (e forse verra` presto) in cui fuggiro` nei boschi di qualche isola dell`oceania, a vivere d`estasi, di calma e d`arte, circondato da una nuova famiglia, lontano dalla lotta europea per il denaro. li` a tahiti potro` ascoltare, nel silenzio delle belle notti tropicali, la dolce musica sussurrante degli slanci del mio cuore in amorosa armonia con gli esseri misteriosi che mi saranno attorno. finalmente libero, senza preoccupazioni di denaro, potro` amare, cantare e morire", cosi` scrive gauguin alla moglie mette qualche mese prima di partire per i mari del sud. per gauguin, e soprattutto per la sua pittura, e` un`esperienza decisiva, e` come tornare alle radici dell`esistenza, a un mondo fatto di istinto, di genuinita`, di ritmi naturali e di silenzi. ed e` questa realta` che gauguin ritrae nelle sue tele e racconta nelle pagine di un quaderno che intitola semplicemente "noa noa", profumo. un taccuino d`impressioni, che l`artista trascrive una volta rientrato a parigi: "preparo un libro" scrive alla moglie nell`autunno del 1893 "su tahiti che sara` molto utile per far capire la mia pittura". una sorta di memoriale, a supporto della sua arte, a rafforzare quel sentimento di primitivita` cosi` nuovo e cosi` difficile da far comprendere ai moderni europei. il testo e` qui presentato nella versione originale - non rimaneggiata dal poeta charles morice, a cui gauguin aveva affidato la revisione del manoscritto - e accompagnato da una selezione di lettere da tahiti alla moglie e agli amici.

Noa_Noa_Profumo_-Gauguin_Paul
Autore: Gauguin Paul
Editore: Mattioli
EAN: 978886261044510.00 € NON DISPONIBILE

per gauguin thaiti e` un`esperienza decisiva, che riconduce a un mondo fatto di istinto, di ritmi naturali e di silenzi. nel 1893, di ritorno dal primo viaggio in polinesia, gauguin affida le sue impressioni alle pagine di un diario che intitola semplicemente "noa noa". tralasciando gli aspetti piu` problematici della sua permanenza sull`isola di tahiti, gauguin racconta la gente, le tradizioni, le meraviglie naturali. nelle pagine rivivono cosi` profumi, ritmi e silenzi, e quei colori brillanti gia` catturati nelle tele, quasi a spiegare in parole un`arte che e` soprattutto ricerca di una bellezza autentica, incontaminata. il testo e` qui presentato nella versione riveduta dal poeta charles morice, a cui gauguin aveva affidato la cura del manoscritto.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi