autore

Galli della loggia ernesto

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 9788815066121ISBN: 881506612810.50 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788842048671ISBN: 884204867410.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788842040217ISBN: 884204021512.91 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Marsilio
Collana: I Nodi
EAN: 978882970029518.00 € NON DISPONIBILE

grazie non poco alla sua scuola - in particolare grazie alle sue maestre che per prime affrontarono l`ignoranza nazionale - l`italia del novecento, partita da condizioni miserabili, arrivo` a essere tra le principali economie del mondo. ma oggi quella stessa scuola e` lo specchio del declino del paese. abbandonata dalla politica con la scusa dell`, essa appare sempre piu` dominata dal conformismo intellettuale, da un`inconcludente smania di novita` e da un burocratismo soffocante che ne stanno decretando la definitiva irrilevanza sociale. ernesto galli della loggia cerca di comprenderne le ragioni sullo sfondo della nostra storia indagando le origini e l`impatto, deludente quando non distruttivo, che hanno avuto le riforme succedutesi negli ultimi decenni e smontando le interpretazioni piu` convenzionali su cosa fecero o dissero veramente personaggi chiave come giovanni gentile e don lorenzo milani. chi l`ha detto che cambiare sia sempre meglio di conservare? e che la prima cosa sia necessariamente di sinistra e la seconda di destra? il libro mette sotto accusa i miti culturali responsabili della crisi attuale: l`immagine a tutti i costi negativa dell`autorita`, l`obbligo assegnato alla scuola di adeguarsi a cio` che piace e vuole la societa` (dal digitale al disprezzo per il passato), la preferenza del sul sapere in quanto tale, la didattica e di gruppo. altrettanti ideologismi che sono serviti a oscurare il ruolo dell`insegnante, la misteriosa capacita` che dovrebbe essere la sua di trasmettere la conoscenza e con essa di assicurare un futuro al nostro passato.

Copertina non disponibile
Editore: Marsilio
EAN: 978883172708220.00 € NON DISPONIBILE

. ernesto galli della loggia ha raccontato negli ultimi vent`anni la crisi del nostro paese in tutte le sue forme: la politica scossa dalla fine delle appartenenze e dal trionfo dell`antipolitica, la societa` incapace di conciliare multiculturalita` e salvaguardia della tradizione nazionale, i valori cristiani indeboliti sotto il peso di innumerevoli tensioni. passando in rassegna senza sconti tutti i sintomi di un malessere quotidiano - assenza di visione della politica, ristagno dell`economia, una giustizia piena di ambiguita` e dai tempi esasperanti, un sistema d`istruzione che non riesce piu` a fungere da ascensore sociale, il divario nord-sud che si aggrava -, queste pagine restituiscono oggi un impietoso ritratto politico e sociale dell`italia che non sa essere protagonista del proprio tempo. una metamorfosi tale da indurre l`autore a una considerazione solo apparentemente paradossale: .

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi